Xbox One può rilevare e prevenire il surriscaldamento

La nuova console Microsoft tiene monitorate le temperature e, quando risultano eccessive, può ridurre il consumo di energia per evitare il surriscaldamento dell'intero sistema
di Nino Grasso pubblicata il 16 Agosto 2013, alle 11:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Il direttore generale dello sviluppo della console, Leo del Castillo, ha detto a Gizmodo che, sebbene non sia ancora possibile arginare gli usi impropri della console, si può almeno anticipare e prevenire i danni dovuti al surriscaldamento. Xbox One è stata progettata per rilevare la temperatura interna e per regolarla di conseguenza nel momento in cui il sistema risulti surriscaldato. "Per come è progettato lo chassis, in realtà non sempre il sistema funzionerà alle massime velocità", ha detto del Castillo. "L'architettura di Xbox One ci consente di ridurre la potenza di elaborazione in maniera considerevole".
"Con Xbox 360 avevamo molta meno flessibilità. Sostanzialmente, se il sistema non riusciva a dissipare il calore, rimaneva una certa quantità di tempo prima che la console si spegnesse automaticamente per prevenire eventuali danni", spiega ancora il dirigente Microsoft. "Xbox One invece può configurarsi in modo da consumare un livello di energia così basso da non usare praticamente nessun metodo di raffreddamento".
Del Castillo spiega che si cerca di essere il più trasparenti possibile agli occhi dell'utente, che quindi non avrà controllo su questo tipo di operazioni interne del sistema. Gli utenti invece potranno intervenire sulla velocità della ventola. Questa, in certe condizioni, potrà andare alla massima velocità possibile, e ciò comporterà un aumento del rumore. Ma se tale tipo di situazione infastidisce l'utente, questi potrà regolare la velocità della ventola, diminuendola per limitare la rumorosità.
Microsoft ha annunciato nei giorni scorsi un altro cambio di strategia per la sua console di nuova generazione, rendendo il nuovo Kinect non più obbligatorio per il funzionamento di base della console. Si tratta solamente di una delle tante modifiche alla strategia iniziale. Al GamesCom ci saranno tanti nuovi annunci, probabilmente anche di un nuovo titolo in esclusiva Xbox One, mentre c'è chi si aspetta il reveal di una nuova SKU della console, che non comprenda Kinect all'interno del bundle e che venga venduta a un prezzo maggiormente competitivo rispetto a quello della rivale PS4.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa di norma non si dovrebbe progettare in modo da tale da non dover avere problemi di surriscaldamento? La riduzione di potenza dovrebbe essere un'eventualità remota.
Ma di norma non si dovrebbe progettare in modo da tale da non dover avere problemi di surriscaldamento? La riduzione di potenza dovrebbe essere un'eventualità remota.
Infatti, ma più che altro i processori lo fanno gia di loro in automatico, quindi parlano di aria fritta da un lato .... poi ti ci voglio vedere a giustificare un gioco che scatta nel bel mezzo dell'azione perchè una console progettata per giocare si è surriscaldata
Byez!
Xbox, you're drunk
"aspetta che la ventola mi da' fastidio... meglio se diminuisco i giri"
"fzz.. fzz.. sniff sniff... che e' 'sta puzza..."
oppure
"..che strani rallentamenti..."
Ovvio che poi non sara' cosi'
non ho capito bene:
lo chassis non ha una buona areazione e il sistema ha una dissipazione appena sufficiente?
per ''ridurre la potenza di elaborazione'' cosa intendono? che non potra essere utilizzata, o sbaglio? cioe' i giochi come girano se riduciamo la potenza di elaborazione?
Dissipatori aftermarket per console in arrivo? Che dite la tiriamo di più con un po' di oc?
Uè, io c'ho il Noctua sulla mia Xbox One!
Dissipatori aftermarket per console in arrivo? Che dite la tiriamo di più con un po' di oc?
Uè, io c'ho il Noctua sulla mia Xbox One!
Magari la MS uscira' con un OC-Kit tutto suo
La PS4 invece sara' talmente fredda che bisognera' alitarci sopra
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".