Scegli la data:

Articoli

  • Periferiche Astro A40 TR + MixAmp Pro: perché è il miglior headset per i giocatori 21 APR Periferiche

    Astro A40 TR + MixAmp Pro: perché è il miglior headset per i giocatori

    Abbiamo deciso di recuperare questo bundle, particolarmente famoso presso la community dei giocatori. Astro A40 TR Headset + MixAmp Pro assomiglia ad alcuni prodotti che abbiamo provato recentemente, ed è un punto di riferimento nell'audio per le applicazioni di gioco. Vediamo perché
  • Processori Intel Core i9-12900KS alla prova: recensione della CPU Alder Lake più estrema 20 APR Processori

    Intel Core i9-12900KS alla prova: recensione della CPU Alder Lake più estrema

    Abbiamo provato il Core i9-12900KS di Intel, il nuovo processore di punta della serie Core di 12a generazione, nome in codice Alder Lake. Con frequenze ai massimi livelli, la nuova CPU che eredita il vertice della gamma dal 12900K raggiunge prestazioni di livello assoluto ma con consumi, temperature...
  • Wearables Ray-Ban Stories: finalmente veri occhiali 'smart' alla moda. La recensione 19 APR Wearables

    Ray-Ban Stories: finalmente veri occhiali 'smart' alla moda. La recensione

    Ray-Ban Stories non sono gli occhiali del futuro ma di certo sono gli occhiali più smart che possiamo trovare oggi sul mercato. Realizzati su ordine di Facebook e in collaborazione con Luxottica sorprendono per il loro aspetto estetico identico ad occhiali da sole o da vista Ray-Ban ma capaci di offrire...
  • Auto Elettriche Citroën C5 X: l'ibrida plug-in che non ti aspetti 15 APR Auto Elettriche

    Citroën C5 X: l'ibrida plug-in che non ti aspetti

    In occasione dell'evento di lancio internazionale, abbiamo provato la nuova ammiraglia Citroën C5 X. La quale si ispira, anche nel nome, al CXperience Concept, svelato al Salone dell’Auto di Parigi nel 2016
  • Processori AMD Ryzen 7 5800X3D alla prova: la cache all'ennesima potenza fa la differenza? 14 APR Processori

    AMD Ryzen 7 5800X3D alla prova: la cache all'ennesima potenza fa la differenza?

    Ryzen 7 5800X3D è il primo processore di AMD con tecnologia 3D V-Cache. Sopra il CCD del processore c'è una SRAM che porta il quantitativo di cache L3 a 96 MB in totale. Il processore, per il resto, è dotato di 8 core Zen 3 e 16 thread: le frequenze di clock scendono rispetto al 5800X e, a causa della...
  • Videogames Ghostwire: Tokyo, un ammaliante omaggio al folklore giapponese - Recensione PS5 13 APR Videogames

    Ghostwire: Tokyo, un ammaliante omaggio al folklore giapponese - Recensione PS5

    Dopo averci terrorizzati con gli orrori di The Evil Within, Tango Gameworks si sposta sul genere action/adventure per proporre qualcosa di nuovo. Un gioco che omaggia Tokyo e, più in generale, il Giappone con una maniacale ricerca artistica e con una storia emozionante e inaspettatamente introspettiva....
  • Sistemi Intel NUC 12 Extreme Dragon Canyon: la potenza di Alder Lake, ma con il limitatore 12 APR Sistemi

    Intel NUC 12 Extreme Dragon Canyon: la potenza di Alder Lake, ma con il limitatore

    Intel NUC 12 Extreme Dragon Canyon è l'ultimo mini PC ad alte prestazioni della casa di Santa Clara. Novità di questa generazione è la presenza di un socket LGA 1700, il che permette di sostituire la CPU. Abbiamo provato il kit con il Core i9-12900, un processore molto potente che evidenzia i limiti...
  • Periferiche 7590 AX: il top di gamma dei FRITZ!Box finalmente con Wi-Fi 6 11 APR Periferiche

    7590 AX: il top di gamma dei FRITZ!Box finalmente con Wi-Fi 6

    AVM ha aggiornato il suo router più evoluto, il FRITZ!Box 7590, che ora nella versione AX supporta anche il Wi-FI 6. Parliamo di un router che integra un centralino telefonico con supporto per terminali DECT, dispositivi per la smart home (prodotti da AVM). Grazie alle porte USB 3 può svolgere le funzioni...
  • Telefonia Recensione OnePlus 10 Pro: è uno dei migliori smartphone del 2022 08 APR Telefonia

    Recensione OnePlus 10 Pro: è uno dei migliori smartphone del 2022

    Abbiamo provato il nuovo top di gamma di OnePlus, smartphone che ci ha convinto da tutti i punti di vista: implementa il miglior hardware disponibile, sia per quanto riguarda il SoC sia per quanto riguarda il display, e può beneficiare di una serie di tecnologie avanzate, come la ricarica a 80W. Per...
  • Apple iPad Air (2022): è quello giusto un po' per tutti! La recensione 07 APR Apple

    iPad Air (2022): è quello giusto un po' per tutti! La recensione

    Un nuovo iPad Air che cambia poco esteticamente ma che sa molto di iPad Pro. C’è il processore M1 che Apple aveva rilasciato solo sulla versione più costosa dei suoi tablet o sui Mac. iPad Air è sempre più veloce, capace di rendersi addirittura sovradimensionato per il suo iPadOS. È il tablet giusto...
  • Videocamere Leica SL2-S: l'abbiamo pure fatta volare sul drone! 06 APR Videocamere

    Leica SL2-S: l'abbiamo pure fatta volare sul drone!

