World of Starcraft sopravvive con il nome di Starcraft Universe

Via libera al mod di RyanWin che era stato bloccato da Activision a causa del suo nome. Si tratta di un clone di World of Warcraft con l'universo di Starcraft.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Febbraio 2011, alle 08:56 nel canale VideogamesActivisionWorld of Warcraft
Sembra chiusa la vicenda del mod di Starcraft II il cui trailer era stato bloccato da Activision (vedi qui). Il progetto del modder RyanWin può quindi continuare con il nome di Starcraft Universe, secondo quanto riporta Techspot. Activision Blizzard aveva inoltrato un decreto ingiuntivo all'autore del mod per intimare l'abbandono del nome World of Starcraft.
Anche se il mod non ha ancora una data di rilascio, l'autore promette diverse classi, mostri, un innovativo sistema di salvataggio, armi che possono essere acquisite in seguito ai drop e multiplayer fino a 12 giocatori contemporaneamente. Le mappe sono costruite in modo da ricordare famose battaglie che si sono svolte nelle campagne single player dei due Starcraft.
C'è anche un'economia in-game con i minerali che fanno da valuta, punti che espandono le abilità e rank migliorabile in seguito all'uccisione dei boss dei raid.
Il caso World of Starcraft era nato in seguito alla richiesta di rimozione da Youtube del trailer del gioco. Activision e Blizzard incentivano costantemente la creazione di mod indipendenti, ma evidentemente in questo caso hanno fatto un'eccezione. L'esito del caso rende evidente che le due compagnie non sono tanto interessate alle caratteristiche di gioco del mod, quanto al nome World of Starcraft.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoshez
secondo me era meno ambiguo quello di prima
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".