Wipeout HD posticipato perché fallisce i test sull'epilessia

Una motivazione "innovativa" per il posticipo dell'ultimo capitolo della popolare serie di giochi di guida arcade.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Luglio 2008, alle 08:32 nel canale Videogames
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.neave.com/strobe/strobe.swf
Senti, quell'animazione mi ha fatto male... Che roba è? Mi sono venuti i giramenti di testa.
EDIT: Adesso mi si è messo dolore all'occhio destro. Ma che robaccia è?
Comunque mi ricordo le prime partite a Wipeout 2097...andavo a dormire mi e mi vedevo ancora i saliscendi di Odessa Keys
La mia ex-ragazza è stata male guardando mentre io mi sparavo la phantom class.
Wipeout è un gioco che rischia di farti davvero 'sballare', ci vuole una concentrazione totale ,soprattutto quando si ha a che fare dalla Rapier class in su.
Ora non mi dà nessun fastidio ...assuefazione?
Grazie.
p.s. madonna ma quell' animazione è allucinante, ma che roba è ?
I problemi nei soggetti epilettici (e molta gente non sa di esserlo) sono dati da "lampi di colore", "flash ripetuti in frequenze particolari". Ecco forse non tutti sanno queste piccole cose tantomeno logicamente chi programma un gioco però credo che parlarne non faccia male e se una correzione a certi piccoli parametri di colore può aiutare persone inconsapevoli (sopratutto bambini lasciati per ora davanti alle console) a non soffrire conseguenze allora forse è giusto intervenire con questi test che comunque funzionano molto bene purtroppo !!
Un saluto a tutti e giochiamo con cognizione di quello che può fare alla salute
ciao, senti ma mi hai messo addosso un pò i curiosità.
Ma in che modo se ne può venire a conoscenza ?
Ovvero, esistono dei metodi per verificare la propria soglia di epilessia ?
Grazie.
No. E' per PS3 non per PC.
Grazie.
p.s. madonna ma quell' animazione è allucinante, ma che roba è ?
ciao, senti ma mi hai messo addosso un pò i curiosità.
Ma in che modo se ne può venire a conoscenza ?
Ovvero, esistono dei metodi per verificare la propria soglia di epilessia ?
Si fanno una serie di prove sotto controllo EEG (ElettroEncefaloGramma).Durante gli esami si va a valutare il tracciato e le tue risposte sia motorie (presenza o meno delle convulsioni) che congintive (perdita o meno della coscienza).
Tra le prove c'è anche la fotostimolazione.
Ma chiaramente questo si fa a persone che hanno già manifestato i sintomi di epilessia. Non ha senso andare a determinare la soglia epilettica di un persona che non mai dato segni di epilesia.
Poi l'epilessia non è una singola malattia ma uno gruppo di numerose epilessie. Alcune sono manifestazioni di malattie ben più gravi altre sono epilessie pure. Esistono forme gravi e altre lievi.
Ah dimenticavo, di epilessia si "guarisce" cosi non è detto che il 100% di quelli che hanno avuto la epilessia prende medicine a vita. La terapia dura un paio di anni e in base alla risposta si valuta se sospenderla o continuare. Non sono le medicine a guarirti. Le medicine servono esclusivamente a impedire le crisi.
Meglio però non seguire comportamenti che fanno scatenare le crisi sopratutto se si ha già avuta una perché dopo la seconda ti becchi 2 anni di farmaci che non sono proprio "leggeri".
http://www.neave.com/strobe/strobe.swf
Che storia!!!!
Adesso però ho mal di testa e nausea... XXXDD
Strabella però!!!
Ghghgh
C'è chi muore inseguendo un sogno... e invece chi come me morirà giocando a Call Of Duty 4 o Gran Turismo 5 con un dolby 7 .1 da 5000 Watt sparato a palla! Io non morirò per Epilessia, ma per deflagrazione del Subwoofer. Cmq io è dal 91 che gioco ai video Games, sono partito dal nintendo 8 bit con super mario bros, poi nel 94 quando ho preso l'Amiga 1200 ho perso quasi conoscenza dopo aver giocato per 11 ore a Street Fighter 2, cmq mi son buttato sul letto e poi mi son ripreso, dopo la PS1 , PS2 e ora la PS3 non credo di aver tali problemi. Io penso che uno che soffre di Epilessia se ne accorge se un video gioco gli dà fastidi o problemi, ed a quel punto stà al video giocatore dosare i tempi di gioco, cioè l'epilessia non è mica un infarto che quanto ti prende nel 90% dei casi sei alla frutta.loro ti avvisano, mica possono andare a casa di tutti gli acquirenti a visitarli
..e di sicuro se uno è epilettico non lo viene a sapere giocando ad un videogame
Ahem, mi dispiace contraddirti, ma io la mia prima crisi la ho avuta (a 18 anni) proprio mentre videogiocavo.
E nonostante non avessi assunto alcolici da giorni, ti assicuro che mi capitava spesso di alzare il gomito sia in discoteca che a qualche rave, e non avevo mai avuto problemi.
Tra l'altro cadendo dalla sedia ho sbattuto la testa a uno spigolo di un mobile e se non avessi avuto addosso le cuffie grosse, ora porterei anche un bella cicatrice come ricordo; per fortuna che invece il primo impatto lo hanno avuto le cuffie, che portano tutt'oggi un bella ammaccatura nel metallo spesso 2 mm.
Non lo auguro a nessuno, però il fatto che non abbiate mai avuto una crisi non significa che non la avrete mai, e quindi sarei contento sapendo che un team di sviluppatori lavora anche per la mia sicurezza.
E nonostante non avessi assunto alcolici da giorni, ti assicuro che mi capitava spesso di alzare il gomito sia in discoteca che a qualche rave, e non avevo mai avuto problemi.
Tra l'altro cadendo dalla sedia ho sbattuto la testa a uno spigolo di un mobile e se non avessi avuto addosso le cuffie grosse, ora porterei anche un bella cicatrice come ricordo; per fortuna che invece il primo impatto lo anno avuto le cuffie, che portano tutt'oggi un bella ammaccatura nel metallo spesso 2 mm.
Non lo auguro a nessuno, però il fatto che non abbiate mai avuto una crisi non significa che non la avrete mai, e quindi sarei contento sapendo che uno team di sviluppatori lavora anche per la mia sicurezza.
ok sorry,
io da piccolo ho avuto crisi epilettiche, ma erano legate non sò per che motivo alle tonsille; mi hanno operato togliendomele, e le crisi e la febbre a 40-41 sono sparite;
e sono stato un gamers sfegatato dai 6 anni in su, ma di crisi non ne ho piu' avute
pero' allora dovrebbero levare le cronache nere dai tg, come gli horror etc.. perchè ci sono degli psicopatici che potrebbero uccidere qualcuno
oppure games come grid, perchè per lo stesso motivo qualcuno potrebbe tentare di entrare in piazza duomo a 200 all'ora..
oppure dovrebbero proibire che le auto superino i 130kmh etc.. etc..
sono altri discorsi pero' il succo è sempre quello..
a mio parere, un conto è che un videogioco faccia venire delle crisi a qualcuno che è "sano" (permettetemi il termine);
ma se uno ne soffre già potrebbero venirgli videogiocando, come guardando la tv, come magari in discoteca, come mentre guida..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".