XBox 360 Elite: foto e conferme

Mentre Microsoft ammette ufficiosamente l'esistenza della revisione di XBox 360, emergono delle foto da una linea di produzione cinese.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Marzo 2007, alle 12:32 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLunga vita al PC.
La situazione è proprio questa oramai e bisogna adattarsi, io resto cmq su Pc.
Di sicuro 120Gb non sono tanti.....
Mettiamo che la PS3 duri 3,5 anni:
- acquisto circa 700,00 Euro (in 3 anni e mezzo quanto si spende soltanto per tenere aggiornata la VGA del PC ?)
- HW standard (non infinite configurazioni come i PC) e, quindi, meno problemi (se non nessuno) di compatibilità e si spera migliore sfruttamento delle potenzialità hardware
- estetica molto compatta e gradevole (se non si vogliono prendere PC particolari ........ però allora altro che 700,00 Euro !!!!)
- molto più immediate: metti il supporto e via
Io poi gioco soltanto su PC, ma perchè sono appassionato di informatica in generale, ma se dovessi soltanto giocare e non avessi conoscenze informatiche ..... bè sarebbe PS3 e basta.
Quoto in toto.
O hai la 360 cablata in rete o in wifi con adattatore opzionale, ti serve per il live, e lo usi anche per la lan.
Il Wifi ha un'unica limitazione, non riesce a garantire in tutti i casi, un baudrate adeguato, se i contenuti in streaming sono in alta definizione.
HDMI sarà 1.2 o 1.3? Nessuno lo sa?
Da vedere anche il prezzo, imho dalle 400 in su per questo modello
Lunga vita al PC.
quoto in pratica stanno diventando come i pc, a quando il cambio di scheda video? e chi l'ha comprata al lancio?
I PC di oggi (quelli TOP) hanno molta potenza in più delle consolle, il fatto è che su consolle essendoci un unica piattaforma è molto più facile sfruttare per bene l'harware.
In ogni caso l'uscita di una nuova versione di XBOX mi fa sperare in un abbassamento dei prezzi. Presi la prima XBOX il 14 marzo 2001, alle 8.00 di mattina, con 4 joypad, Halo, e altri giochini vari. Dopo 2 mesi la consolle calo della metà del prezzo, da quel momento non ho più preso un prodotto all'uscita, e aspetto sempre le revisioni in modo da avere abbassamento di prezzo e maggiore qualità. Spero che la PS3 cali presto, che si facciano per bene la guerra in modo da prenderene una.
Sul fatto che il computer sia più costoso non sarei totalmente in accordo, ok uno che cambia coninuamente componenti per avere il top, ma io dopo aver comprato il primo pc nel 99 l'ho aggiornato una prima volta nel 2003 passando da un p3 500 e tnt2 ultra a un amd 2600+ e ati 9550 (350€ circa) e l'hanno scorso ho preso la 6800(160€
Rimane la semplicità di mettere il disco e giocare(anche se devo dire che non è poco)
a parte i giudizzi estetici non ci vedo nulla di male alla fine diciamo che questa rev 2.0 della xbox360 integra un hd + grande e una uscita hdmi.
sony gia ci ha abituati a cambi nelle console con ps2 vedi la prima v3 poi ha stravolto l'interno con la v5,v5,v7 poi ha aggiornato il lettore e diminuito la rumorosità con le v9,v10.
per finire con le psslim
a questo punto microsoft a circa 1 anno e mezzo dal lancio della sua console fa uscire una rev nuova una chiamata "elite" nera con hd + grande e uscita hdmi.
da qui presumo che cmq resteranno in vendita le nuove xbox pro con il solito hd da 20gb e magari solo l'uscita hdmi.
personalmente cmq io ho una 360 core con la memory da 64mb e ci gioco tranquillamente in solo modo e anche online nn sentendo la necessità di scaricare contenuti extra
Mettiamo che la PS3 duri 3,5 anni:
- acquisto circa 700,00 Euro (in 3 anni e mezzo quanto si spende soltanto per tenere aggiornata la VGA del PC ?)
