Xbox next-gen: Microsoft nega coinvolgimento in raid polizia

La polizia australiana ha fatto irruzione nella casa di SuperDaE, la persona che si ritiene sia in possesso di un dev kit della console di Microsoft non ancora annunciata ufficialmente.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2013, alle 17:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Microsoft ha negato ogni tipo di coinvolgimento nelle indagini della polizia australiana e dell'Fbi e nel susseguente raid nella casa di SuperDae. "Microsoft non ha avviato l'indagine Fbi su questa persona, come è stato erroneamente riportato da alcuni media", ha detto un portavoce di Microsoft.
Il nome di SuperDae è stato collegato all'asta di un presunto kit di sviluppo di Xbox di prossima generazione, conosciuto come Durango. Il dev kit è stato messo in vendita a 50 mila dollari australiani, pari a 39 mila euro circa.
Nonostante Microsoft smentisca il suo coinvolgimento, un documento riportato da TheTechGame, che sembra essere proprio il mandato della polizia australiana, menziona la compagnia di Redmond come parte lesa. TheTechGame sostiene di aver contattato la polizia australiana, che avrebbe confermato l'autenticità del mandato.
Secondo altre fonti, SuperDae sarebbe stato recentemente contattato da un funzionario della sicurezza di Microsoft. La visita si è verificata in seguito alla fuga di notizie su Durango, delle quali sembra essere responsabile proprio SuperDae, oltre che all'asta su eBay già menzionata.
Dae inoltre sosteneva di essere entrato in possesso del kit di sviluppo dopo aver ottenuto l'accesso ai server di Microsoft e creato un account sul sito web interno rivolto al Programma per gli Sviluppatori Xbox. Ha poi ordinato una versione per gli sviluppatori utilizzando l'account falso.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVisto che c'era poteva aggiungere in omaggio una mezza panetta di fumo (giusto per aggravare un po' la situazione)
Visto che c'era poteva aggiungere in omaggio una mezza panetta di fumo (giusto per aggravare un po' la situazione)
lol
Ultimamente, mi pare che per i gringos siano piu' gravi le violazioni del copyright che i reati sopra indicati... (mi dimenticavo di 'aveva fattto stragi nelel scuole', ma non vorrei toccare tasti dolenti per l'FBI...)
non mi sembra proprio un santo
non mi sembra proprio un santo
per carità hai ragione... ma ci sono cose peggiori nel mondo che il furto di un programma.
poi mi immagino la polizia australiana che fa un blitz del genere di propria volontà
ma dai chi ci crede.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".