XBox Live interdetto per le XBox 360 modificate

Microsoft applica la tolleranza zero sulle console modificate: con queste macchine, infatti, è adesso impossibile accedere a XBox Live.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Maggio 2007, alle 08:26 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
"E' una parte importante della nostro piano di mantenere un ambiente di gioco pulito per i giocatori che rispettano le regole", è la posizione ufficiale di Microsoft. Se fino ad oggi si riteneva impossibile un'azione del genere, evidentemente qualcosa è cambiato con l'aggiornamento primaverile della dashboard di XBox 360. Già nelle scorse settimane Microsoft annunciava un rafforzamento dei controlli sul territorio di provenienza degli account XBox Live, come riportato qui.
Il sistema agisce verificando il firmware del lettore DVD e mette al bando i sistemi modificati piuttosto che gli account XBox Live. Coloro che tentano di accedere con una console modificata vedranno apparire a schermo il seguente messaggio: "Status Code: Z: 8015 - 190D".
Ecco quanto pubblica Microsoft sul blog Gamerscore: "gli utenti che non rispettano le regole non saranno automaticamente esplusi da Live, ma non potranno più accedere al servizio per mezzo della console modificata". Inoltre, "è una politica di tolleranza zero per evitare comportamenti inappropriati che riguardino l'hacking o il cheating".
L'adozione del nuovo strumento di verifica del firmware del lettore ottico della console coincide con il lancio del beta test di Halo 3: "questo è ancora più importante se si considera il recente rilascio della versione beta di Halo 3", leggiamo ancora su Gamerscore.
"Ci siamo assicurati nel passato che accedessero a XBox Live solamente coloro che disponessero di console genuine, non modificate, e continueremo a far rispettare le regole in modo da garantire l'integrità del nostro servizio, la protezione dei nostri partner e gli interessi degli utenti".
Le attuali modifiche di XBox 360 riguardano l'installazione di appositi firmware per i lettori Hitachi-LG e Toshiba-Samsung. D'altronde, si tratta solamente dell'inizio di una nuova guerra contro la pirateria, visto che gli hacker stanno già pensando alle contromisure per garantire ancora l'esecuzione di materiale pirata. Già con la prima XBox, Microsoft aveva pensato ad una soluzione del genere, ma gli hacker risposero con un sistema che consentiva ai giocatori di abilitare o disabilitare le modifiche alla console in relazione all'esigenza di collegarsi a XBox Live.
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi chiedo se sia effettivamente possibile rilevare il sistema oppure siano solo chiacchiere.
Certo ci vuole una bella faccia tosta a rubare un prodotto, ed andare in casa del venditore con la merce rubata.
Han fatto bene, speriamo continuino cosi +5 punti ms (che pero parte da un negativo abissale
quindi chi l'ha modificata e vuole il live (a parte i giochi) deve comprarsi un'altra console!
Che mossa bill! $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
ingegno a profusione ...
... se io modifico il firmware della 360 è per giocare ai backup giusto ? allora se non voglio pagare il gioco , perché dovrei essere interessato a pagare un servizio come il Live ?per giunta se devo moddare una 360 cerco una core , ovvero la versione senza HDD , invece di una pro ... e il Live su una core non esiste già di suo ... come al solito una mossa M$ che non comprendo ...
Sarebbe stato molto più sensato bannare anche il gametag, ma in questo caso, microsoft avrebbe danneggiato uno dei sistemi più lucrosi mai apparsi nel panorama videoludico... i GAME POINTS... non solo quelli guadagnati sbloccando i vari obiettivi, ma sopratutto quelli convertiti da euro sonanti per l'acquisto di materiale dal marketplace...
Ripeto, seppure sia nel suo diritto il ban, l'attuazione volutamente incompleta è una mossa ipocrita.
Per pagare solo una cosa anzichè 2?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".