Wii U: subito un update di sistema da 5 GB che può danneggiare la console

Wii U è stata lanciata ufficialmente in Nord America nel corso del week end, ma stando alle segnalazioni degli utenti su Twitter e gli altri social network non è stato possibile utilizzare la nuova console per quattro ore a causa della necessità di scaricare un corposo update del firmware.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Novembre 2012, alle 10:00 nel canale VideogamesWii UTwitterNintendo
Già al lancio serve scaricare e installare un corposo firmware da 5GB per iniziare a usare la nuova console di Nintendo, in commercio da questo fine settimana negli Stati Uniti. L'aggiornamento del firmware è obbligatorio e richiede, a seconda della velocità della connessione a internet, fino a quattro ore per essere scaricato.
L'update in questione sistema alcune funzionalità di base di Wii U, come l'accesso alle feature online, il Miiverse e il trasferimento di dati da Wii a Wii U.
Secondo alcune segnalazioni, come quella del reporter del L.A. Times Ben Fritz, se si spegne la console durante il download del firmware non c'è modo di riprendere la procedura, e per di più, si rischia di rendere totalmente inutilizzabile la console. Insomma, se si blocca durante l'aggiornamento, Wii U pare che smetta di funzionare, richiedendo la spedizione all'assistenza.
Qualsiasi proprietario di dispositivi elettronici sa che non bisogna spegnere o rimuovere la batteria del dispositivo durante le fasi di aggiornamento del software di sistema. Lo stesso vale per il salvataggio o la copia di dati su disco rigido esterno o su memory card: se si rimuovono durante la procedura, infatti, si rischia di rendere i dati illegibili.
Tuttavia molti di questi dispositivi includono dei sistemi che si occupano del recupero dei dati e delle funzionalità minime del dispositivo, ma Nintendo sembra non aver pensato a niente del genere.
Nintendo Wii U è adesso disponibile negli Stati Uniti nelle versioni Basic ($299) e Premium ($349). Il lancio in Europa è previsto per il 30 novembre.
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUltimamente non ne sta' azzeccando UNA....manco lo facessero apposta...
anche se devo dire che mi sorge spontaneo un dubbio: quelli che han preso la versione 8gb per aggiornare devono per forza utilizzare un disco esterno!
anche se devo dire che mi sorge spontaneo un dubbio: quelli che han preso la versione 8gb per aggiornare devono per forza utilizzare un disco esterno!
Dipende dai punti di vista.....perche' se entri nell'ottica hardcore....Nintendo va' continuamente errando dal post-Gamecube ad OGGI (si ora posso dire oggi dato che la U e' stata lanciata sul mercato).
nessun Move o Kinekt riesce a tener testa al wiimote.
e poi devo dire che personalmente ho tutte e 3 le console ma la wii a livello di ore di utilizzo ha segato le gambe alla grandissima alle altre 2, in quanto inviti qualche tipa e certamente non ti piazzi con halo 4, idem se fai una festa.
ok, magari in solitaria tiene meglio botta la x360, ma sinceramente per tutti quei giochi che non son esclusive è di gran lunga meglio il pc.
e nà vita se non hai internet
Io ad esempio a casa ho i 3 giga di Superinternet della 3 e non potrei aggiornare
nessun Move o Kinekt riesce a tener testa al wiimote.
e poi devo dire che personalmente ho tutte e 3 le console ma la wii a livello di ore di utilizzo ha segato le gambe alla grandissima alle altre 2, in quanto inviti qualche tipa e certamente non ti piazzi con halo 4, idem se fai una festa.
ok, magari in solitaria tiene meglio botta la x360, ma sinceramente per tutti quei giochi che non son esclusive è di gran lunga meglio il pc.
Parli a, ovviamente, un gamer appassionatissimo da quando aveva 6 anni.
E da buon gamer (hardcore?) la mia piattaforma preferita e' il PC ovviamente, per potenza e versatilita'.....ma che ha sempre comprato praticamente tutte le consoles per poter giocare alle esclusive varie che meritavano l'interesse.
La Wii e' stata la mossa azzeccata per tirare in ballo i casual....quindi.....quanto e' davvero azzeccata agli occhi hardcore? ZERO....perche' alimenta un problema a tutti noto.........la scarsezza e la pochezza dei giochi che ci stanno propinando....e abbassa l'asticella hardware che va a influire direttamente sulle fatidiche conversioni.
Se tutti i players fossero hardcore, si rifiuterebbero di comprare certa roba, che rimarrebbe sugli scaffali a far la polvere.....e le software houses e i loro publishers si dovrebbero adeguare.
Invece la situazione al giorno d'oggi e' degenerata al punto tale, che i big stan facendo su baracca e burattini, preparando le valige e andandosene dalle loro storiche posizioni.
Cosa ci riservera' il futuro? Chi vivra' vedra'.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".