Virtua Tennis 3 è il primo gioco XBox 360 in 1080p nativi

Virtua Tennis 3 è il primo gioco XBox 360 in 1080p nativi

SEGA delinea le caratteristiche del terzo episodio di Virtua Tennis per quanto concerne le versioni XBox 360 e PlayStation 3.

di pubblicata il , alle 11:37 nel canale Videogames
XboxPlaystationMicrosoftSony
 
144 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
atomo3707 Febbraio 2007, 12:47 #31
boh mi domando come farà ad essere fluido visto che di fluido sulla 360 non sono riuscito a vedere nulla nemmeno alle risoluzioni più basse!
diego7407 Febbraio 2007, 12:54 #32
Scusa,io ho l'xbox e dei 8-9 giochi in mio possesso solo oblivion e' scattoso.

ho GOW-LOST PLANET-CONDMEND-TOP SPIN 2-OBLIVION-GRAW-...................vanno tutti da paura!
Forse e' la tua che e' difettosa!
vincino07 Febbraio 2007, 12:54 #33
Io nn la capisco tutta sta mania per la risoluzione... a che serve giocare a 2000x1000 quando magari le texture del gioco sono a bassa risolzione? Un gioco con un alto dettaglio poligonale, texture ad alta risoluzione e una buona illuminazione visto a 720 è molto meglio di un 1080 con basso dettaglio! E sinceramente fino a ieri (e anche oggi) si guardava la TV a 720x576 e nessuno si è mai lamentato di vedere immagini nn fotorealistiche. Questo vi fa capire cosa centra l'altissima risoluzione con la qualità delle immagini!
sslazio07 Febbraio 2007, 12:55 #34
x atomo37: ma stai scherzando vero?
BackToTheFuture07 Febbraio 2007, 12:57 #35
Originariamente inviato da: Ceruti
I televisori HDReady sono quelli che supportano al massimo i 1080i, 720p ( 1366x768 ), mentre i FullHD arrivano a 1080p ed hanno una matrice di 1920x1080 nativi.

Per tutti quelli che dicono che televisori FullHD non ce ne sono ancora in giro... vorrei pregarli di verificare che negli ultimi tre mesi centri come Mediaworld, Trony etc... hanno messo in vendita FullHD da 40 pollici a 2500 Euro circa... che non sono poi una cifra esorbitante... il mio modello è il KDL 40W2000 di SOny.


Per la verità ci sono FULL-HD anche da 37", al momento il migliore è il Philips 37PF9731D con un contrasto di 6000:1 e angolo di visuale di 176°

Il prezzo resta alto purtroppo, sui 3000€ scarsi, però se vi guardate che connettività ha rimarrete sbalorditi

Link ad immagine (click per visualizzarla)
kais07 Febbraio 2007, 12:59 #36
Originariamente inviato da: BackToTheFuture
1) non ho capito bene la differenza tra 1080i e 1080p (la conosco la differenza teorica, ma sulle TV FULL HD spesso mettono la "i" quando in realtà sono "p". In teoria un 1080i è un 720p con la funzionalità di upscaling interlacciato. Però se una tv è FULL-HD è 1080p e stop, poi può anche visualizzare i 1080i o i 720p ovviamento con downscaling.

2) a cosa serve un gioco in 1080p se manca l'uscita HDMI sulla console ?

Ciao...cerco di spiegartelo in modo semplice....allora 1080i sono 1920*1080 interlacciati (dove i 1080 vengono fuori da 540*2) mentre 1080p sono progressivi cioè come dire messi su schermo tutti insieme...
2)l'hdmi serve solo per portare il segnale video + il sonoro e la protezione hdcp in altre parole è un dvi con suono...per la 360 per visualizzare i 1080p ci vuole o il component o la vga......semplicemente la differenza è una leggera pulizia in piu dovuta al digitale per l'hdmi....
kais07 Febbraio 2007, 13:02 #37
Originariamente inviato da: vincino
Io nn la capisco tutta sta mania per la risoluzione... a che serve giocare a 2000x1000 quando magari le texture del gioco sono a bassa risolzione? Un gioco con un alto dettaglio poligonale, texture ad alta risoluzione e una buona illuminazione visto a 720 è molto meglio di un 1080 con basso dettaglio! E sinceramente fino a ieri (e anche oggi) si guardava la TV a 720x576 e nessuno si è mai lamentato di vedere immagini nn fotorealistiche. Questo vi fa capire cosa centra l'altissima risoluzione con la qualità delle immagini!

concordo completamente...secondo me sony non potendo gettare fango sulla 360 con la storia dei poligonoi in piu come nel caso di ps2 e dreamcast ha buttato li la storia dei 1080p.....e poi ricordiamoci che la sony è la stessa che disse che la ps3 poteva pilotare due schermi a 1080p e 120 fps....
yossarian07 Febbraio 2007, 13:08 #38
Originariamente inviato da: danyroma80
come filosofia di architettura è molto più simile ad un r600 che ad una radeon 1950



il senso della tua affermazione precedente era un altro; in realtà R500 e R600 sono emntrambi a shader unificati ma presentano molte differenze (anche a livello di architettura degli shader stessi, per non parlare dell'assenza del ring bus su R500 e della differente logica dei circuiti di branching)
fabiomi07 Febbraio 2007, 13:09 #39
Originariamente inviato da: BackToTheFuture
Per la verità ci sono FULL-HD anche da 37", al momento il migliore è il Philips 37PF9731D con un contrasto di 6000:1 e angolo di visuale di 176°

Il prezzo resta alto purtroppo, sui 3000€ scarsi, però se vi guardate che connettività ha rimarrete sbalorditi




occhio che il philips in questione nn accetta i 1920x1080 progressivi ma solo interlacciati in hdmi

Inoltre x poter realmente distinguere in modo tangibile (a meno che nn si abbia un'occhio clinico ) la differenza tra un 1080p e un 720p, si dovrebbe prendere un monitor da almeno 42" in sù
DevilsAdvocate07 Febbraio 2007, 13:11 #40
Che senso ha scusate? In upscaling si puo' usare pure il wii, basta far fare
l'upscaling al televisore....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^