Virtua Tennis 3 è il primo gioco XBox 360 in 1080p nativi

SEGA delinea le caratteristiche del terzo episodio di Virtua Tennis per quanto concerne le versioni XBox 360 e PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Febbraio 2007, alle 11:37 nel canale VideogamesXboxPlaystationMicrosoftSony
144 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoesatto vaglialo a far capire...
prima quando ci stavano ps2 e xbox la potenza non contava ma come hai scritto tu bisognava guardare ai giochi...
adesso che le cose si sono invertite vanno millantando una potenza inesistente che in ogni caso non gli restituirà grosse esclusive sui giochi perse ancora prima che la ps3 uscisse sul mercato.
ergo scegliete con la testa provando i giochi e non andate dietro alle parole di Sony che tenta sempre di inchiappetarvi
logico se uno preferisce mgs compra la ps3 così come se uno muore per halo prende la x360, ma che gli indecisi provino prima e non comprate la sp3 solo perchè si chiama col suo nome
il 1080i differisce dal 1080p per come "popola" le righe sullo schermo.
Il 1080p popola tutte le righe ad ogni refresh, mentre il 1080i lo fa a linee alternate. Nel 1080i per avere il refresh completo dell'immagine sono necessari due refresh.
Questo permette di risparmiare banda in trasmissione sul cavo video.
Da notare che dalle ecensioni che ho letto in giro che su monitor LCD la differenza tra i due sitemi è praticamente impercettibile, e in alcuni casi i pannelli 1080i sono risultati meno soggetti al rumore video e disturbi in genere.
Purtroppo ci portiamo dietro la convinzione nata con i CRT che il segnale interlacciato degradi l'immagine, ma tra i benefici dati dagli lcd vi è anche la rivalutazione di questo segnale.
Per chi dice che il segnale 1080i si può vedere su TV 1366x7xx, è vero ma in questo modo viene riscalato dal tv e non sempre con grandi risultati. La risoluzione deve essere quella nativa del pannello per ottenere i migliori risultati.
Riguardo il chip grafico della 360 concordo con chi dice che è superiore a quello della PS3. Però è l'insieme da valutare.
Intanto premettiamo che forse è il precursore dell'R600, ma a livello prestazionale non si avvina lontanamente. Poi di quanto è superiore al chip grafico montato sulla PS3? 150 fps contro 120 fps a 720p, a parità di processore? Cambia davvero molto? Tenete conto che conta anche la cpu e credo che le unità vettoriali del Cell (de ben programmmate, sempre che esista qualcuno che ne sia capace) possano sgravare
la GPU su alcuni calcoli, lasciandola libera di applicare filtri e texture.
I dubbi al riguardo che ho io è che essendo la CPU principale delle due console simile (PowerPC), i programmatori multipiattaforma preferiscano sfruttale un solo codice, al massimo multitasking per sfruttare i 3 core della 360, ma che non si sbattano a programmare complicatissime unità vettoriali per migliorare la grafica.
Per cui se utilizzano solo l'unita centrale di Cell e la GPU Nvidia PS3 potrebbe fare una magra figura. (quella che sta facendo con i giochi attuali?)
no no è che tanta ma proprio tanta gente dopo la presa in giro di killzone e motorstorm ha aperto gli occhi...
SVEGLIA!!!!!
Il formato 1080i presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata, ovvero per ciascun ciclo viene trasmesso un semiquadro formato alternativamente dalle sole linee pari o dispari dell'immagine. Quindi ogni aggiornamento coinvolge 540 righe e 1.036.800 pixel.
Grazie della precisazione, la mia definizione era semplicistica
E a riguardarla bene funzionasse come dicevo io (che era il principio del pixel plus dei philips) era meno stancante per l'occhio e per il cervello.
A quel punto molto meglio il 720p del 1080i no?
In VT3 ciò che conta è la giocabilità, ho consumato il cd nella dreamcast di VT2 e non oso immaginare le serate che passerò a giocarci con gli amici sul LIVE!
http://www.afdigitale.it/ ... forse c'è in giro ancora la recensione...
Per chi mi ha frainteso sul discorso che 2500 Euro non sono tanti, portandomi il discorso dello stipendio .di 1000 Euro con cui ti devi pagare gli affitti etc.... non faccio nessuna discriminazione ne lo sborrone.. volevo solo dire sempre il solito discorso che ognuno si compri ciò che può permettersi, o comunque aspetti che scendano i prezzi... Il mio 40W2000 era in vendita fino a dicembre a 2800-2900 euro... mentre da TRONYdue settimane fà è arrivato a 2590.... quindi la discesa dei prezzi è come sempre rapida con l'apparire sul mercato di modelli analoghi...
Comunque sul mercato, in vendita, di Ciofeghe ce ne sono tante... quando ho preso il primo PLASMA quattro anni fà, l'ho scelto in modo che fosse HDReady ( non esistendo ancora diciture e leggendo le specifiche rivelatesi giuste), spendendo una cifra cospicua ( 3800 euro ) e molte persone hanno comprato altri modelli da 1500 Euro che avevano matrici da 800x600, ora i negozi stanno buttando fuori televisori di qualunque marca cercando di far passare per deficente l'acquirente che non conosce la differenza e come stà investendo ( o più propriamente "buttando" via i soldi ).
