Warner Bros finalmente aggiorna la community PC sulla patch di Batman Arkham Knight

Warner Bros. Interactive Entertainment comunica la lista di miglioramenti alla versione PC di Batman Arkham Knight che verranno introdotti nelle prossime settimane.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Agosto 2015, alle 10:31 nel canale VideogamesWarner Bros.
Aveva detto ufficialmente che entro la fine di agosto avrebbe rilasciato una "interim patch" per Batman Arkham Knight per PC, che sarebbe stata propedeutica al rilascio della patch definitiva che avrebbe poi consentito di rimettere in commercio la martoriata versione PC del gioco. Tuttavia, agosto volge al termine e di questa patch si erano perse le tracce, perlomeno fino ai giorni scorsi, quando è stato pubblicato questo update su Steam.
"I nostri team stanno lavorando duramente per risolvere i problemi della versione PC e siamo felici di comunicare che la interim patch è giunta alla fase di test finale", scrive Warner Bros. Interactive Entertainment su Steam. "Se tutto va bene, rilasceremo la patch nelle prossime settimane. Nelle prossime due settimane vi aggiorneremo su come procedono i test".
Viene comunicata anche quale sarà l'elenco dei miglioramenti: si va dalla risoluzione dei problemi di frame rate all'ottimizzazione dell'uso della memoria di sistema e della VRAM. Risulteranno migliorate le performance su tutte le GPU (a patto di installare l'ultima release dei driver), mentre per le GPU AMD viene ripristinato il requisito minimo precedentemente indicato che prevedeva la Radeon HD 7870 2GB.
Verrà potenziato il pannello dei settaggi in-game, con la possibilità di configurare il frame rate massimo tra le opzioni 30/60/90. I giocatori potranno, poi, abilitare o disabilitare gli effetti di Motion Blur, aberrazione cromatica e grana della pellicola, e optare per le texture in alta risoluzione. Ci sarà una nuova opzione di Texture Filtering e quella per Adaptive V-Sync in caso di scheda video NVIDIA.
Gli sviluppatori stanno pensando anche a un meter che ragguaglierà i giocatori sulla quantità di VRAM utilizzata, così come a uno slider per configurare la sensibilità del mouse. Verrà corretto anche un bug con l'utilizzo delle texture in bassa risoluzione e superati i problemi prestazionali, e conseguenti bug, che si presentano in caso di utilizzo di hard disk meccanici.
Queste sono le priorità, mentre successivamente si vedrà di introdurre un comando per saltare le splash screen e si tornerà a lavorare sui DLC e sulla modalità foto.
Il tutto deriva dalla clamorosa decisione di Warner Bros di sospendere la commercializzazione della versione PC di Batman Arkham Knight in seguito alle incessanti proteste da parte della community dei giocatori.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMan, è un'opzione in piu' che puoi decidere o meno di utilizzare. Non ti piace ? Non la usi, chiuso il discorso. Non capisco perché ci si debba lamentare per dei settings in piu'.
Che vuol dire frame rate massimo 30/60/90?
Non capisco perché devono sempre inserire nuovi settaggi inutili che danno solo fastidio.
Ma se ti da fastidio non lo tocchi e via. Ci si lamenta sempre per la mancanza di impostazioni, quando ce le mettono si critica. Ma perché?
Che poi in certi giochi sarebbe stata pure utile, mi viene in mente starcraft 2 che inserì l'impostazione perché l'animazione del pianeta che gira nel menù andava anche a 200-300 fps su schede potenti e le occupava al 100% per fare... niente.
Insomma, che fastidio ti da?
Perché quando è uscito batman arkham knight era cappato a 30 fps e non potevi rimuovere il cap dalle impostazioni (potevi editando il file ini).
Qua c'è scritto che adesso sarà settabile a 30/60/90 non che potrà essere disattivato.
Quindi salvo che non hanno dato l'informazione che potrà anche disattivato è un settings imposto e implementato con i piedi.
Scusa, hai risposto mentre scrivevo. Te la tieni che significa? Hanno reso più semplice la vita di tanti utenti che non sapevano dell'esistenza del file! E poi penso che potrai continuare a editare il file ini se vorrai, normalmente le impostazioni dei giochi quello fanno.
Ho editato sopra, non avevo visto la risposta!
Cosa c'entra il cap dei 30fps??
Il cap dei 30fps è utilissimo dessendo un multiplo della frequenza verticale degli schermi led, plasma e lcd più diffusi.In ogni caso non è certo il cap dei 30 fps il problema. Il problema sta nel flood di ram video e di sistema, e nel motion blur da solo genera cali di fps ingiusticati.
Il problema dei 30 fps non è mai esistito, lo rimuove anche mia nonna.
Tanto di giocare giochetti semi-teleguidati da console a me non interessa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".