E3 2006: Sony apre le danze con Playstation 3
A poche ore dall'inizio dell' Electronic Entertainment Expo, la kermesse videoludica di Los Angeles, Sony svela tutto quanto è rimasto da svelare sulla sua attesissima console di nuova generazione. Rivelazioni sull'hardware, con la presentazione del nuovo controller, per poi continuare con i giochi, le date, e il prezzo
di Rosario Grasso pubblicato il 09 Maggio 2006 nel canale VideogamesSonyPlaystation
486 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDetto questo,i prezzi dei giochi sono ancora,nelle maggior parte dei casi,troppo alti per gli stipendi medi che girano(lasciando stare il precariato diffusissimo).
Comprare un paio di giochi al mese rimane un salasso,la soluzione rimane quella di comprare solo i giochi meritevoli;per scegliere esistono beta,demo e recensioni.
Non è che se i prezzi dei biglietti allo stadio vanno alle stelle puoi metterti a fotocopiare i biglietti per entrare,ti mettono dentro.
Hai 2 alternative:
1 boicotti la squadra per protesta,2 ti guardi solo le partite più importanti.
Questo non toglie che il prezzo alto sia sbagliato.
quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto
Fino a prova contraria il "diritto al divertimento" non è sancito dalla constituzione italiana.Per cui se ne stai fuori non puoi appellarti a niente,piratare non è lecito.
Detto questo,i prezzi dei giochi sono ancora,nelle maggior parte dei casi,troppo alti per gli stipendi medi che girano(lasciando stare il precariato diffusissimo).
Comprare un paio di giochi al mese rimane un salasso,la soluzione rimane quella di comprare solo i giochi meritevoli;per scegliere esistono beta,demo e recensioni.
Non è che se i prezzi dei biglietti allo stadio vanno alle stelle puoi metterti a fotocopiare i biglietti per entrare,ti mettono dentro.
Hai 2 alternative:
1 boicotti la squadra per protesta,2 ti guardi solo le partite più importanti.
Questo non toglie che il prezzo alto sia sbagliato.
X questo hanno inventato le fotocopiatrici ahahah
nope.
NON è un modulo.
Sono i vari chip saldati direttamente sul pcb.
Un pò come le schede video....
Dovresti intanto trovare i moduli giusti (ke non è ke li vendono al supermercato), quindi dissaldare dal pcb tutti i moduli e risaldare quelli nuovi.
E non è neanke detto ke funzioni.
Inoltre anke SE funzionasse e SE non ti ritrovi con una console da buttare, non te ne faresti niente dato ke i gioki sfruttano solo la quantità di memoria prevista originariamente x la console.
Certo che ti sbagli: 1 perchè xbox 360 è una console che offre un servizio live che sony darà funzionante perfettamente (forse) con la ps4, 2 perchè un colosso come sony debba ricorrere a viscide manovre di marketing trattandoci come dei deficenti.
quotone
p.s. avete dimenticato ke il servizio online d sony è gratis , attenti...xkè al momento del lancio la sony potrebbe dire ke x motivi tecnici è richiesto il pagamento x giocare...attenti
saggia decisione
quoto ahahah
Entrambi le versioni non rispettano le prime specifiche lasciate da Sony(come sempre un sacco di balle). Il primo pacchetto cioè quello più costoso includerà HD da 60GB, un uscita video digitale HDMI (forse) e non 3 come era stato dichiarato all'inizio, entrambi le versioni avranno 4 e non più 6 porte USB ed entrambi avranno 1 porta ETHERNET anzichè 3. La prima versione in più monterà anche un lettore di schede di memoria mentre la seconda no. Altre differenze tra prima e seconda versione sarannò L'HD interno che nella prima sarà di 60GB e nella seconda 20GB. Il pad da come si è visto nelle ultime foto è rimasto invariato... oltretutto hanno scelto come sistema di connessione il bluetooth (che ha svariati bug di connessione). Spero che le sorprese siano finite anche se ne dubito da qui al lancio possono cambiare le carte in tavola quante volte vogliono...
Infatti non costa gli 800 € che tutti avevano preventivato con quelle caratteristiche...
Dato che quasi tutti hanno un pc e un joypad da attaccarci...
Il nintendo wii è l'unica console presentata all'e3 che da 3 semplici motivi per essere comprata pur avendo un computer:- Anche se la grafica delle consolle del futuro è quella dei computer del presente, il controller del wii non è e non sarà il controller dei pc del presente e del futuro;
- Zelda, Mario e co. non li vedremo mai su computer, e sono titoli con al seguito milioni di appassionati e che meritano di essere giocati;
- I giochi del nintendo ds attualmente non possono superare i 40€, e la nintendo proseguirà su questa strada, quindi si spenderà sicuramente meno per giocare sul wii che a giocare su un computer super pompato che deve essere aggiornato ogni 6 mesi con i relativi costi.
>-Il tuo lettore legge a 21,6 Mb/s teorici(facciamo 20 se va bene)
>-Un buon hard disk(senza raid) legge attorno a 60-70Mb/s in burst e 50 in average
ok, scherzavo, intendevo che siamo li come prestazioni.
E poi se i programmatori delle vecchie console riescono a far eseguire i giochi dal supporto ottico (e su certe erano degli 1x), se si impegnano un pochino quelli per PC possono certamente girare dal DVD.
Penso sia solo un malcostume degli sviluppatori per PC, non una impossibilità tecnica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".