PLS niente polemica su cifre ed altro... THX
Purtroppo hanno ragione quelli che dicono che in Italia (in Europa nn credo così tanto... per via di una diffusa cultura nettamente superiore alla nostra "media"
Un mio caro amico ha comprato la PS3, è un utente PC da tempo e ha sempre giocato anche su pc ma ha sempre snobbato la xbox... bene ha speso 1600 € per la ps3 con 2 giochi e un pad in più! Da notare che ha un tv plasma 42" hd ready ma non dotato di hdmi quindi ci gioca con il VIDEO COMPOSITO!!! (come farà la maggioranza di gente qua da noi! Almeno il 360 lo puoi giocare col component che lo trovi sul 100% dei tv plasma e lcd anche vecchi, e sul monitor col vga).
Ha comprato Ridge Racer 7 decantandomene le qualità grafiche, allora dopodichè mi sono guardato le recensioni a confronto con Ridge 6 per xbox360 me lo sono andato a comprare usato e l'ho invitato a casa mia x fare una partita.... risultato: AMMUTOLIMENTO TOTALE, se n'è andato senza dire una parola.....
A buon intenditore...
ciao
mi dispiace deluderti ma quella tv che citi non supporta il FULL-HD
lo so leggendo la prima pagina sul sito philips sembra che lo supporti ma di fatto non lo supporta, lo so per certo perche era la tv che volevo comprarmi ma perfortuna prima di farlo mi sono letto il manuale (che trovi online) dove è dicharato chiramente che non supporta segnali 1080P.
di fatto questo è un bel esempio di pubblicità ingannevole
la gpu di xbox360 è praticamente una R600 ma con parziale supporto alle directx10.
Sbagliato. La gpu della x360 è una directx 9, lo dimostra il fatto che ad oggi la amd/ati non ha presentato ancora una scheda dx10, figurati se una gpu ormai vecchia di due anni ha le caratteristiche dx10 (e dx9 lo è anche la gpu della ps3).
da diabolik1981
Quello che hai appena detto va a sostegno di quanto detto da me sopra, ovvero che in termini di potenza le due console si equivalgono, quindi la diatriba è terminata.
aspettiamo virtua fighter 5 x ps3 e x360 per vedere a quale risoluzione gireranno, un gioco di tennis potrebbe anche girare a 6000p senza rallentare la grafica (sempre secondo me).
da bs82
ma solo degli ignoranti in materia possono ancora affermare che il reparto grafico di xbox360 è inferiore a quello di PS3....R500 era una cosa aliena quando è uscito, SU, Memoria dedicata, Edram ecc ecc, PS3 è una misera 7800 castrata con la memoria condivisa con cell e con una bandwidth scandalosamente piccola. I 1080p sono cibo normale per x360. Le limitazioni staranno dell'edram che casomai non potrà contenere il framebuffer per l'AA. E infatti a 1080p l'uso dell'AA è inutile. PS3 l'aa non lo usa manco a 720p per alcuni giochi, perchè semplicemente...non ce la fa!
ignorante è chi non conosce la materia e se tu non hai mai visto la ps3 in azione e spari queste cose sei ignorante, non coscendo appunto la materia, se non è così scusa. come gpu forse potrebbe essere superiore quella della x360, ma ricordati che le varie spe del cell libereranno la gpu dalla fisica (cosa che non può fare la cpu della x360, o almeno può farla con risultati peggiori del cell), migliorando quindi le prestazioni. per quanto riguarda la memoria condivisa sappi che non fa testo, la gpu può usare tutto il giga senza rallentare perché la ram della ps3 è molto più veloce di quella della xbox, figurati che un banco è una xdr ram da 3.2gb mentre quella per la x360 è a 700mhz (ddr3, come l'altro banco della ps3 e stessa velocità
da NDUJJA
fortuna loro che alla fine la massa (che è caprona e va dietro alle bugie di sony) sceglierà la pleistesscccion3...
ci metterei la mano sul fuoco
come caprone è stato chi ha comprato la x360 senza aspettare che uscissero ps3 e wii in modo da fare un paragone e scegliere quella migliore, naturalmente secondo i propri gusti, non i gusti suggeriti dal vostro insegnante di sostegno microsoft. ricorda anche una cosa, la massa che sta dietro sony la console non l'ha ancora comprata perché non c'è, ma la massa di caproni che sta dietro a microsoft si. e rispetta le scelte degli altri senza offendere (prima regola del non fanboy)
da NDUJJA
ergo scegliete con la testa provando i giochi e non andate dietro alle parole di Sony che tenta sempre di inchiappetarvi
chiedi ai possessori della ps2 se si sentono inchiappettati da sony tanto quanto i possessori della prima xbox che si sono fatti inchiappettare da m$ (secondo me si sentono più inchiappettati i possessori della prima xbox, poi vedi tu, se secondo te la sony ha 111 milioni di coxxxioni a suo seguito non so cosa dirti)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".