Adam è un corto fotorealistico realizzato con il motore grafico Unity

Il film è studiato per esaltare il nuovo sequencer cinematografico introdotto in Unity 5.4.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Luglio 2016, alle 12:31 nel canale VideogamesUnity
Il corto che potete vedere in questa pagina è stato assemblato con la versione beta di Unity 5.4 attraverso il tool sequencer cinematografico. e punta a evidenziare la versatilità di Unity nella creazione di filmati d'animazione con componente narrativa.
Un droide, che probabilmente dà nome anche al corto, ovvero Adam, insieme a dei suoi simili lascia la prigione in cui era stato confinato. Al contatto con la libertà ha una sensazione di spaesamento, prima di incontrare due misteriose figure apparentemente alla ricerca di droidi di questo tipo.
Questa demo è stata mostrata in occasione della conferenza Unity Europe, dove veniva renderizzata in tempo reale da un PC dotato di scheda video GeForce GTX 980. In quell'occasione il PC in questione renderizzava Adam alla risoluzione di 1440p.
Unity è uno strumento di programmazione che può essere usato gratuitamente per scopi personali e che richiede un abbonamento mensile nel caso di progetti commerciali. È usato trasversalmente su molte piattaforme e per esperienze di intrattenimento di ogni tipo. Tra le altre cose, ad esempio, è alla base del gioco di successo virale Pokemon Go.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoovviamente IMHO...
poi seriamente Pokemon GO? Cioè non citate City Skyline? Per non parlare di tutti gli altri titoli sicuramente più impressionanti a livello tecnico di Pokemon Go... poi fate voi...
Si il corto è bellissimo e la realizzazione anche. Purtroppo non credo che la sezione demo di unity farà un seguito di Adam.
;-)
http://www.theufo.net/trailer.htm
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".