Wii supera XBox 360 nelle vendite complessive

Wii supera XBox 360 nelle vendite complessive

Financial Times pubblica un report in cui viene evidenziato il sorpasso, a livello di vendite complessive, di Nintendo Wii ai danni di XBox 360.

di pubblicata il , alle 10:46 nel canale Videogames
XboxNintendoMicrosoft
 
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hitman4713 Settembre 2007, 15:44 #51
Originariamente inviato da: canislupus
Secondo me dmanighetti i giapponesi non si riconoscono molto in Sony. Non la vedono cioè come una società tipicamente giapponese. La vedono + come una grossa multinazionale con sede in Giappone. Ecco il perchè di tanta avversione...
BOOM!
Adesso "avversione"....
Ma semplicemente dire: "al momento Sony non ha un gioco uno che vada la vera pena di spendere ste 600 papagne"?
In giappone costa pure 200 o più euro in meno...e continua a non vendere quanto la Nintendo...

Ai giapponesi interessa il software.....vedono poco il marchio...
La ps2 si che ha venduto anche da loro....

Che poi loro non capiscano perchè da noi è osannata così tanto come società, è un altro conto...
luca2014113 Settembre 2007, 15:49 #52

Diffusione console

Ciao a tutti.

Interessante la statistica di bs82 con la distribuzione in area geografica delle varie console, poichè mostra effettivamente quanto potenti siano i giapponesi a casa propria.
Ma questo non cambia un dato: l'intuizione della Nintendo in campo viedoludico, che è stata di non accodarsi alle rivali nella progettazione della console.
Sono curioso di sapere cos'hanno in mente per la "Wii 2" nel futuro

Per quanto riguarda il parco giochi, mi hanno fatto sorridere 2 commenti in particolare: uno che diceva che i 9 milioni di utenti Wii hanno poco con cui giocare e l'altro che prospettava una bella dose di FPS per Wii per darle un rilancio alla grande.
Al primo commento risponderò in modo più eloquente qui sotto, mentre al secondo, direi che la Wii non è stata pensata per gli FPS. Penso che ama questo genere dovrebbe rivolgersi altrove.

Per quanto riguarda il numero di giochi presenti sul mercato, farei una comparazione, come ha fatto bs82, appoggiandomi ad un negozio online di videogiochi e sfogliando il suo catalogo, per fare i paragoni, divisi in categorie di giochi.

Giochi di Azione/Avventura
Wii = 34
X360 = 53
PS3 = 14

Giochi di Combattimenti e simulazioni aeree
Wii = 3
X360 = 6
PS3 = 1

Giochi Music game
Wii = 2
X360 = 4
PS3 = 2

Giochi Party game
Wii= 16
X360 = 4
PS3 = 1

Giochi Picchiaduro
Wii = 5
X360 = 5
PS3 = 2

Giochi di Poker
Wii = 2
X360 = 2
PS3 = 0

Giochi di Racing
Wii = 9
X360 = 23
PS3 = 9

Giochi RPG
Wii = 5
X360 = 14
PS3 = 2

Giochi di RTS
Wii = 2
X360 = 3
PS3 = 2

Giochi di Simulazione
Wii = 2
X360 = 1
PS3 = 0

Giochi Sparatutto
Wii = 4
X360 = 40
PS3 = 3

Giochi di Sport
Wii = 15
X360 = 36
PS3 = 11

Giochi di Survival horror
Wii = 4
X360 = 7
PS3 = 2

Totale
Wii = 103
X360 = 198
PS3 = 49

A voi cari amici, i commenti.
canislupus13 Settembre 2007, 16:00 #53
Originariamente inviato da: Hitman47
BOOM!
Adesso "avversione"....
Ma semplicemente dire: "al momento Sony non ha un gioco uno che vada la vera pena di spendere ste 600 papagne"?
In giappone costa pure 200 o più euro in meno...e continua a non vendere quanto la Nintendo...

Ai giapponesi interessa il software.....vedono poco il marchio...
La ps2 si che ha venduto anche da loro....

Che poi loro non capiscano perchè da noi è osannata così tanto come società, è un altro conto...


Hitman intendo dire che i giapponesi sono molto nazionalisti su certe cose. Se possono, prendono sempre quello che viene fatto in casa. Nel caso di Sony non la pensano molto così perchè di fatto Sony non sembra una società molto giapponese (ha interessi un po' in tutti i campi). Poi che manchi anche una base di giochi interessanti per i jappo questo è poco ma sicuro. Non per niente anche MS ha seri problemi a guadagnare fette di mercato nel mercato nipponico...
Hitman4713 Settembre 2007, 16:05 #54
L'unica cosa che i giapponesi non capiscono di Sony è perchè venga osannata così tanto da noi....per loro al momento è una buona casa produttrice...ma niente di più...

Ripeto...loro se ne fregano della console in sè....
Se ci sono titoli che li attirano comprerebbero pure una macchinetta del caffè col joypad....

Basta vedre le impennate che la x360 ha avuto con l'uscita di Blue Dragon....che poi sia riscesa alle (non)vendite di prima, serve solo a conferma di quanto detto...

