Windows 8 catastrofe: dopo Valve, ci si mette anche Blizzard

Windows 8 catastrofe: dopo Valve, ci si mette anche Blizzard

Il vice presidente di Blizzard di schiera dalla parte di Gabe Newell, rimarcando gli elementi di criticità del nuovo sistema operativo Microsoft al debutto il 26 ottobre.

di pubblicata il , alle 16:48 nel canale Videogames
MicrosoftWindowsBlizzard
 
179 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cfranco27 Luglio 2012, 21:09 #51
Originariamente inviato da: Unrealizer
Su Windows 8 si può installare software senza passare dallo Store, Windows RT ha un market share pari a 0.0% quindi è ben lontano dalla posizione dominante, ecco perché l'antitrust non ha di cosa lamentarsi

E chissenefrega di Windows RT, qua si sta parlando di Windows per PC, il problema è questo :
[I]Le applicazioni metro possono essere installate su PC senza passare dallo store Microsoft ?[/I]
Se si no problem, se invece non si può Microsoft sta facendo l' equivalente di saltare nudo nella gabbia dei leoni con delle bistecche sanguinolente come vestito... E i leoni sono a digiuno da una settimana
doctormarx27 Luglio 2012, 21:37 #52
Originariamente inviato da: Cfranco
E chissenefrega di Windows RT, qua si sta parlando di Windows per PC, il problema è questo :
[I]Le applicazioni metro possono essere installate su PC senza passare dallo store Microsoft ?[/I]
Se si no problem, se invece non si può Microsoft sta facendo l' equivalente di saltare nudo nella gabbia dei leoni con delle bistecche sanguinolente come vestito... E i leoni sono a digiuno da una settimana



ma quindi? il tuo bel giochino che vai a comprare nel negozio di videogiochi non si installerà più? certo che si, quindi perchè rompere le cosiddette? NON CAMBIA NULLA lo volete capire si o no? quello che cambia è che (finalmente) non scaricherai millemila programmi in giro su internet ma le scaricherai dallo store, senza virus, senza malware e cazzate varie. davvero non capisco una cosa di chi critica win8. INSTALLATELO e dopo parlate. io ce l'ho da mesi, e continuo ad usare il pc esattamente come prima, invece di cliccare su un'icona clicco su un quadrato colorato, e che è? vi casca il mondo se non vedete la clessidra sullo schermo o non avete piu il desktop come piace a voi? win 8 è migliore di windows 7, sotto tutti i punti di vista, mai stato un fan di un'azienda e dio me ne scampi visto cosa penso di chi è fan di una cosa che paga... ma cavolo è da idioti non capire cose cosi semplici... e non lo dico a te personalmente sia chiaro, ma a chi sta criticando win8 senza evidentemente averlo provato. io ci lavoro col pc, con programmi professionali e sai la novità? non mi è cambiato nulla, ho solo un'impatto visivo differente che a me piace da impazzire per la pulizia ma qui capisco si tratti di gusto personale, e un sistema infinitamente piu veloce e stabile.
JackZR27 Luglio 2012, 21:44 #53
Originariamente inviato da: 787b
Ma come si fa a pubblicare un articolo di questo tipo, e soprattutto il titolo è da flame puro.
Attento a fare certi commenti, io su un altro sito ho espresso la mia opinione su titoli e contenuti di articoli di un certo autore e mi hanno bannato per una settimana cancellando quanto avevo scritto (che a casa mia si chiama censurare).
litocat27 Luglio 2012, 22:44 #54
Originariamente inviato da: Unrealizer
Lo Store funziona esattamente come l'App Store, il Play Store e il Marketplace (quello di WP7)...

Se vuoi installare software devi passare da lì, esattamente come devi passare dall'App Store su iOS... L'antitrust ha poco di cui lamentarsi...

Ma neanche per idea. Il Google Play Store è una possibilità offerta all'utente, non un obbligo come nel caso del Marketplace. C'è differenza tra proporre ed imporre qualcosa all'utente. Non è così assurdo pensare che Microsoft con l'introduzione di uno store vincolante per la distribuzione di applicazioni Metro stia abusando della sua posizione dominante. E il fatto che resti libera la distribuzione di applicazioni scritte per l'ambiente desktop, ossia utilizzando api deprecate dal produttore, non è una scusante.
Family Guy27 Luglio 2012, 22:51 #55
Comunque in merito alla questione "antitrust" faccio notare che microsoft è stata multata/sanzionata non per quello che fa col proprio sistema ma per i comportamenti "taglieggianti" verso gli OEM (del tipo che se non montano il sistema microsoft in esclusiva gli fa pagare il doppio rispetto a quelli che lo fanno) avuti in passato.

