Xbox Series X e Series S creano confusione: parla l'autore di Detroit Become Human

David Cage, presidente della software house Quantic Dream, ci dice la sua in merito all'imminente next-gen. In particolare, il game designer francese ci parla di Xbox Series X e Series S e della confusione che rischiano di generare tra gli sviluppatori e gli stessi giocatori. Ecco per quali motivi.
di Pasquale Fusco pubblicata il 14 Ottobre 2020, alle 20:21 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome ho già scritto, certi acquisti li fai in un'ottica lungimirante, se ti si rompe la TV full-HD, la cambi con un'altra full-HD o ti prendi qualcosa di meglio? (Tralasciando le TV per esigenze particolari, tipo quelle piccole che si mettono in cucina o nel camper, ecc...).
Il punto è che c'è una marea di persone che ha la TV 1080p e che si tiene quella fino al 2050. La domanda è: quante sono queste persone?
Secondo me Microsoft ha fatto un'indagine in tal senso, per cui ha tirato fuori la versione "minore" della console in quest'ottica.
Ovvero: non che non sia condivisibile, ma come sempre si cerca di giustificare scelte di mercato globali partendo dal proprio punto di vista.
Se io comprassi la XBox comprerei la versione 4K, non mi passa per l'anticamera del cervello la versione inferiore. Il punto è che Microsoft deve vendere non a me e a te, ma a decine di milioni di persone, e se valuta che potenzialmente avrà un mercato molto ampio per la versione inferiore, te la mette in commercio. O pensi che le loro scelte commerciali siano fatte ad intuito?
Per quello sarei curioso di sapere la diffusione delle TV 4K, e anche di sapere in quanti sono disposti da qui a breve termine a comprarla.
Sul discorso acquisto, aspetterei a parlare. Molti si tengono una TV per 30 anni senza problemi, capisco che siamo nell'epoca del consumismo ma parliamo di un bene che non necessariamente la gente cambia di continuo. Tanto più in un momento dove la gente si accontenta di guardare video sul cellulare in mobilità.
Come detto: sarei curioso di sapere quanto sono diffuse le TV 4K, prima di fare proclami del genere.
Sono finiti i tempi in cui ti tenevi una Sinudine, Grundig, Telefunken, ecc... per 30 anni.
Questione durata a parte, ormai il 4k è la norma per le nuove TV.
I video sul cellulare potrebbero essere anche in altissima risoluzione, viste le specifiche dei nuovi cellulari... che costano anche molto più di una TV, perciò non parlerei di accontentarsi.
Ovvero: non che non sia condivisibile, ma come sempre si cerca di giustificare scelte di mercato globali partendo dal proprio punto di vista.
Se io comprassi la XBox comprerei la versione 4K, non mi passa per l'anticamera del cervello la versione inferiore. Il punto è che Microsoft deve vendere non a me e a te, ma a decine di milioni di persone, e se valuta che potenzialmente avrà un mercato molto ampio per la versione inferiore, te la mette in commercio. O pensi che le loro scelte commerciali siano fatte ad intuito?
Per quello sarei curioso di sapere la diffusione delle TV 4K, e anche di sapere in quanti sono disposti da qui a breve termine a comprarla.
io cerco di essere un minimo umile nei miei punti di vista, mi fa piacere tu sia sicuro che il mio sia il "classico ragionamento errato"
non voglio insegnare nulla a microsoft e non mi candiderò per marketing manager. a me sembra che microsoft, senza se e senza ma, voglia vendere più console possibili al dayone tralasciando eventuali risvolti negativi futuri. come biasimarla, deve recuperare un grossissimo gap rispetto alla scorsa gen. personalmente se devo prendere una xbox prendo la seriesX
Se uno cerca su Amazon la PS5 non compra per sbaglio la 4 pro, come se cerca la Switch non compra per sbaglio la WiiU, neanche se uno è un coglione. Microsoft ha fatto un lavoro pessimo da questo punto di vista, è innegabile.
Non è un'analisi sbagliata, come ho già scritto, secondo me la Seies S verrà tolta dalla circolazione nel giro di poco, probabilmente prima per convenienza che non per obsolescenza. Magari faranno qualche promozione che se registri il seriale della Series S ti faranno uno sconto sulla Series X.
E chi te lodice?
Se cerco Playstation 5 e come primo risultato ho Playstation 4 (perché magari è esaurita la 5), la differenza sta stra 4 e 5 nel nome.
Se cerco Xbox Series X e mi salta fuori Xbox One X, idem la differenza sta tra Series e One nel nome.
Se io vedo X e compro, ma se vedessi 4 non lo farei, resto un coglione.
E questo è vero se trattiamo Series S come una Series X castrata che necessita di "lavorarci su" e ottimizzare.
Non è vero se Series S e X utilizzeranno lo stesso SDK, e agli sviluppatori basterà modificare il target di compilazione, inserendo un diverso file di configurazione.
In pratica se qualcosa gira su Series X a 4k/60fps girerà senza nessuna modifica su Series S a 1440p/30fps, con limitazioni eventuali nel RT che si smazzerà il kit di sviluppo fornito da MS.
Secondo me invece è stato fatto per cercare di conquistare quella fascia di mercato che vede i 499 come un prezzo proibitivo ma che vuole qualcosa di nuovo, oltre che per cercare di fare lo sgambetto a Sony. Con la PS5 a 399 mi sa che le hanno un po' rotto le uova nel paniere. Basta veramente che Sony abbassi i prezzi di 50$/€ o che il Gamestop faccia una qualche promozione sul ritiro dell'usato e la Series S perde completamente di appeal.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".