Poi, che siano nazionalisti è un dato di fatto....ma la Sony sul versante VG non mi puoi dire che non viene vista come giapponese...
Tekwar13 Settembre 2007, 16:07 #55
Non so dove abbiate presi i dati (mi riferisco alla news) perchè sia Wii che Xbox 360 sono abbondantemente sopra i 10 milioni di console vendute.
diabolik198113 Settembre 2007, 16:12 #56
Originariamente inviato da: Tekwar
Non so dove abbiate presi i dati (mi riferisco alla news) perchè sia Wii che Xbox 360 sono abbondantemente sopra i 10 milioni di console vendute.


Nella news è ampiamente scritto che si tratta di una notiazia presa dal New York Times e fa riferimento alle vendite alla clientela, e c'è anche scritto che i dati differiscono da quelli diffusi dalle varie compagnie che diffondono i dati di distribuzione ai negozi. Ma le leggete le notizie o scrivete per sport?
whattie089n13 Settembre 2007, 16:36 #57
Originariamente inviato da: luca20141

Al primo commento risponderò in modo più eloquente qui sotto, mentre al secondo, direi che la Wii non è stata pensata per gli FPS. Penso che ama questo genere dovrebbe rivolgersi altrove.



AHAHAHAHAHAHAHAH

è COME DIRE CHE MOUSE E TASTIERA NON VANNO BENE PER GIOCARE AGLI FPS ASD ASD ASD

se le software house vengono gestite da topo gigio non è colpa di nintendo.

il wii per gli fps è forse la migliore console, re4 wii edition e metroid prime dimostrano di come se ci fosse un fps stile pc o 360 su wii darebbe le pale a tutti, se non per la grafica ovviamente....
tmx13 Settembre 2007, 16:42 #58
bene, ora ci siamo comprati le consoles, diciamo...

però la vera differenza la faranno I GIOCHI, da adesso in poi.



canislupus13 Settembre 2007, 16:46 #59
L'unico gioco che secondo me non c'entra una cippa lippa su wii è il calio. Il wii remote e il nunchuck non avrebbero nessun uso alternativo e a quel punto tanto vale giocarli su una consolle next gen.

@Tekwar

Un conto sono le consolle DISTRIBUITE/VENDUTE ai negozi, un altro sono le consolle VENDUTE agli utenti finali (alias consumatori).
Se io Sony/Nintendo/Microsoft distribuisco 1 mlionie di consolles, non vuol dire che automaticamente le ho vendute tutte. Possono esserci negozi che appena gli arrivano le vendono e altri che le tengono in magazzino per settimane (dipende dal flusso di persone e dalle disp. economiche...).
Nino Grasso13 Settembre 2007, 17:07 #60
Io sinceramente non voglio scatenare flames o roba simile ma non vedo perché tutta questa esaltazione riguardo una console del genere. Ce l'ho a casa, riposta in non so quale scatolone, con pezzi sparsi per le varie stanze della casa.

Giudizio personale: un giocattolo che ti permette di avere dalle 2 alle 5 ore di divertimento (sfrenato anche devo ammettere) a patto di giocare con i giochi di fattura più stupida (tipo Wii Sports). Dopo aver capito che il gameplay è inesistente dappertutto (basta visualizzare su youtube bimbe di 5 anni battere gente di 30 anni a Wii Boxe) e che basta eseguire qualche mossa casuale per avere la meglio sul contendente (a parte che lo trovo molto più diseducativo di qualsiasi sparatutto con litri di sangue su schermo, ma anche questo è personale: io a mia figlia non le farei prendere a pugni nemmeno l'aria). Il discorso è parecchio più catastrofico con i giochi "seri" e tanto decantati dai più nostalgici (tipo Zelda ma anche altri). Capisco che la grafica non è tutto, ma quando si afferma che si ha un coinvolgimento all'interno del gameplay che si aveva circa 8 anni fa con i videogiochi non è un'esagerazione! Sono giochi piatti, bella trama come al solito ma NULLA che faccia divertire mentre si gioca, oltretutto il controller non agevola per niente il compito.

Io sono concorde con molti degli utenti che sono in qualche modo schifati da questi dati, e spero che il mercato non prenda un trend di questo tipo. Il Wii vende perché in tempi brevi acchiappa tantissimo, possibilmente gente che lo prova da amici, resta allibito, lo compra, ci gioca una settimana e poi lo accantona. Almeno spero che sia così dato che la mia visione di videogioco è ben più profonda che "agitare in maniera approssimativa un oggetto di vaga forma cilindrica" ottenendo risultati anch'essi molto approssimativi.

Quando vedo giochi come Age of Conan, Call of Duty 4 vedo che si cerca di sfruttare la tecnologia ai fini di un'evoluzione del gameplay, per rendere sempre diverso il coinvolgimento nel gioco. Nel Wii si cerca proprio l'opposto! Riproporre roba già vista e rivista con un controller diverso, e annullare del tutto il fattore coinvolgimento (il 90% dei titoli per cui il Wii vende si basa sull'impersonare alter ego dalla testa perfettamente sferica e il corpo cilindrico, alla stregua delle più semplicistiche fantasie pre-adolescenziali), è un trend che spero non prenda mai piede.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^