Xbox next-gen: Kinect è obbligatorio

Xbox di prossima generazione richiederà che il sensore sia sempre collegato per funzionare.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Febbraio 2013, alle 10:04 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
Tutte le console saranno vendute con un sensore Kinect, in una versione avanzata e ottimizzata rispetto all'attuale, il quale dovrà rimanere collegato al sistema perché questo continui a funzionare. È l'ultimo rumor sull'Xbox next-gen, secondo quanto riferisce Kotaku, citando di aver ricevuto le informazioni da 'SuperDaE'.
Quest'ultimo è una fonte di indiscrezioni continua, dalla quale abbiamo appreso diversi dettagli su Durango, il nome in codice della nuova Xbox, visto che è in possesso di uno dei primi kit di sviluppo.
Il nuovo Kinect dovrebbe essere in grado di tracciare fino a sei persone contemporaneamente, di monitorare anche i più piccoli dettagli come le mani e le dita, e anche di riconoscere le espressioni del viso. Se questa dipendenza della console a Kinect venisse confermata, vorrebbe dire che Microsoft ha intenzione di integrare maggiormente il sensore anche nelle funzioni di base della prossima Xbox, oltre che nei giochi.
Kotaku riferisce che la nuova console Microsoft vanterà diverse funzioni avanzate anche sul fronte del multitasking, visto che sarà in grado di mantenere in memoria anche più di un gioco per volta. Durango, infatti, permetterà di sospendere una sessione di gioco, accedere a un'altra sessione, e poi ritornare a giocare dal punto in cui era stata interrotta la precedente partita. Un po' come funziona con smartphone e tablet, insomma.
A differenza di Xbox 360, inoltre, Durango dovrebbe arrivare nei negozi con 500 GB di spazio di storage per tutte le soluzioni. Nel caso della precedente console, il fatto che alcuni esemplari disponessero di sufficiente spazio di storage mentre altri no, metteva in condizioni di imbarazzo alcuni sviluppatori, che erano costretti a rendere alcune funzioni compatibili solo con specifici modelli di Xbox 360. Ad esempio, i giochi di guida come F1 2012 o Forza Motorsport 4 non consentono di vedere i replay delle corse qualora non si dispone di disco rigido su Xbox 360.
I giochi per la nuova Xbox richiederanno obbligatoriamente l'installazione su disco rigido, ma si potrà continuare a giocare mentre viene espletata la procedura. Secondo Edge, infine, la prossima Xbox integrerà anche un sistema volto a bloccare il mercato dell'usato.
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCioe', ho odiato la Wii proprio perche' mi costringeva a smanacciare con dei mezzi manici di racchette da tennis in mano quando tornavo a casa dal lavoro (e abbandonata dopo 10 gg secchi).........e ora la nuova console microsoft mi costringe a muovermi come un tarantolato senza manco piu' i mezzi manici in mano?!?!?!?
Sisi.......CREDICI.
Cioe', ho odiato la Wii proprio perche' mi costringeva a smanacciare con dei mezzi manici di racchette da tennis in mano quando tornavo a casa dal lavoro (e abbandonata dopo 10 gg secchi).........e ora la nuova console microsoft mi costringe a muovermi come un tarantolato senza manco piu' i mezzi manici in mano?!?!?!?
Sisi.......CREDICI.
Il pad sarà sempre usabile per muoversi nel menu, si spera che il kinect sia opzionale, collegato obbligatoriamente ma opzionale.
Lo spero. Ho praticamente sempre avuto TUTTE le piattaforme di gioco in casa mia.
Se il peggio fosse confermato, sarebbe la prima volta in assoluto che negherei l'ingresso di una di queste.
Per entrambe i vostri casi basta girarle al muro/nasconderle e dare un bel giro di scotch dal buchino del microfono.
Sapessi quante volte fra colleghi si fanno di questi scherzoni sulle cornette telefoniche dei vari uffici....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".