    Un corpo mirrorless full frame Leica SL2-S, un'ottica fissa Leica APO-Summicron-SL 50mm f/2 ASPH. e due zoom, Leica Vario-Elmarit-SL 24-70 f/2.8 ASPH. e Leica Super-Vario-Elmar-SL 16-35mm f/3.5-4.5 ASPH.: ecco il kit che ci siamo fatti prestare da Leica Camera Italia per due progetti video che ci stanno...
  • Periferiche Come scegliere il case del PC desktop 05 APR Periferiche

    Come scegliere il case del PC desktop

    Come scegliere il case del PC desktop? Ci sono tante cose da considerare quando si pensa a dove inserire il computer: non si tratta solo di gusto estetico, pur importante, ma anche di funzionalità. Formato della scheda madre, tipo di scheda video inserita, sistema di raffreddamento e molto altro. Proviamo...
  • Auto Elettriche Skoda Enyaq Coupé iV, test drive in anteprima: l'elettrica bella e intelligente 04 APR Auto Elettriche

    Skoda Enyaq Coupé iV, test drive in anteprima: l'elettrica bella e intelligente

    Abbiamo provato la Skoda Enyaq Coupé iV, ennesima iterazione della piattaforma elettrica MEB del Gruppo Volkswagen, questa volta in veste sportiva e appariscente. Resta la filosofia Simply Clever, ma c'è anche la versione RS
  • Videogames Elden Ring e il dilemma dell'accessibilità: riflessioni sul GdR che ha conquistato il mondo 01 APR Videogames

    Elden Ring e il dilemma dell'accessibilità: riflessioni sul GdR che ha conquistato il mondo

    Titolo rivelazione del 2022, Elden Ring ha convinto la stragrande maggioranza dei giocatori con il suo avvincente gameplay e il raffinato comparto artistico. FromSoftware ha inoltre puntato all'accessibilità, strategia che non sembra aver convinto i fan storici del team nipponico. Facciamo chiarezza,...
  • Telefonia OPPO Find X5: è lui il vero best buy della serie? La recensione 31 MAR Telefonia

    OPPO Find X5: è lui il vero best buy della serie? La recensione

    OPPO Find X5 è il fratello minore della versione Pro della serie. Un tassello che potrebbe interessare ancora di più gli utenti, sia per il suo aspetto estetico altamente premium, sia perché a livello hardware può essere considerato un vero top di gamma. Quali differenze possiede con la versione Pro...
  • Wearables Garmin Fenix 7: lo sportwatch più completo per 2 mesi al polso 30 MAR Wearables

    Garmin Fenix 7: lo sportwatch più completo per 2 mesi al polso

    L'ultimo arrivato di Garmin nella famiglia degli smartwatch dedicati agli sportivi integra tutto quello che si può desiderare da un prodotto di questo tipo. Dopo averlo recensito al debutto è stato al mio polso per poco più di 2 mesi, accompagnandomi nelle mie sessioni di allenamento: scopriamone le...
  • Telefonia Xiaomi 12 Pro: premium in tutto, anche nel prezzo. La recensione 29 MAR Telefonia

    Xiaomi 12 Pro: premium in tutto, anche nel prezzo. La recensione

    Il colosso cinese Xiaomi ha presentato la sua attesa serie 12 anche in Italia: In questa recensione ci concentreremo sul top di gamma della famiglia, ovvero Xiaomi 12 Pro. Il device presenta specifiche da smartphone premium in tutti i settori, basterà per giustificare il prezzo?
  • Portatili MSI Stealth GS77, il notebook gaming dallo spessore ridotto con Core i9 e RTX 3080 Ti 28 MAR Portatili

    MSI Stealth GS77, il notebook gaming dallo spessore ridotto con Core i9 e RTX 3080 Ti

    MSI Stealth GS77 mette un Core i9-12900H e una GeForce RTX 3080 Ti dentro un portatile spesso circa 20 millimetri. Due componenti molto potenti, ma si saranno espressi al meglio in uno spazio così contenuto? Scopritelo nei nostri test di questo portatile gaming con schermo da 17,3 pollici 4K e un prezzo...
  • Periferiche BenQ Mobiuz EX2710R: curvo, 165 Hz e con risoluzione 2K 25 MAR Periferiche

    BenQ Mobiuz EX2710R: curvo, 165 Hz e con risoluzione 2K

    Ecco le nostre impressioni su BenQ Mobiuz EX2710R, il quale conferma l'ottima qualità riscontrata nel brand dedicato al gaming di BenQ. Parliamo di un monitor curvo, con refresh rate di 165 Hz e con risoluzione 2K, oltre a molte altre caratteristiche interessanti
  • Telefonia vivo V23 5G: selfie 'Illuminati' a 50 megapixel, ma non solo. Eccolo in anteprima 24 MAR Telefonia

    vivo V23 5G: selfie 'Illuminati' a 50 megapixel, ma non solo. Eccolo in anteprima

    Difficile riuscire a distinguersi dalla massa oggi con un telefonino, ma vivo ci è riuscita: ecco la recensione in anteprima di vivo V23 5G che unisce un'estetica accattivante, con retro che cambia colore al sole, a una fotocamera frontale da ben 50 megapixel dotata di LED di illuminazione, per selfie...
Scegli la data:
 
^