Windows 8 catastrofe: dopo Valve, ci si mette anche Blizzard

Il vice presidente di Blizzard di schiera dalla parte di Gabe Newell, rimarcando gli elementi di criticità del nuovo sistema operativo Microsoft al debutto il 26 ottobre.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Luglio 2012, alle 16:48 nel canale VideogamesMicrosoftWindowsBlizzard
179 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRestringerebbe in che modo, praticamente ha aperto il suo store come ha fatto EA con origins, e non credo che i produttori di giochi prima lo vendevano direttamente ma comunque tramite un terzo; in questo caso Steam.
Quindi, pubblichiamo un articolo con titolo scandaloso, solo perchè valve e blizzard hanno paura; mi sembra logico
Alla fine all'utente finale non cambia nulla; potrà sempre installarsi i giochi tramite DVD acquistati in negozio, o on-line tramite steam o MS; come potrà rimanere a 7o scegliere un qualsiasi altro OS.
Di solito più una cosa è completa meglio dovrebbe essere premiata, mica penalizzata o no?
E la vedo dura che i videogiochi tradizionali (non il solitario... che non c'è nella versione Release Preview) pssano essere considerati Metro Apps, pertanto i lamenti di Gabe e Blizzard hanno il valore dell'aria fritta.
E mi auguro che molti produttori di software professionale (Adobe, Nik Software, Corel ed altri) facciano cadere metro nel dimenticatoio.
Oltre a bianco( Metro) o nero (classic x86) ci può essere anche Grigio (app Metro ibride) mi spiego:
1) Videogiochi: tieni la versione attuale aggiungendo solo l interfaccia minima per lanciare il gioco, invece dell icona con l installazione lo si installa dal marketplace e posiziona la tile di lancio su Metro, il resto del codice resta x86 sotto, cosa cambia? Nulla, solo che non gira sulla versione RT ma per quello una versione apposita
2) Programmi professionali es. Photoshop: Stessa cosa di 1) per l'installazione ed il lancio dell 'app qui però va anche rivista l'interfaccia per essere touch, se ce l'hanno fatta in Microsoft a rifare l'interfaccia di Office che è tutt altro che semplice (infatti questa prima versione Metro di Office ancora qualche magagna ce l ha) ce la può fare chiunque.
elabori o prendi parte solo per digitare qualcosa a tastiera?
come in tutto quello che riguarda i pc si tratta di scelte
valve e blizzard hanno paura che microsoft gli rubi qualcosa avendo un marketplace integrato?
benissimo, che iniziassero ad essere più competitivi sui prezzi e sulla qualità del prodotto finale
troppo facile essere il re della collina perchè non hai praticamente competitors per poi frignare appena te ne spunta uno che ha tutto quello che serve per darti fastidio
e vi ricordo una cosa, finchè ci sono paletti, standard da rispettare e competizione tra SH
[U]a guadagnarci ci siamo solo noi end users[/U]
Su questo non c'è dubbio
beh... le parole di newell avevano un senso (sono preoccupato per come si sta comportando microsoft per cui vendo anche su linux)
quelle di Pardo invece non ne hanno... o meglio sono solo lamenti "estemporanei"
Poi perchè tutte queste critiche antitrust a winzozz ed a MacOSX no? appstore è integrato già in lion, come anche safari, e non mi pare che l'antitrust abbia avviato una causa anche lì per avere la schermata di scelta browser all'avvio! mi pare ingiusto...
il perché è abbastanza "banale", OS X ha una quota di mercato modestissima che non è questione "di vita o di morte" (anche se sia valve che blizzard sviluppano attivamente per OS X)
E la vedo dura che i videogiochi tradizionali (non il solitario... che non c'è nella versione Release Preview) pssano essere considerati Metro Apps, pertanto i lamenti di Gabe e Blizzard hanno il valore dell'aria fritta.
E mi auguro che molti produttori di software professionale (Adobe, Nik Software, Corel ed altri) facciano cadere metro nel dimenticatoio.
quello che alla fine avevo detto io.
Non cambia niente: se vuoi un'app Metro la trovi sullo Store di Win, se vuoi installarti un gioco da Steam, da DVD o da dove vuoi, lo continui a fare senza alcun problema, cosa che avevo gia fatto con la Consumer Preview.
Confermo, lamentele inutili
Se vuoi installare software devi passare da lì, esattamente come devi passare dall'App Store su iOS... L'antitrust ha poco di cui lamentarsi...
No su android puoi installare le *.apk senza passare dallo store di goole.
Puoi scaricare le app direttamente dal sito del produttore, farne i back up, scambiarle con gli amici, scaricarle dai market alternativi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".