XBox Live Gold: aumentano i prezzi nel Nord America e UK

I prezzi cambiano in Canada, Messico, Regno Unito e Stati Uniti.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Agosto 2010, alle 09:29 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
I prezzi cambiano in Canada, Messico, Regno Unito e Stati Uniti.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Agosto 2010, alle 09:29 nel canale Videogames
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun "plus" delle console che spesso non viene tenuto in considerazione è che si compra un gioco, lo si infila nella console e si gioca. con il pc devi verificare se i requisiti minimi del gioco sono supportati dal tuo pc (e perdi tempo), eventualmente aggiornarlo (e spendi soldi), installare il gioco, gli eventuali driver nuovi che supportano il tal gioco (e perdi tempo), risolvere gli eventuali problemi (va a scatti, si pianta ecc.).
Ovvio che il PC offre altrettanti vantaggi, ma anche in quel caso è una questione di scelte
Ne vale la pena perdere un'ora o più per avere una qualità dieci volte superiore??Ovviamente si.
Senza contare poi che giocare online con una console ha dei contro che sono assurdi.Server dedicati?Cosa sono??
Il 70% degli utenti ha dai 5 a 15 anni e giocano a titoli del calibro di cod.Giocare contro un bambino mi fa venire i brividi
Servizi in italia inesistenti.
1/10 dei film presenti che hanno in USA.
Direi che 10€ l'anno di abbonamento sono più che sufficenti.
Ora le console sono, prese intelligentemente, più economiche e più fruibili dei pc. Sulla stessa console comprata 6 anni fa faccio girare in full-hd quasi qualunque gioco disponibile. Vi sfido a farlo sul mio Athlon X2 3800+ di 4 anni fa.
I pc di contro sono più moderni e più personalizzabili. Se poi uno fa il conto di quanto sia facile piratare un gioco pc, offrono anche una selezione di titoli pressochè infinita a prezzo zero (se al posto dei giochi piratati mettiamo l'usato il prezzo sale ma di poco).
Ora le console sono, prese intelligentemente, più economiche e più fruibili dei pc. Sulla stessa console comprata 6 anni fa faccio girare in full-hd quasi qualunque gioco disponibile. Vi sfido a farlo sul mio Athlon X2 3800+ di 4 anni fa.
I pc di contro sono più moderni e più personalizzabili. Se poi uno fa il conto di quanto sia facile piratare un gioco pc, offrono anche una selezione di titoli pressochè infinita a prezzo zero (se al posto dei giochi piratati mettiamo l'usato il prezzo sale ma di poco).
Giochi a cosa in full-hd??
E poi cosa la pirateria??
Meglio che resti su console,magari evitando certi commenti riguardante i pc
Se ti aspetti che ti imbocchi per farmi dimostrare come in realtà i giochi XBOX siano renderizzati a risoluzioni più basse e poi spiattellati in HD temo di doverti deludere, lo so e mi garba pure.
La ragione per cui i programmatori fanno questo è che sono, per fortuna, costretti a soppesare i vantaggi e gli svantaggi di ogni scelta data la potenza disponibile fissa (limitata se vuoi).
Quando gioco con gli amici via XBox live gioco a Battlefield Bad Company 2, quando gioco su pc l'unica alternativa è vietcong, per il semplice fatto che modern warfare ha dei requisiti tali da far rimanere a spasso più della metà dei pc a disposizione del gruppo.
Appena uscito Battlefield 2 su pc abbiamo dovuto aspettare 6 mesi prima che il clan avesse i requisiti hw per giocarci quasi al completo.
Non sono contento di pagare un abbonamento, ma sono comunque molto soddisfatto di risparmiare i 200 e passa euro annui per l'aggiornamento della postazione di gioco.
Se ti aspetti che ti imbocchi per farmi dimostrare come in realtà i giochi XBOX siano renderizzati a risoluzioni più basse e poi spiattellati in HD temo di doverti deludere, lo so e mi garba pure.
La ragione per cui i programmatori fanno questo è che sono, per fortuna, costretti a soppesare i vantaggi e gli svantaggi di ogni scelta data la potenza disponibile fissa (limitata se vuoi).
Quando gioco con gli amici via XBox live gioco a Battlefield Bad Company 2, quando gioco su pc l'unica alternativa è vietcong, per il semplice fatto che modern warfare ha dei requisiti tali da far rimanere a spasso più della metà dei pc a disposizione del gruppo.
Appena uscito Battlefield 2 su pc abbiamo dovuto aspettare 6 mesi prima che il clan avesse i requisiti hw per giocarci quasi al completo.
Non sono contento di pagare un abbonamento, ma sono comunque molto soddisfatto di risparmiare i 200 e passa euro annui per l'aggiornamento della postazione di gioco.
Flame??Non è possibile commentare la tua risposta ironicamente?Si parla di console e vidiogames,mica di una questione di vita
Correggi pure il tuo post con:gioco con risoluzioni hd,con texture impostate a medi livelli,e un frame rate da schifo
6 anni che hai una xbox??Bene.
60€ x 6 anni uguale 360euro e ti potevi fare l'upgrade del pc
Ora che ci penso,nemmeno i 10€ pagherei si abbonamento
Ps:non sono un fanboy pc,anche perchè ho avuto tutte le console a partire dall'Atari2006
Dovresti provare a prenderti una console, riscopriresti cosa significa giocare.
Da come scrivi sembra ti roda il fegato per qualcosa... le console ti hanno fatto qualcosa di male?
Non mi pesano sinceramente e sono molto soddisfatto in tutto..
Ho pensato svariate volte a passare a PS3 per il live gratuito, però..bhò..non mi convince molto ...ormai sono troppo abituato bene e non cambierei per nessun motivo una console per una spesa del live che è equivalente a 1 fioco in + comprato all'anno.
Ovviamente non ho mai speso 59 euro per l'abbonamento ma sempre circa 30-35 euro su ebay.
quindi
Non sono assolutamente un fan boy è! ma reputo la 360 + completa per giocare. ^^ per i Film uso il WDTV live in streaming XD bellissimo....forse è anche per questo che non sento proprio la necessità di passare a ps3
Dovresti provare a prenderti una console, riscopriresti cosa significa giocare.
Da come scrivi sembra ti roda il fegato per qualcosa... le console ti hanno fatto qualcosa di male?
Hai visto come rispondo velocemente??
Non vorrei andare troppo OT,ma per me pagare un abbonamento di 60€ è da pazzi.
Cosa mi ha fatto xboxlive e xbox??Rimanere ignorante in ambito ludico per anni,tolto la "libertà" (si perchè non poter scegliere il server che voglio e non giocare con il primo bbk o cheaters,è togliere la libertà
Infatti quello che dicevo è proprio questo, la console ha come peculiarità quella di essere "plug'n play", con tutti i vantaggi e svantaggi del caso.
Dopo diversi anni spesi in upgrade costosissimi il cui valore nell'usato precipitava di mese in mese, ad aggiornare dei driver, delle directx e ultimamente a cuccarmi dei sistemi anti-pirateria folli (ricordo ancora le 4 ore attaccato al 56k per sbloccare HL2) ho semplicemente "buttato dentro".
Probabilmente ero predisposto a godermi la pappetta pronta di mamma MS.
Sulla stessa console comprata 6 anni fa faccio girare in full-hd quasi qualunque gioco disponibile. Vi sfido a farlo sul mio Athlon X2 3800+ di 4 anni fa.
What?
Pira-che?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".