Videogamer famoso lascia la sua bellissima ragazza modella: ''Non ho tempo per lei, devo giocare''

Il professionista di Call of Duty, FaZe Censor, ha deciso di lasciare la sua fidanzata, la bella Yanet Garcia, per continuare a concentrarsi sul gioco e sulla sua carriera. Avrà fatto la scelta giusta?
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 27 Luglio 2018, alle 12:31 nel canale Videogames
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMai giudicare solo dall'apparenza
Per esempio mia moglie non è una modella bellissima ma è comunque campionessa mondiale di rompimento di coglioni "
Cavoli tuoi che la sopporti, io da modella lo posso tolerare ma da un cesso da un calcio la butto fuori da casa mia in mezzo secondo...
https://it.wikipedia.org/wiki/Umorismo
Un player professionista come un professionista di qualsiasi gioco/sport:
- Ha delle doti assai superiori alla media di chi pratica la stessa disciplina per diletto.
- È pagato per allenarsi e per competere.
- Prende soldi dalla sua squadra, dagli sponsor, dalla lega e dalle competizioni cui partecipa.
- Crea un indotto più o meno consistente.
Ora trovatemi uno sportivo professionista cui questa descrizione non sia calzante e spiegatemi (seriamente, senza battute e luoghi comuni) perchè competere stramite un pc sarebbe più vergognoso, degradante o ingiusto rispetto al farlo con una palla, una mazza, una pista, un arco, un peso ecc...
Cioè, a me fa abbastanza sorridere vedere praticare il curling, ma non per questo penso che sia in qualche modo sbagliato che qualcuno possa essere pagato per praticarlo, perchè se qualcuno viene pagato vuole solo dire che A: è uno dei migliori, B: con il suo lavoro sta generando soldi, lavoro e divertimento anche per altre persone, esattamente come i player professionisti.
Se smettessimo di fare sempre e comunque gli anziani, o meglio, gli italiani... Vedremmo le enormi opportunità di buisness che questo campo ha da offrire, ma no, noi dobbiamo sempre rimanere indietro e ridacchiare.
assolutamente d'accordo! Ma non si è mai sentito di un giocatore (di calcio ad esempio, ma anche di curling o qualunque altro sport) professionista dire "mollo la mia fidanzata/moglie perché non ho più tempo per lei: devo allenarmi"...anzi, lo prenderebbero per finocchio!
Perché se un giocatore di calcio o altro si lascia con la ragazza per concentrarsi sul suo lavoro o perchè gli impegni delle carriere sua e della ragazza erano inconciliabili con la loro relazione, semplicemente a nessuno sembrerebbe una notizia, in quanto sono fatti della vita che possono capitare a tutti (o almeno ai più fortunati)... In questo caso invece diventano magicamente rilevanti (e risibili), solo perchè la carriera del ragazzo ha a che fare con i videogame e quind buuu hai preferito i giochini alla figa! buuu!!! È un modo di ragionare retrogrado e ottuso, che non tiene conto della realtà dei fatti, ovvero che gli esports come qualsiasi altro sport richiedono impegno e sacrifici, giocare a casa tua per diletto NON è la stessa cosa, come non lo è giocare a calcetto con gli amici o giocare per la juventus.
PS. tralascierei l'elegantissimo epiteto dell'ultima frase che... Va beh...
Quoto tutto.
- se guadagna un pozzo di soldi facendolo è un lavoro.
- il mondo è pieno di carriere che hanno stroncato relazioni senza che nessuno sprechi indignazione a caso.
Quindi premesso che "giudicare" in questi casi è sempre complesso se non sbagliato, almeno lo si dovrebbe fare astraendo dai puri concetti di "modella" vs "videogioco" perchè altrimenti non si fa altro che alimentare lo stereotipo del nerd arrapato.
stereotipo fermo al 2004 (se non 1984), peraltro..
guarda che capita ogni 2 per 3...
Questo è il vero scoop! Pheega fate un articolo su questo utente! Ma anzi definirlo utente è restrittivo, credo sia meglio parlare di "entità"
Ha fatto benissimo, scelta lungimirante, alla lunga qualsiasi gioco è più divertente (e molto meno palloso) di qualsiasi donna
Viceversa uno sportivo ha, oltre ad ottimi riflessi, una muscolatura non comune, produce spettacolo con LA SUA bravura (penso a un giocatore, non al campionato mondiale di bocce e archemadonna) e un impegno fisico e mentale costante e rischia PESANTEMENTE la salute e/o la vita.
Di sportivi veri che lasciano il proprio partner per cause sportive ne è pieno il mondo, vedi la nuotatrice italiana (di cui nn ricordo il nome) e Hamilton, giusto per fare i primi due nomi che mi vengono in mente. Le rinunce nel campo sportivo vero sono molto ma molto più pesanti di quelle dei videogamers professionisti.
Gli e-sport di sport hanno poco. Molto poco.
Pensi che i riflessi non siano una dote fisica e mentale? Se sei uno sportivo (lo immagino dal tuo atteggiamento) mi sa che non hai capito niente.
Biliardo: Concentrazione, mano ferma, pratica e calcolo delle traiettorie.
Tiro a segno: Concentrazione, mano ferma, sangue freddo, pratica e calcolo delle traiettorie.
Tiro con l'arco: Concentrazione, mano ferma, sangue freddo, pratica e calcolo delle traiettorie.
eSports (mi limito agli shooter): Concentrazione, mano ferma, sangue freddo, pratica, riflessi, calcolo delle traiettorie, gioco di squadra, strategia.
Il tempo che passi ad allenarti, quello che passi in viaggio, il controllo maniacale di ogni dettaglio dello svolgersi della propria vita per non degradare la prestazione, sono cose che accomunano tutti gli sportivi professionisti e dagli esempi che ti ho fatto (ce ne sarebbero altri mille), chiaramente si evince che non tutti gli sportivi per avere doti fisiche o mentali fuori dal comune devono essere in grado di sollevare 200kg, di correre i 100 metri in 11 secondi o di fare la spaccata durante una verticale, i tuoi sono solo pregiudizi, accettalo.
PS.
Non pratico alcun genere di gioco competitivo, anzi gioco SOLO in single player da sempre, quindi non ho alcun interesse diretto a difendere la categoria, semplicemente mi infastidisco quando sento i vegliardi (o i giovani ottusi) che sminuiscono una cosa nuova solo perchè non fa parte del loro bagaglio culturale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".