XBox 360: nuovo sistema anti-pirateria consente di guadagnare 1 GB su ogni DVD

Microsoft introduce un nuovo sistema anti-pirateria per XBox 360 che richiede meno spazio sui supporti DVD.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Aprile 2011, alle 08:23 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Una fonte appartenente al mondo dello sviluppo di giochi per XBox 360 ha comunicato a Digital Foundry che Microsoft sta testando un nuovo formato per i dischi in vista del prossimo aggiornamento della dashboard di XBox 360. Il nuovo formato consente di ottenere 1 GB di spazio supplementare per i contenuti dei videogiochi su ogni supporto DVD.
La quantità massima di spazio che attualmente gli sviluppatori di videogiochi possono utilizzare in ogni DVD è di 6,8 GB su un totale di 7,95 GB messi a disposizione dai tradizionali dischi DVD dual layer. Quel gigabyte che adesso verrebbe liberato in passato era occupato dalla partizione DVD-Video che contiene anche i settori di sicurezza per la protezione anti-pirateria.
Paradossalmente, quindi, fino a oggi sui supporti per i giochi per XBox 360 c'è stato meno spazio a disposizione degli sviluppatori di quanto ne era presente sui supporti DVD per i videogiochi di passata generazione per PlayStation 2.
Sempre stando a Digital Foundry, i beta tester della nuova dashboard hanno ricevuto anche delle copie di Halo Reach, evidentemente in modo che possano farsi un'idea sul nuovo formato per i DVD di XBox 360. Microsoft vuole rendersi conto delle prestazioni del nuovo sistema su tutti i lettori DVD per XBox 360, che sono prodotti da diverse compagnie come Samsung, Hitachi, Benq e Liteon.
I contenuti di Halo Reach occupano normalmente 6,6 GB. Il gigabyte aggiuntivo adesso a disposizione degli sviluppatori consentirà di inserire patch e altri contenuti. D'altronde, secondo Digital Foundry, Microsoft avrebbe compresso la partizione DVD-Video per inserirla nella parte interna dei supporti, quella che viene letta più lentamente dal lettore. Quindi, a maggiore spazio su ogni supporto corrisponderebbe più lentezza nella lettura di questi contenuti.
Per ogni disco DVD, comunque, gli sviluppatori hanno adesso a disposizione tra il 14 e 15% dello spazio in più. Quello che realmente Microsoft sta cambiando è il sistema anti-pirateria che si trova proprio nella partizione DVD-Video. Ne ha introdotto l'ultima versione, AP 2.5, congiuntamente al lancio di Kinect sul mercato, ma il sistema è stato sconfitto dagli hacker in un paio di settimane, stando a informazioni di Digital Foundry.
Microsoft starebbe introducendo un sistema di protezione completamente nuovo identificato con la sigla XBG3, che realizzerebbe un maggior numero di controlli e che non risiederebbe più nella partizione DVD-Video, liberando quello spazio.
AP 2.5 controlla per ogni DVD per XBox 360 la corrispondenza di alcune informazioni che possiede con quelle registrate nei settori di sicurezza sui dischi di gioco. Se trova corrispondenza non ritorna dal firmware del lettore DVD, ma se non c'è corrispondenza etichetta la console su XBox Live e il gioco non viene eseguito, mentre a schermo viene mostrata la dicitura "disco sporco". Anche se la console è etichettata, i dischi di gioco originali continuano normalmente a funzionare.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn realtà la notizia è almeno dell'altro ieri
Comunque, beh, un giga non è molto, ma visto che tanto il sistema di protezione attuale non funziona, tanto vale toglierlo e guadagnare anche quel poco di spazio.
bah...
Poi non ho idea se siano fake, beta, alfa, virus, o quant'altro.
IMHO comunque non credo che cambierà molto. Sia in fatto di pirateria, sia per il giga in più.
non ne ero assolutamente a conoscenza.. ben venga, più spazio per gli sviluppatori..
Se la MS inserisse un "internet check" anche solo come possibilità alternativa al CD-check le pioverebbero addosso milioni di polemiche.
I DRM per console sono così "tradizionali" che ormai le persone neanche ci pensano più (basta vedere tutti quelli che affermano che i DRM sono solo su PC), cambiare qualcosa nel modello, servisse anche solo a migliorarlo, attirerebbe solo attenzione negativa purtroppo.
I DRM per console sono così "tradizionali" che ormai le persone neanche ci pensano più (basta vedere tutti quelli che affermano che i DRM sono solo su PC), cambiare qualcosa nel modello, servisse anche solo a migliorarlo, attirerebbe solo attenzione negativa purtroppo.
a me basterebbe il cd-check una-tantum...
ogni 4 volte mi chiede il dvd, almeno diminuirebbe la rottura
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".