XBox 360 Elite subito dissezionata

XBox 360 Elite, malgrado i dettami ufficiali di Microsoft, è sostanzialmente già in commercio. E' possibile acquistarla su eBay ed è possibile conoscere il nuovo layout della console.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Aprile 2007, alle 11:38 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon lamentatevi se dopo un pò di tempo escono revisioni migliorate, nessuno vi obbligava a comprare la console appena uscita, quindi non vedo assolutamente dove sta la " presa per il c.."
La conoscete la storiella del coccodrillo...?
Non son della tua medesima opizione, fare revision ok, ma cambiare le specifiche è un altra cosa. Il paragone con la PS2 slim è corretto, ma i tempi con cui è uscita sono molto diversi, non mi pare che sia uscita dopo neanche 2 anni dal lancio della console, e neanche 3, oltretutto la slim integra la presa ethernet che è acquistabile a parte su quella originale, mentre sulla 360 attualmente in commercio non ci si può mettere l'HDMI...
Quindi la sony tutela i suoi consumatori e la microzozz no giusto?
A parte l'emotion engine, a parte il force feedback e mille altre boiate.
Chi simpatizza o condanna, l'uno o latro marchio, vedrà sempre tutto giusto e tutto sbagliato, ma la sostanza non cambia la console è sempre la stessa, per chi come me, può vivere senza HDMI.
Sono migliaia di anni che l'umanità è sopravvissuta senza, magia del marketing se ora è imperdonabile non averlo.
che cambia se introducono i 65 nm invece degli attuali?
Nel senso tecnico, giusto per capire di cosa stiamo parlando...
Non mi pare di averlo detto, ho solo riportato la mia opinione rispetto al paragone riportato, che non mi pare completamente calzante.
Chi simpatizza o condanna, l'uno o latro marchio, vedrà sempre tutto giusto e tutto sbagliato, ma la sostanza non cambia la console è sempre la stessa, per chi come me, può vivere senza HDMI.
Tutto giusto, sono uno dei delusi dalla castazione della PS3 europea per l'emulazione PS2, anche se non è fondamentale per me.
Per l'HDMI a te non serve, ma chi ha il televisisore con l'attacco HDMI non è detto che abbia la tua stessa opinione, oltretutto avesso annunciato la cosa con anticipo i clienti avrebbero potuto decidere se aspettare o comprarla comunque facendo una valutazione consapevole dei pro e dei contro.
Siamo stati migliaia di anni senza tante cose, non mi pare che questo sia il posto giusto epr discuterne però
che cambia se introducono i 65 nm invece degli attuali?
Nel senso tecnico, giusto per capire di cosa stiamo parlando...
Per MS calano i costi di produzione, quindi ci guadagna di più per ogni console venduta (oppure fanno calare il prezzo).
In teoria i benefici finirebbero qui, ma c'è anche il fatto che un processo produttivo migliore consente al chip di consumare e scaldare di meno, il che sarebbe buona cosa, nell'ottica della miriade di 360 che si rompono per surriscaldamento. Anche il rumore potrebbe calare, ma da quel che ho letto è il dvd la parte rumorosa della 360, non le ventole.
che cambia se introducono i 65 nm invece degli attuali?
Nel senso tecnico, giusto per capire di cosa stiamo parlando...
Risparmi sui costi di produzione e minor consumo e sviluppo di calore, in teoria
Idem per la questione dell'emotion Engine, non credi sia la stessa cosa, a ottobre quando hanno annunciato la PS3 in Japp e Usa non sarebbe stato più corretto dire che la versione Europea a marzo sarebbe stata castrata, e che il Force Feddback probabilmente sarebbe stato reintrodotto in una prossima revisione della console.
Oppure a fine 2005, nel pieno lancio di XB360, che a marzo 2006, per motivi logistici non ci sarebbe stato il lancio mondiale, come promesso, di PS3.
Il marketing divulga le notizie in funzione delle strategie commerciali, nessuno è esente da critiche.
Forse, bisogna vedere a che stato era l'emulatore software, fosse stata una decisione già presa certamente avrebbero dovuto annunciarla prima, comunque è diverso, perchè la PS3 in Europa non è mai arrivata completa dal punto di vista HW della PS2. Mentre la 360 è stata venduta per 18 mesi in quel modo, smentendo varie volte che fosse in sviluppo una versione con HDMI integrato ed HD più capiente, salvo affermare che avrebbero rilasciato versioni con chip a 65nm come è lecito attendersi, per cominciare a risparmiare sui costi di produzione.
Per il FF invece c'era una causa in corso con Immersion mi pare, difficile fare annunci in merito quindi, su tempi e modi.
Il marketing divulga le notizie in funzione delle strategie commerciali, nessuno è esente da critiche.
Scusa e che c'entra questo con l'oggetto della discussione?
Non capisco
Sul fatto che nessuno sia esente da critiche concordo, porto solo il mio piccolo contributo
se ti serve il supporto hdmi come mai hai acquistato un prodotto che non lo ha?''
perche pensavo che facessero una qualche mossa inteligente per dare quel supporto perche mi pare stupido fare un seconda console con il supporto e abbandonare chi aveva la prima console, io ho un dell 30' e prima giocavo su un 15'.
e cmq ripeto non sono l'unico arrabbiato per come sta procedendo MS, almeno dateci qualcosa per cambiare la xbox veccha con quella nuova con hdmi, anche pagare 60 euro in piu me va bene
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".