Virtua Tennis 4 supporterà Kinect

SEGA ha confermato la compatibilità del suo nuovo titolo dedicato al mondo del tennis con la periferica di casa Microsoft.
di Davide Spotti pubblicata il 24 Gennaio 2011, alle 09:24 nel canale VideogamesMicrosoft
SEGA ha annunciato che Virtua Tennis 4 supporterà Kinect, PlayStation Move e Wii MotionPlus. Il prossimo capitolo della famosa saga arcade sarà pertanto il primo gioco di tennis a fare uso della nuova periferica di motion sensing prodotta da Microsoft.
Nel gioco sarà presente un nutrito roster di giocatori, tra cui Rafa Nadal e Roger Federer ed Andy Murray.
"Virtua Tennis 4 rappresenta un profondo miglioramento per una delle serie più amate di SEGA", ha commentato Gary Knight, Vice Presidente Senior della divisione marketing presso SEGA Europe e SEGA of America. "La nuova tecnologia ha permesso lo sviluppo di stili di gioco innovativi, il che significa che Virtua Tennis può raggiungere un livello di realismo che non si è mai visto in precedenza nel genere dedicato al tennis".
Al di là delle solite discutibili dichiarazioni del reparto marketing ancora non sappiamo come sarà sfruttato effettivamente il nuovo device all'interno del gioco. Rimaniamo quindi in attesa di ulteriori dettagli.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- giocatori che sembravano sempre "scivolare" rispetto al terreno di gioco
- tanti altri bug minori.......
prima di implementare kinetic su Virtua Tennis, ce ne è di lavoro da fare guardando le precedenti versioni! speriamo ne abbiamo tenuto conto altirmenti il solo kinetic non potrà dare quel "qualcosa in più" anzi, rischierà di impasticciare ancor di più il tutto...
Purtroppo i sensori tipo kinetic sono una moda e come tale vi è quasi l'obbligo che il "nuovo gioco" o la "nuova versione del gioco X" debba averla per forza di cose come nuova feature..........
mah
ho provato il kinect un paio di volte, con ping pong e beach volley. Sono rimasto molto deluso: lag evidentissimi, ma soprattutto totale infedeltà nella resa dei movimenti.A tennis-tavolo sono davvero bravo e a pallavolo ci gioco, quindi ho un'idea di cosa faccio... il kinect è per casual gamers veri, tipo 40enni che si ritrovano a giocare una sera con gli amici, come succede negli spot.
A ping pong non si riesce a effettuare una variazione, i colpi in diagonale sono quasi un'utopia...
Se ci sono questi problemi con uno sport così "semplice" non oso immaginare col tennis: va bene che Virtua è sempre stato un arcadone (motivo per cui l'ho abbandonato a favore di Top Spin 3), ma se non fanno un lavoro immenso il rischio è di fare a pallate finchè il lag causi l'errore di uno dei due giocatori
A tennis-tavolo sono davvero bravo e a pallavolo ci gioco, quindi ho un'idea di cosa faccio... il kinect è per casual gamers veri, tipo 40enni che si ritrovano a giocare una sera con gli amici, come succede negli spot.
guarda che kinetic, il sistema di movimento della WII e tutti i loro parenti sono nati proprio per quello! per far divertire i bambini, i genitori che giocano coi bambini o per fare quattro risate tra amici in una serata di svago! la WII FIT poi ha proprio un target dichiarato che va dai 30 ai 40...
Il problema è chi, oggi come oggi, guarda a tali controller con velleità simulative (auto, sports, ecc) giudicandoli e criticandoli in quell'ottica appunto...
forse tra 10 anni...ma, informaticamente e tecnologicamente parlando, è difficilissimo prevedere il futuro...
Il problema è chi, oggi come oggi, guarda a tali controller con velleità simulative (auto, sports, ecc) giudicandoli e criticandoli in quell'ottica appunto...
forse tra 10 anni...ma, informaticamente e tecnologicamente parlando, è difficilissimo prevedere il futuro...
Non pretendo di replicare un Rembrandt col move/kinect/wii, ma almeno di giocare a ping-pong decentemente sì!
"giocare decentemete" è un parametro puramente soggettivo................
Beh personalmente non l'ho mai provato il kinect di persona (perchè mio caro !max! si chiama Kinect e non Kinetic
Certo, "giocare decentemente" è soggettivo entro certi limiti, ma se il Kinect è davvero come sento, quello è oggettivamente NON giocare decentemente
Certo, "giocare decentemente" è soggettivo entro certi limiti, ma se il Kinect è davvero come sento, quello è oggettivamente NON giocare decentemente
mille sfumature e senza lag credo lo avremo tra 2 generazioni od oltre
Però ecco, il kinect è circa come dici tu: ci sono delle mosse pre-impostate (infatti alcuni colpi "particolari" non me li rilevava, tipo quelli a taglio o dei rovesci particolari) e alla fine il punto lo fa il lag, non la bravura.
Ripeto, la mia esperienza si limita a tennis-tavolo e beach volley, magari in altre cose è bellissimo
in attesa di Virtua Tennis 4 volevo giocare Virtua Tennis 2009, ma è possibile giocare in 2 con 2 gamepad? Come su PES praticamente.
Grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".