World of Warcraft prossimo al free-to-play? Pare proprio di no...

Da un'operazione di data mining sulla patch 6.1 erano emersi degli elementi che sembravano alludere ad una svolta verso il gioco gratuito, ma Blizzard ha smentito tutto
di Antonio Rauccio pubblicata il 19 Gennaio 2015, alle 17:01 nel canale VideogamesBlizzardWorld of Warcraft
Blizzard ha aggiunto l'opzione di free-to-play nel suo celebre MMO World of Warcraft? Sembrava di si, stando ad alcuni file scoperti nell'ultima patch di gioco.
Il sito MMO-Champion ha eseguito infatti un'operazione di data mining sulla patch 6.1, trovando alcuni file che fanno riferimento ad una non meglio identificata "Veteran Edition". Questa edizione "Veterano" di World of Warcraft possiede opzioni simili all'attuale Trial Edition, che consente ai giocatori di partecipare al gioco fino al livello 20 senza dover sottoscrivere alcun abbonamento o pagare altrimenti Blizzard.
L'edizione scoperta presenta comunque diverse limitazioni: limiti superiori al massimo livello raggiungibile e al denaro accumulabile, limitazioni alle possibilità di chat e alla partecipazione alle Gilde.
La notizia è parsa subito come il primo step di un roll-out verso il free-to-play, una mossa che, in verità, se fosse stata confermata, non avrebbe sorpreso più di tanto: l'inossidabile masterpiece di Blizzard (piaccia o no è così, nessuno è riuscito a detronizzarlo) ha ormai molti anni sulle spalle, e una svolta F2P è da molti auspicata e considerata ormai plausibile.
Invece Blizzard si è affrettata a smentire la notizia, appena ha iniziato a circolare sul web, specificando che si tratta di una modalità F2P simile alla Starter Edition, dedicata ad utenti che hanno avuto un account attivo in passato.
"Abbiamo sempre avuto questa assurda limitazione nel gioco, ossia che se non hai mai giocato a WoW, ti consentiamo di giocare quanto vuoi, pur con un account Starter Edition molto ristretto. Se invece in passato avevi una sottoscrizione, ora scaduta, non ti è nemmeno possibile fare il log in", ha spiegato il community manager Bashiok sui forum Blizzard.
"Nella patch 6.1 effettivamente riporteremo questi account "scaduti" in modalità Veteran Edition, che avrà le stesse restrizioni della Starter Edition (level cap, money cap, sussurri solo agli amici, impossibilità di invitare giocatori nel gruppo...), con un'unica differenza: i personaggi di livello inferiore a 20 potranno unirsi ad una gilda se almeno un altro nostro personaggio ne aveva fatto parte in precedenza".
Blizzard ha inoltre giudicato esagerato il clamore suscitato da un termine utilizzato all'interno del codice, a cui è stato attribuito un significato fuori misura: "Il termine Veteran sarà semplicemente lo stato di default per gli account di gioco che non dispongono attualmente di un abbonamento attivo".
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoahah
grande riassunto del momento^^
lunga vita a wow
Pensa un po' a quanto invece sono coglioni quelli che perdono tempo a scrivere cazzate come queste!
Almeno è gratis
Hanno dato una svecchiata al motore, è normale che sia più pesante. Magari abbassando un po' i dettagli si dovrebbe poter giocare lo stesso..!
Per quanto riguarda il F2P... onestamente è da un po' che sto pensando di riloggarmi ma solo il pensiero di aggiornare la mia installazione da WotLK alla attuale mi mette ansia. Oltre ovviamente al discorso pagamento mensile. Se per il primo problema basta "soltanto" mettere il gioco in download a casa magari mentre sono a lavoro, per il secondo, per quanto 13€ per un solo mese di gioco potrebbero essere giustificabili, all'atto pratico non sono mai riuscito ad accettarlo per togliermi uno sfizio.
Penso riloggherò soltanto quando questa patch 6.1 andrà live. Inoltre, io penso di avere un personaggio di livello 80, con la Veteran Edition mi par di capire che rimarrà tale? Alla fine mi va benissimo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".