Xbox One: accordo tra AMD e Microsoft da 3 miliardi di dollari

Il progetto che ha portato alla CPU personalizzata che sta alla base di Xbox One è stato valutato oltre 3 miliardi di dollari.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Maggio 2013, alle 15:31 nel canale VideogamesAMDMicrosoftXbox
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoben detto
Di emulatori per xbox360/PS3 non ne vedi perché l'hardware deve essere appunto emulato, il che richiede molta più potenza computazionale rispetto ad eseguire codice nativamente.
Dalla complessità di un'architettura dipenderà il tempo necessario per la sua retroingegnerizzazione e lo sviluppo dell'emulatore adeguato, ma poi l'esecuzione del suddetto è tutto un'altro paio di maniche.
In ogni caso non stresserò mai abbastanza nel dire che non si tratta di hardware da PC, il processore si basa sì sul design Jaguar ed è X86, ma ha modifiche specifiche e non può essere paragonato ad un processore desktop.
Anche il processore della prima XBOX era un processore Intel basato sul coppermine ed era X86, ma che io sappia non è ancora stata emulata decentemente per via della gestione di memoria molto peculiare.
quindi credi che i porting siano piu' alla portata a questo giro???
Jaguar non è strutturato in moduli.
Ha un'architettura classica, non CMT come quella bulldozer.
In ogni caso, ci sono differenze notevoli (come è sempre stato per le consolle) che a quanto pare non cogli. L'architettura è sostanzialmente quella, ma le tecnologie di contorno fanno la differenza.
EA non sbagliava dicendo che l'hardware delle consolle è generazionalmente avanti a quello attuale da PC. Del resto queste soluzioni sono pensate specificatamente per uno scopo, e quindi ottimizzate in questo senso.
Video
Parecchio tempo addietro?? Una gtx 590 mi sembra del tutto MODERNA e ATTUALE.
Forse è meglio dire che entrambi hanno le loro PECCHE, senza considerare che il 90% dei game sono ottimizzati nvidia quindi è davvero facile parlare.
Per non parlare dei problemi con battlefield 3, guild wars 2, diablo 3 con schede nvidia problemi che io con amd non ho MAI avuto.
Non voglio fare flame ma solamente dà fastidio spalare cacca addosso senza cognizione di causa e partito preso.
Chiuso /OT
Ha un'architettura classica, non CMT come quella bulldozer.
In ogni caso, ci sono differenze notevoli (come è sempre stato per le consolle) che a quanto pare non cogli. L'architettura è sostanzialmente quella, ma le tecnologie di contorno fanno la differenza.
EA non sbagliava dicendo che l'hardware delle consolle è generazionalmente avanti a quello attuale da PC. Del resto queste soluzioni sono pensate specificatamente per uno scopo, e quindi ottimizzate in questo senso.
Se non è formato a moduli allora sono 2 die jaguar unificati.
Tecnologie di contorno ? ovvero quali ?
Se ti riferisci a Huma arriverà fra poco anche su desktop.
Né più né meno di quanto già non siano. L'architettura è il minore dei problemi in caso di porting.
Se il progetto nasce con l'intento di essere multipiattaforma la difficoltà sarà minima e sta quindi alla volontà dei developer e dei produttori farlo, se il progetto nasce su una determinata architettura sarà molto più complesso.
Ha un'architettura classica, non CMT come quella bulldozer.
ci sono moduli dual core anche in jaguar e la L2 condivisa tra i 2 core, solo che a differenza di BD ci sono 2 fpu invece di una
E' un jaguar con 4 moduli anzichè 2 ma non cambia nulla e una GPU integrata basata espressamente su souther island ma più espansa.
ma quindi il die sarà diverso da kabini che ha 4 core e 128 shaders gcn? hanno fatto un die con 2 moduli jaguar e una gpu mobile? l'espansione di memoria sarà tipo quella delle HD5200 intel?
l'iGPU ovviamente è la stessa ma è stata espansa, Jaguar è un architettura nata per il mobile, quindi è normale che non ci siano soluzioni spinte su PC. Se dici che anche Jaguar è a moduli dual allora è stato tutto già chiarito.
Appunto, una generazione avanti
Comunque quello è solo un esempio. Per avere l'elenco completo bisognerà aspettare maggiori dettagli al rilascio delle consolle.
No, il jaguar la L2 è condivisa tra quattro core (non tra i core due per volta), ma questo non significa che ci sia un "modulo", per lo meno non nel senso che intendeva PaulGuru (ossia moduli CMT, cluster int con logica e fpu condivisa).
Per quel che ne sappiamo gli 8-core delle consolle potrebbero condividere tutti la stessa L2. Oppure no... vedremo quando si sapranno i dettagli.
Inoltre parli di Huma come se fosse chissà che cosa, e poi non è avanti perchè ste console usciranno verso la fine dell'anno e su desktop ci sarà con le prossime APU, forse anche prima del debutto di queste console.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".