Windows 8 catastrofe: dopo Valve, ci si mette anche Blizzard

Il vice presidente di Blizzard di schiera dalla parte di Gabe Newell, rimarcando gli elementi di criticità del nuovo sistema operativo Microsoft al debutto il 26 ottobre.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Luglio 2012, alle 16:48 nel canale VideogamesMicrosoftWindowsBlizzard
179 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHanno fatto il mazzo a Microsoft perchè c' era Windows Media player preinstallato, uno store con un vantaggio competitivo del genere è un suicidio legale.
Si ma questa posizione dominante dov'è che RT ancora non esiste e WP7 ha il 4% del mercato?
Su Windows 8 x86 rimane tutto come prima, tranne che adesso c'è anche Marketplace
Guanta gente che non ne capisce una cippa della gravità della cosa dovrebbe starsene zitta
questo significa giochi blizzard per Ubuntu??
Se pero` accadesse il contrario o ci ritrovassimo con cose tipo "SteamOS" o "BlizzardOS" praticamente chiusi saremmo punto a capo.
Hanno fatto il mazzo a Microsoft perchè c' era Windows Media player preinstallato, uno store con un vantaggio competitivo del genere è un suicidio legale.
L'anti-trust probabilmente non si lamenterà mai di Android e del suo Play Market perchè di fatto su Android si possono installare applicazioni che non facciano parte del Play Market e si possono installare market alternativi, senza bisogno di fare root e/o perdere garanzia ( come invece è su iOS )
Su Windows 8 si può installare software senza passare dallo Store, Windows RT ha un market share pari a 0.0% quindi è ben lontano dalla posizione dominante, ecco perché l'antitrust non ha di cosa lamentarsi
questo significa giochi blizzard per Ubuntu??
No.
E la vedo dura che i videogiochi tradizionali (non il solitario... che non c'è nella versione Release Preview) pssano essere considerati Metro Apps, pertanto i lamenti di Gabe e Blizzard hanno il valore dell'aria fritta.
E mi auguro che molti produttori di software professionale (Adobe, Nik Software, Corel ed altri) facciano cadere metro nel dimenticatoio.
Su Windows 8 la situazione è così:
[LIST]
[*]Software desktop tradizionale: esattamente come prima
[*]App e giochi Metro: SOLO E SOLTANTO dallo Store (o tramite Company Hub, per le applicazioni LoB)
[/LIST]
Mentre su WinRT, non essendoci il software desktop, ci sarà solo lo Store, ed è questo il loro problema... In fondo è come se si lamentassero di non poter mettere Steam su iPad!
Lo Store funziona esattamente come l'App Store, il Play Store e il Marketplace (quello di WP7)...
Se vuoi installare software devi passare da lì, esattamente come devi passare dall'App Store su iOS... L'antitrust ha poco di cui lamentarsi...
Quoto il tuo intervento e lo espando, secondo me i due big delle software house hanno gli occhi foderati di prosciutto perchè è vero che i guadagni con il Windows Store sono inferiori sulla piattaforma pc perchè bisogna pagare la quota a Microsoft ma non prendono in considerazione che potrebbero espandere il loro mercato anche ai tablet ed agli smartphone cosa che compenserebbe i minori guadagni della versione x86.
Allora avrebbe fatto meglio a starsene zitto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".