XBox 360 seconda edizione: nuove indiscrezioni

Engadget rivela che Microsoft è al lavoro su una nuova edizione di XBox 360 con porta HDMI, hard disk più capiente e nuovo processore.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Gennaio 2007, alle 12:11 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Già nello scorso luglio circolavano delle foto con l'ingresso HDMI su una scheda madre di XBox 360, ma Microsoft non confermò nulla in via ufficiale. Il colosso di Redmond si è limitato ad implementare il supporto all'alta definizione via software, annunciando che non sarebbero state necessarie componenti hardware aggiuntive. Con l'aggiornamento della dashboard praticato nello scorso autunno, i titoli che nativamente girano alla risoluzione di 720p vengono automaticamente adattati dalla console alla risoluzione 1080p.
Tutto ciò è possibile anche senza un adeguato cavo HDMI. Tuttavia, Microsoft comincia ad incontrare delle difficoltà: alcune case di distribuzione cinematografiche, infatti, stanno rilasciando i propri film in HD-DVD con un'opzione denominata Image Constraint Token (ICT). Questa tecnologia limita artificiosamente la risoluzione del filmato qualora il segnale non viaggiasse su un consono cavo HDMI.
D'altronde, il rilascio del lettore HD-DVD esterno può essere un ulteriore segno per avvalorare quanto riportato da Engadget, oltre che il successo che sta riscuotendo il Video Marketplace e la TV on demand tramite XBox 360, servizio che necessita di maggiore disponibilità di spazio su hard disk per lo storage dei contenuti scaricati.
Engadget dunque prevede il rilascio di una versione 2 di XBox 360 dotata di porta HDMI, ma anche di un hard disk da 120 GB e di una nuova CPU. Quest'ultima verrà realizzata con processo produttivo a 65 nanometri e opererà a temperature notevolmente inferiori rispetto all'attuale CPU costruita a 90 nanometri. Della nuova CPU di XBox 360 se ne parlava già nello scorso aprile. Tuttavia, a parziale discredito di quanto ha riportato Engadget, segnaliamo questa news di Digitimes secondo la quale la produzione della nuova CPU di XBox 360 non sarà avviata prima della seconda metà del 2007.
A tutto ciò va aggiunta la questione del chip scaler di cui è dotata XBox 360, il quale sarebbe stato sbloccato con l'aggiornamento della dashboard di cui abbiamo parlato prima. La versione standard di XBox 360 è dotata, infatti, del chip ANA: è questo che si occupa dello scaling della risoluzione del filmato, adattando quest'ultima al valore impostato nella dashboard.
Stando a quanto riportato da XBox-Scene la nuova XBox 360 avrebbe un nuovo chip per questo scopo. Questo sarebbe stato definito HANA, dove la H starebbe proprio per HDMI. Tutto ciò dimostrerebbe che la prima XBox 360 è in grado di emettere segnali video esclusivamente di tipo analogico, e questo spiegherebbe l'assenza di un cavo HDMI per la generazione attuale della console.
Microsoft ha appena concluso la propria conferenza al CES 2007 di Las Vegas senza fare menzione della nuova versione di XBox 360. Questo, unitamente alla notizia di Digitimes che abbiamo segnalato poc'anzi, potrebbe far pensare che il rilascio della nuova XBox 360 non sia strettamente imminente, anche se l'esistenza di una nuova versione della console rimane altamente probabile. Microsoft non ha voluto confermare in via ufficiale queste indiscrezioni, limitandosi a ribadire che non commenta le speculazioni.
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon vi sembra che le scritte sul presunto chip HANA siano state messe in seguito con un programma di fotoritocco?
Da uno dei suoi "blog ufficiali" (Gamerscore), Microsoft commenta le molte voci di corridoio, accompagnate da immagini e video, circa un nuovo modello di Xbox 360 dotato di collegamento video HDMI, lo stesso presente sulla PlayStation 3.
Negando gran parte delle indiscrezioni apparse online, ma non tutte, Microsoft ricorda che l'Xbox 360 è stato pensato come una console "modulare" ovvero pronta per aggiornamenti continui delle specifiche. In tal senso, viene ricordato che il disco fisso standard era stato concepito già dall'inizio per successivi aggiornamenti. Si tratta della cosa più vicina a un conferma (di un hard disk più capiente, in arrivo nei prossimi mesi) offerta finora dalla casa di Redmond, evidentemente accortasi della necessità di maggiore spazio per i contenuti scaricati da Xbox Live.
Si precisa, infine e per l'ennesima volta, che l'HD-DVD resterà un'esclusiva degli appassionati di cinema "high end" in quanto non esiste alcun piano per distribuire i giochi su questo supporto o per inserire un lettore (HD-DVD, interno) nei futuri modelli dell'Xbox 360.
bisogna vedere che impatto avrà 1) sui vecchi possessori di xbox360 e 2) sui prezzi della console "vecchia"
Non vi sembra che le scritte sul presunto chip HANA siano state messe in seguito con un programma di fotoritocco?
più che le lettere...sembra tutto il chip...messo in foto con un copia e incolla...
resta da vedere se e come uscirà...
che e' sta storia.tutti a dire che l'itc non sarebbe stato implementato almeno prima del 2011 ed ora si viene a sapere che e' gia in uso?
spero vivamente di no,altrimenti si tenessero l'alta definizione sti sciacalli
d'altra parte la dotazione della ps3 era un po superiore e si sapeva!
peccato perchè qualcuno che la ha presa sicuramente non sara contento! cmq finche questo porta ad un calo dei prezzi generale non posso altro che essere contento!
PS come godo per tutti i fan boys ahahahahahahaha
d'altra parte la dotazione della ps3 era un po superiore e si sapeva!
peccato perchè qualcuno che la ha presa sicuramente non sara contento! cmq finche questo porta ad un calo dei prezzi generale non posso altro che essere contento!
PS come godo per tutti i fan boys ahahahahahahaha
Qualcuno? Ne hanno venduta quesi 10.000.000, l'avessi presa mi girerebbero altamente...
Speriamo non lo facciano realmente e facciano uscire un cavo HDMI ufficiale e compatibile anche con quelle attualmente in commercio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".