XBox 360 Elite subito dissezionata

XBox 360 Elite, malgrado i dettami ufficiali di Microsoft, è sostanzialmente già in commercio. E' possibile acquistarla su eBay ed è possibile conoscere il nuovo layout della console.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Aprile 2007, alle 11:38 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio ho un usrobotics 9108 e devo dire che è fantastico
Ti quoto anche io cosi facciao pandàn
Ho una xbox360 ma ho un problema di connetività: ho il modem nero di alice quello della pirelli,non so il nome preciso cmq posso dirvi che fa schifo
il problema è che non riesco ad entrare in xboxlive o meglio nn riesco proprio a far connettere l'xbox poichè il modem sembra andare in conflitto poichè ha sia l'ingresso ethernet che quello usb
Non ho un'Xbox 360, ma ho quel modem e mi funziona contemporaneamente con un pc attaccato alla porta USB e un altro alla porta ethernet.
Mi sa che non hai capito. 720p è il minimo requisito per essere un televisore HD Ready, una certificazione definita da un'ente che si chiama EICTA, piu' altre cosette tipo le connessioni e il formato 16:9
Quindi è uno standard a tutti gli effetti, altro che no.
Possiamo dire lo stesso del 1080i/p, quando parli di "sfigato", visto che già si parla da un pezzo di XHD.
E se vogliamo dirla tutta, è proprio il discorso "HD" che è "sfigato" visto che non è altro che un mero adattamento alle TV di concetti che nel mondo dei PC e dei monitor esiste da eoni. Ovvero risoluzioni "alte".
Detto questo l'alta definizione in ambito pc dei monitor 4800x2800 et similia ha un senso solo in ambito professionale quando si fa editing o fotoritocco
per i giochi è una mera bufala che va avanti da un sacco di tempo infatti.. anzi in soldoni..
ovviamente IMHO
Tu parlavi di "non standard" quindi se lo sai bene, spiegati bene.
Ha un senso fin quando ti rendi conto che i prezzi dei TV devono rimanere necessariamente sotto una certa soglia, pur mantenendo una compatibilità reciproca a livello di caratteristiche e segnali.
per i giochi è una mera bufala che va avanti da un sacco di tempo infatti
Quelle sono risoluzioni che sono piu' legate a esigenze tipografiche che non ai monitor. Per i monitor e i videogiochi in genere, risoluzioni a partire dalla 1920x1440 non vedo in che senso e secondo quali dissertazioni tecniche possano essere considerate una bufala.
per lo standard ho riletto il mio post e tra i taglia e cuci ho detto una cosa sbagliata..
per lo standard ho riletto il mio post e tra i taglia e cuci ho detto una cosa sbagliata..
Quindi algoritmi come il weighted / unweighted area sampling o le linee di Gupta-Sproull sono state create invano? Ma ci hai mai giocato a un gioco che vada oltre 800x600 o parli a caso?
Usare risoluzioni alte non significa necessariamente aumentare la qualità, possono significare anche mantenere la qualità su schermi piu' grandi. Oggi ci sono TV 42" che vanno a 1366x768 e facendo un rapporto diagonale / pixel, la qualità visibile è pari a quella di un tubo catodico di 10 anni fa. Le risoluzioni alte fanno si che è possibile costruire schermi grossi mantenendo piccoli i pixel e quindi mitigando quanto piu' possibile l'aliasing. Il tuo discorso potrebbe valere in caso di paragoni fra risoluzioni molto alte, ma a 800x600 proprio no. Anche un ceco vede la differenza che ci passa fra 800x600 e l'immediata risoluzione successiva.
Non parlo a caso infatti mi chiedevo se sulla elite avessero tolto la edram per aumentare le risoluzioni e fare a meno di un po di antialiasing un po provocatoriamente (anche se non è vero che con i 10 mega il costo è 0 ma comunque conviene)..
voglio dire che a 800x600 e filtri a palla (su pc) va più che bene chiaramente su un monitor che supporti nativamente quella risoluzione (e infatti non esiste)
cioè il problema si dovrebbe spostare dalle schede video capaci di generare frame con buon rate a risoluzioni alte alla qualità del monitor, ti assicuro che ho un plasmone sony 42'' 800x600 e la qualità delle immagini in standard definition è strabiliante, più la risoluzione sale maggiore è la qualità certo ma per giocare bastano ampiamente risoluzioni più basse di quelle che attualmente sono in voga su pc se si concentrasse maggiormente l'attenzione sulla qualità dei filtri e sugli integrati di video processing dei monitor
voglio dire che a 800x600 e filtri a palla (su pc) va più che bene chiaramente su un monitor che supporti nativamente quella risoluzione (e infatti non esiste)
cioè il problema si dovrebbe spostare dalle schede video capaci di generare frame con buon rate a risoluzioni alte alla qualità del monitor, ti assicuro che ho un plasmone sony 42'' 800x600 e la qualità delle immagini in standard definition è strabiliante, più la risoluzione sale maggiore è la qualità certo ma per giocare bastano ampiamente risoluzioni più basse di quelle che attualmente sono in voga su pc se si concentrasse maggiormente l'attenzione sulla qualità dei filtri e sugli integrati di video processing dei monitor
I filtri sono degli espedienti per eliminare i problemi delle risoluzioni basse. Tu stai chiedendo di migliorare i filtri e abbassare la risoluzione quando invece bisognerebbe fare (e fortunatamente stanno facendo) il contrario. Fra un 800x600 con AA e un 1024x768 senza AA, preferisco di gran lunga la seconda opzione.
Il tuo plasmone Sony da 42" a 800x600 va bene solo per vedere i film, perchè non ci vuole uno scienziato per capire che il rapporto diagonale / risoluzione è cosi basso che praticamente i pixel la sopra sono grossi quanto i dadi Star.
Per quanto riguarda il discorso "bastano risoluzioni inferiori di quelle in voga su PC", ti ripeto che qui' il discorso non è qualitativo ma dimensionale. I monitor per PC stanno diventando sempre piu' grandi. Una risoluzione di 2048x1536 su un 19" probabilmente è inutile, diverso è il discorso sui monitor a partire dai 24" in su. Considerando che adesso i monitor 24" con 1920x1440 si possono trovare a poco piu' di 800€, il discorso che fai fa acqua da tutte le parti.
Altrimenti rimanevamo con i vecchi Mivar CRT.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".