Wii remote: profitti non solo per Nintendo

Sulla scia di Nintendo, anche il produttore di dispositivi di interfacciamento Mitsumi incrementa le proprie previsioni di profitto.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Febbraio 2007, alle 10:52 nel canale VideogamesNintendo
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna ammonizione. Non è consentito dare dell'ignorante ad alcunchì.
Predator, evitiamo le provocazioni, per piacere.
Solo perchè altri non condividono i tuoi gusti videoludici non è detto che tu debba disprezzare le scelte altrui, per me essere maturi vuol dire anche questo.
Darkangel666 hai sbagliato in pieno io non volevo dare del bambino a nessuno di voi e di certo non disprezzo le vostre scelte,siete liberi di fare ciò che volete.Io ho detto che Wii è da bambini non perchè ci giocano i bambini ma dalla grafica che dimostra,per me i giochi che non hanno una bella grafica sono da bambini(che ci volete fare questo è il mio metro di misura),ma non di certo che voi siete dei bambini perchè ci giocate.
Se ti riferisci al "tipo" di grafica, coloratissima e da cartone animato, beh, quella dipende dal gioco (esempi sono splinter cell oppure marvel la grande alleanza, identici su wii come su altre console a parte la risoluzione).
In entrambi i casi il tuo metro è facilmente opinabile. Ma questa è una mia opinione
Il target del Wii è diverso da quello delle altre due concorrenti, almeno quanto lo sono i conti in banca delle società coinvolte. Nintendo da sempre fa solo videogiochi, mentre le altre due sono dei colossi. Eppure Nintendo è sempre li (anche se deve ringraziare le console portatili). E in questo caso sta "vincendo". La cosa potrebbe durare, o potrebbe essere un momento buono/fortunato.
Il fatto che il Wii costi così poco è strategicamente molto importante, visto che può facilmente essere affiancato alle concorrenti, poi sono i giochi a fare la differenza. In questo senso X360 è avvantaggiata essendo da più tempo sul mercato. Guardando il multimediale, sembra PS3 in vantaggio grazie al lettore BR.
Sarà una lotta emozionante
Io non ho detto che voi siete dei bambini perchè ci giocate ma che la grafica è da bambini,Wii non ha una grafica paragonabile a quella di Xbox 360 e PS3 è per questo che è da bambini perchè i bambini giocano un gioco senza pensare tanto alla grafica,ma voi non siete dei bambini perchè ci giocate.
Giochiamoci sù allora
Che so, l'inerzia dei primi Mario, il primo platform 3d con Mario 64, Goldeneye, ecc..
Certo fa figo avere l'ultima esperienza grafica, se combinata insieme a buone idee eleva notevolmente il prodotto, nessuno dice il contrario, ma bollare per il solo comparto visivo un marchio mi sembra limitativo, anche perchè non vedo chi possa vietare di far uscire tutti titoli all'Eternal darkness o una fucina di titoli alla Lula 3d, o thriller psicologici alla Fareneith, le capacità tecniche sono sufficienti.
E' vero Nintendo è legata a un divertimento leggero, alla fine le sinapsi sono sempre le stesse, Link mai parla perchè fa esprimere l'ambiente, le emozioni con versetti che sono più immediati di qualsiasi grossa e ampollosa romanzina.
Anche Gordon Freeman fa lo stesso, e lo stesso Kubrick fa dell'ambientazione un entità quasi "parlante" che non ritrovi nel perfezionismo di certe grafiche ultradettagliate e particolareggiate.
Non si spiegherebbe perchè le atmosfere di certe avventure non si sono più ricreate con il 3d moderno (Monkey su tutti), ma ripropongono sempre gli stessi pacchetti da catena di montaggio in stile EA
Più che infantile lo definirei primitivo, quando con 32 kb facevi un intero gioco da solo, tempi sicuramente più affascinanti, eppure la grafica era veramente basilare, ma alcune idee, oggi come allora, restano grandiose.
Pk77
Che so, l'inerzia dei primi Mario, il primo platform 3d con Mario 64, Goldeneye, ecc..
Certo fa figo avere l'ultima esperienza grafica, se combinata insieme a buone idee eleva notevolmente il prodotto, nessuno dice il contrario, ma bollare per il solo comparto visivo un marchio mi sembra limitativo, anche perchè non vedo chi possa vietare di far uscire tutti titoli all'Eternal darkness o una fucina di titoli alla Lula 3d, o thriller psicologici alla Fareneith, le capacità tecniche sono sufficienti.
E' vero Nintendo è legata a un divertimento leggero, alla fine le sinapsi sono sempre le stesse, Link mai parla perchè fa esprimere l'ambiente, le emozioni con versetti che sono più immediati di qualsiasi grossa e ampollosa romanzina.
Anche Gordon Freeman fa lo stesso, e lo stesso Kubrick fa dell'ambientazione un entità quasi "parlante" che non ritrovi nel perfezionismo di certe grafiche ultradettagliate e particolareggiate.
Non si spiegherebbe perchè le atmosfere di certe avventure non si sono più ricreate con il 3d moderno (Monkey su tutti), ma ripropongono sempre gli stessi pacchetti da catena di montaggio in stile EA
Più che infantile lo definirei primitivo, quando con 32 kb facevi un intero gioco da solo, tempi sicuramente più affascinanti, eppure la grafica era veramente basilare, ma alcune idee, oggi come allora, restano grandiose.
Pk77
La saggezza si raggiunge con una lenta evoluzione nel tempo, solo chi ha la tenacia di sperimentare senza pregiudizi, assapora i suoi frutti.
Agli altri dico non ponete limiti alle vostre sensazioni, il piacere sovviene da ogni dove, ma solo a chi ha l'accortezza di coglierlo.
Buonanotte a tutti.
Io non ho detto che voi siete dei bambini perchè ci giocate ma che la grafica è da bambini,Wii non ha una grafica paragonabile a quella di Xbox 360 e PS3 è per questo che è da bambini perchè i bambini giocano un gioco senza pensare tanto alla grafica,ma voi non siete dei bambini perchè ci giocate.
Quindi FF VII (per citarne uno) sarebbe per bambini perché ha una grafica che fa pena? Anche la ps3 sarà superata dalla prossima generazione quindi diventerà automaticamente una console per bambini? Idem per la 360.
Ma tu hai mai giocato con la ps2? Se si hai giocato ad una console per bambini ormai superata
per me i giochi che non hanno una bella grafica sono da bambini(che ci volete fare questo è il mio metro di misura),ma non di certo che voi siete dei bambini perchè ci giocate.
Non sequitur
Ripassati un po' di logica
Prova a partire dal sillogismo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".