XBox 360 Elite: foto e conferme

Mentre Microsoft ammette ufficiosamente l'esistenza della revisione di XBox 360, emergono delle foto da una linea di produzione cinese.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Marzo 2007, alle 12:32 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò ho sempre la sensazione che un personal computer non potrà mai estinguersi.
Un po' una questione di target: per le masse e per le nicchie... uhm
grazie microsoft bella mossa del cavolo
dateci uno stramaledetto cavetto hdmi che fate prima no?
O hai la 360 cablata in rete o in wifi con adattatore opzionale, ti serve per il live, e lo usi anche per la lan.
Il Wifi ha un'unica limitazione, non riesce a garantire in tutti i casi, un baudrate adeguato, se i contenuti in streaming sono in alta definizione.
quindi c'è la scheda 802.11g per x360, meglo così. la limitazione relativa all streaming hd suppongo sia intrinseca al bitrate max possibile con lo standard (almeno fino alla versione g - la periferica dela x360 è almeno in standard g vero ?), certo che essendo "hd" una parola chiave della next gen potevano anche provvedere in qualche modo, che sò per esempio una implementazione mimo/pre-n com già altri produttori di hw per wlan home fanno ...
che vuol dire che per il live serve il modulo wifi ? la x360 si può quindi conenttere a internet solo tramite router adsl wifi ? (cioè, una modalità ineccepibile al girno d'oggi, ma sarebbe più comodo e immediato per molti se avesse anche un modem adsl di default e bastasse collegarla alla presa telefonica, poi se devi condividere, nel senso di effettivamente usarla contempotaneamente, la connessione tra la console e 1 o più pc allo ra ti procuri il router wifi ed adattatori necessari o colleghi tutton tramite rete cablata)
non esistono Hd di quel taglio che possono essere utilizzati in queste console, gli hd sono differenti da quelli dei pc desktop
grazie microsoft bella mossa del cavolo
dateci uno stramaledetto cavetto hdmi che fate prima no?
ma se ti davano il cavo, poi tu dove lo collegavi non avendo una presa sulla console?
Il baud rate max per l'adattatore usb to wifi, è 54mbps e quindi dipende molto dal livello di pulizia del segnale/distanza dall'accesspoint.
Non ho mai usato la funzionalità media extender, poichè non mi interessa particolarmente, comunque il suddetto adattatore funziona molto bene ad esempio nel live e nei download, il resto per me, è tutto da verificare.
Per il Live, o si usa la presa di rete 10/100mbps integrata o l'adattatore wifi opzionale, questione di preferenze.
Per il router integrato non ce l'ha nessuno dei tre marchi, Sony, Nintendo, Microsoft, in quanto la soluzione ethernet è sicuramente più flessibile a prescindere dal tipo di connessione internet usata, e tendenzialmente molto diffusa ultimamente.
Non ci sono notizie in merito?
2) Credo che con le attuali adsl il bitrate del Wi-Fi non sia il vero collo di bottiglia. Piuttosto la 20 Mega che vendono oggi, che nella situazione migliore tra le 10 persone che conosco e l'hanno presa va al massimo a 7.
3) Penso che Toshiba avrebbe dovuto "regalare" i lettori HD-DVD a MS per vederli montati. E visto come si sta sviluppando la guerra dei formati avrebbe fatto bene. Oltretutto, notizia di qualche giorno fa, MS ha aperto le porte al lettore BD per 360 se questo si imponesse.
no non è necessario, se hai un modem adsl ethernet lo puoi collegare direttamente alla console oppure collegare la console a un router gia pressente sulla lan casalinga, oppure usare il modulo wifi aggiuntivo della console per evitare di avere troppu cavi in giro.
ho provato a verificare la velocità media che ottengo tra console e pc tramite il wifi e mantengo di media circa 3Mbyte quindi piu che sufficienti. Po iè ovvio che passando davanti alle antenne si ottengono sbalzi notevoli nel segnale e nella velocità, ma questo non è evitabile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".