Le imposizioni che si ritrova attualmente sono conseguenza di questi comportamenti (che in parte sono la causa del quasi-monopolio windows...).
litocat27 Luglio 2012, 22:52 #56
Originariamente inviato da: doctormarx
ma quindi? il tuo bel giochino che vai a comprare nel negozio di videogiochi non si installerà più? certo che si, quindi perchè rompere le cosiddette? NON CAMBIA NULLA lo volete capire si o no? quello che cambia è che (finalmente) non scaricherai millemila programmi in giro su internet ma le scaricherai dallo store, senza virus, senza malware e cazzate varie. davvero non capisco una cosa di chi critica win8. INSTALLATELO e dopo parlate. io ce l'ho da mesi, e continuo ad usare il pc esattamente come prima, invece di cliccare su un'icona clicco su un quadrato colorato, e che è? vi casca il mondo se non vedete la clessidra sullo schermo o non avete piu il desktop come piace a voi? win 8 è migliore di windows 7, sotto tutti i punti di vista, mai stato un fan di un'azienda e dio me ne scampi visto cosa penso di chi è fan di una cosa che paga... ma cavolo è da idioti non capire cose cosi semplici... e non lo dico a te personalmente sia chiaro, ma a chi sta criticando win8 senza evidentemente averlo provato. io ci lavoro col pc, con programmi professionali e sai la novità? non mi è cambiato nulla, ho solo un'impatto visivo differente che a me piace da impazzire per la pulizia ma qui capisco si tratti di gusto personale, e un sistema infinitamente piu veloce e stabile.

Qui si sta discutendo su se sia corretto o meno che Microsoft si riservi l'ultima parola su quali programmi basati su winrt (e non sulle deprecate win32) un'azienda possa vendere o non vendere ai propri clienti. E su se sia corretto o meno che Microsoft sfavorisca le piattaforme di distribuzione diverse dalle sue (il browser almeno era preinstallato ma potevi installarne altri, in questo caso addirittura è vietato a priori a terze parti di distribuire direttamente applicazioni basati su winrt). Come tu sia passato a discutere del fatto che in metro si clicca un quadrato invece dell'icona e a te sembra più pulito è per me un mistero.
moddingpark28 Luglio 2012, 00:29 #57
Sbaglio o questo thread è un covo di ultra fanatici Microsoft?

Ragazzi, state calmi e prendetela con filosofia, le critiche vanno accettate.
E lo dice uno che, tra gli altri, ha comprato Windows XP e Windows 7 Pro entrambi in versione Retail: MS non ha sempre ragione.

Cambiamenti repentini verso un unico modo di fare le cose dettato da una singola entità non fanno mai piacere se ci si trova da quel lato della barricata, ovvero dal lato dello sviluppatore software.

Non ha fatto piacere quando sono state introdotte le DirectX, non ha fatto piacere quando sono state introdotte le DX10 solo in Vista, non ha fatto piacere il modo complicato di dover programmare per PS3 e ad alcuni non ha fatto piacere l'impossibilità di gestire autonomamente i prodotti pubblicati su Xbox Live, come non ha fatto piacere la rimozione della possibilità di utilizzare un ambiente Linux su PS3.

Forse ora l'utilizzo di Metro sarà circoscritto solo a determinate circostanze, ma la storia passata e le tendenze attuali mi fanno pensare che la possibilità di estendere la tecnologia di Metro all'intero sistema operativo sia tutt'altro che remota. Ed è anche questo ciò che preoccupa le aziende, secondo me, al di là di discorsi vuoti su profitti mancati e perdita di quote di mercato.
rombecchi28 Luglio 2012, 01:44 #58

Attenzione

Allora, si è vero che la Microsoft si prenderebbe il 30% ma questi signori non si rendono conto del veicolo commerciale che hanno di fronte: immaginate di non sostenere più tutte le spese di packaging, di avere spese pubblicitarie dimezzate, di avere strumenti quali "regala", "in-app store", ecc che fanno raddoppiare minimo le vendite.
Insomma si crea quel famoso "ecosistema" che permette di acquisire sempre più clientela e di aumentare le vendite.
Vedete la AppStore di Apple. Son tutti contenti, con le medesime percentuali, anche (e soprattutto!) per i giochi da 79 cent come Angry Birds. Altro che aumentare i prezzi dei giochi!!
rombecchi28 Luglio 2012, 01:53 #59

PS

Scusate, mi son dimenticato di dirvi questo.
Il prezzo finale che pagate al negozio di giochi non va tutto al produttore dei giochi (come sembra di capire da alcune risposte)... il commerciante ci carica minimo un 15-20%, il grossista un'altra quota percentuale...
Appare evidente quindi che il 30% di Microsoft (come di Apple d'altronde) non è una percentuale così fuori dal mondo... non è il 30% in più dei costi rispetto alla classica distribuzione!
Dragon200228 Luglio 2012, 01:58 #60
Windows8 non esiste è solo windows7 più qualche quadratino inguardabile appiccicato sopra.In ambiente pc non lo userà nessuno e sottolineo nessuno.
Nel giro di un anno lo daranno per morto e si parlerà del nuovo vero sistema operativo windows e cioè windows9.Windows8 è il sistema operativo più brutto mai creato da Microsoft,forse solo il 98 è stato peggio ma solo per i continui crash di sistema,almeno si poteva usare crash a parte,windows8 usato con mouse e tastiera da sempre le periferiche migliori per pc è una tortura assurda e senza senso.
Una roba già brutta graficamente su cellulare,perché diciamolo chiaramente Ios e Android sono 10000 volte meglio,viene trasferita su pc,se su cellulare la scarsa potenza dei terminali almeno fino ad 1 anno fa poteva essere una giustificazione per un sistema graficamente cosi brutto,su pc con processori e schede video sempre più veloci rasenta l'assurdo,un non sense di proporzioni bibliche,come uno che compra una ferrari e mette al massimo la terza marcia.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^