- HW standard (non infinite configurazioni come i PC) e, quindi, meno problemi (se non nessuno) di compatibilità e si spera migliore sfruttamento delle potenzialità hardware
- estetica molto compatta e gradevole (se non si vogliono prendere PC particolari ........ però allora altro che 700,00 Euro !!!!)
- molto più immediate: metti il supporto e via
Io poi gioco soltanto su PC, ma perchè sono appassionato di informatica in generale, ma se dovessi soltanto giocare e non avessi conoscenze informatiche ..... bè sarebbe PS3 e basta.
Beh, non sono d'accordo al 100%...l'idea del pc costoso che necessità spese infinite ogni 6 mesi è una convinzione della massa e basta, una persona "normale" riesce a spendere i suoi 1000 euro al max per farsi un ottimo configurazione e farla durare nel tempo senza upgrade costosi o vga all'ultimo grido. Ricordo che con una vga di fascia medio/alta oggi è possibile giocare a tutto ma proprio tutto per il semplice fatto che non viene MAI sfruttata pienamente e sarà ancora attuale nei prox anni superando già oggi la grafica next-gen delle console attuali. Una console anche next-gen è vecchia nel giro di un anno e mezzo comparata con l'hardware di un computer...e non permette upgrade ne altro se non qualche miglioramente produttivo o a livello di accessori. Le console per me, ma è un mio punto di vista ovvio, restano ad appannaggio di chi vuole un prodotto semplice senza pretese eccessive e che duri per i prox 4 o 5 anni, senza sbattersi troppo, si mette il dvd e si gioca, punto. Chi cerca qualcosa di piu e di piu impegnativo va sul pc...ma ripeto ormai a livello di spesa siamo li, preventiva 1200 euro per una console con lcd hd annesso per goderla a fondo, e paragona 1200 euro di una buona macchina windows completa, e i conti tornano, la scelta ricade non sui costi ma sulle necessità. Bada che parlo da possessore di console da una vita, quindi non ho nulla contro quest'ultime, anzi, solo che per tanto che le facciamo simili ai pc (lo stanno diventando nel prezzo e nella fragilità
Mettiamo che la PS3 duri 3,5 anni:
- acquisto circa 700,00 Euro (in 3 anni e mezzo quanto si spende soltanto per tenere aggiornata la VGA del PC ?)
- HW standard (non infinite configurazioni come i PC) e, quindi, meno problemi (se non nessuno) di compatibilità e si spera migliore sfruttamento delle potenzialità hardware
- estetica molto compatta e gradevole (se non si vogliono prendere PC particolari ........ però allora altro che 700,00 Euro !!!!)
- molto più immediate: metti il supporto e via
Io poi gioco soltanto su PC, ma perchè sono appassionato di informatica in generale, ma se dovessi soltanto giocare e non avessi conoscenze informatiche ..... bè sarebbe PS3 e basta.
Col PC non devo spendere 10€ per giocare a Street Fighter 2 Turbo, 60€ per un gioco, 10€ per giocarci online, ed inoltre rinunciare spesso alla retrocompatibilità.
Inoltre è falsa anche la convinzione che le console siano più longeve.
Una XBox360 ha una simil-1800xt: bene, se mi comprassi un PC con una x1900xtx è quindi ovvio che potrei giocare (MEGLIO) a tutti i giochi che usciranno su XBox360 e anche quelli che usciranno dopo l'obsolescenza della console, con al limite l'unica accortezza di abbassare un po' il dettaglio.
Comunque la XBox ancora non l'hanno exploitata, mi possono mettere l'HD da 120GB, la porta HDMI, ma la PS3 con la possibilità di montare Linux, esser hackata da software, leggere film BD, montare qualsiasi HD, è molto più interessante. Peccato per quel cesso di joypad e l'orrido design.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".