Vendite Crysis 2: al primo posto XBox 360

Secondo dati GfK-ChartTrack, nella prima settimana di commercializzazione Crysis 2 è il gioco più venduto nel Regno Unito con il 57% delle vendite per la versione XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Marzo 2011, alle 09:07 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper il single player non potete lamentarvi storia e missioni ben fatte e articolate molto varie, la grafica su pc anche solo in dx9 apre le console in 4, attendiamo impazienti le dx 11! la tuta su questo seguito almeno la sfrutti a dovere sul predecessore era un obrobrio ammazza ammazza, almeno qui i livelli sono studiati! la longevità è nella media e comunque superiore degli altri titoli che sono usciti, per favore smettete di nominare quella sola di cod che è diventato! XD
Anzi i miei 10 euro li scommetterei sul contrario...
Cmq non capisco certi commenti, che credo siano figli di certi pregiudizi nei confronti delle console, e non ne posseggo manco una, a parte il ds ma non credo che sia previsto Crysis 2 per ds, avrebbe qualche problemino a girare.
La questione è semplice, come detto da un'altro utente, abbiamo allo stato attuale, per quel che riguarda il single player, fps al livello di questo Crysis 2? Io credo di no. E non venitemi a dire che metro 2033, sia un gioco superiore perchè perde di brutto, forse ha dalla sua una bella storia, ed una grafica di ottimo livello, che però è troppo esigente in termini di risorse, da quel che ho giocato è anche troppo lineare, ma la cosa brutta di metro è che è noioso, e permettetimi di dire che se un gioco mi annoia, ha mancato del tutto il suo obbiettivo. L'ho disinstallato subito dopo la noiosissima parte iniziale, però so che neanche è tanto longevo, quindi non ne vedo tutta sta superiorità rispetto a Crysis 2. Quali altri fps vi vengono in mente? Cod? il clone di Cod, Homefront? Bulletstorm? Medal of Honor? Alien vs Predator? FEAR 2? Borderlands? Singularity? Sebbene alcuni di questi siano buoni giochi (Borderlands su tutti), secondo me sono inferiori, per trovare un gioco superiore occorre arrivare a quel capolavoro che è Bioshock.
Idem per me
E cmq, bfbc2 non è proprio il più bel gioco in multi attualmente in giro magari su console ancora ancora, ma imho gioco molto più volentieri a bf2 vecchio di 6 anni fa...
[COLOR="Green"]Non ho parole [/COLOR].
[COLOR="Red"]Se lo avessero programmato come dici tu , sarebbe stato solo una bella Tech Demo , perchè come per il primo capitolo nessuno lo avrebbe potuto giocare a dettagli high per almeno 2 anni , motivo per cui si parla ancora del primo (che poi la frase che più lo ricordava era : Ma ci girerà Crysis ? ) , forse non ti ricordi bene che numeri di vendita aveva appunto fatto il primo capitolo , a causa di questa sua grafica spaccamascella (come la chiami tu) ... era stato un FLOP colossale nelle vendite ... io sono riuscito a giocarlo decentemente a settaggi high solo 4 mesi fa dopo aver aggiornato la vga , e pensa te che l'ho acquistato al lancio
per il single player non potete lamentarvi storia e missioni ben fatte e articolate molto varie, la grafica su pc anche solo in dx9 apre le console in 4, attendiamo impazienti le dx 11! la tuta su questo seguito almeno la sfrutti a dovere sul predecessore era un obrobrio ammazza ammazza, almeno qui i livelli sono studiati! la longevità è nella media e comunque superiore degli altri titoli che sono usciti, per favore smettete di nominare quella sola di cod che è diventato! XD
Mai letto tante fesserie in una volta sola ^^' La tuta sarebbe migliore qui che nel precedente?. Ma siamo seri?. Qua addirittura MANCANO funzioni -_-'
Vogliamo anche parlare dei potenziamenti inutili della nanotuta?. Si dai facciamolo. Ci sono quattro, dico quattro potenziamenti di numeri che non impattano minimamente sul gameplay. Anzi se lo giochi a modalità superiore di veterano (come ho fatto io) pare che la nanotuta neanche c'è l'hai. Mi confermano comunque che a normale come difficoltà la nanotuta sembra di non averla. Percui..
Non riesco nemmeno a capire l'imbarazzante scelta di togliere funzioni alla nanotuta e cambiare totalmente i comandi. La scusa delle console non regge perchè i precedenti avevano una implementazione col pad della 360 perfetta.
Cioè nel precedente la trama sarebbe assente e qui sarebbe migliore?. Mmmm.. ma come li fate 'sti raffronti?.
Da quel che mi ricordi (e ricordo bene) la trama in Crysis c'era ed era pure abbastanza bella da seguire.. Forse Vi confodente sul fatto che era cosi ben implementata durante il gioco, tanto da svolgersi mentre si giocava, da non sentirla?.
Trama varia!? (ennesimo
1) Muoiono TUTTI (TUTTI) i personaggi dei precedenti (Nomad!!! (IL PROTAGONISTA), Sykes e compagnia). Bella sola.
2) Protagonista insulso che non spiccica neanche una parola..
3) Vai al punto B a prendere dei campioni di tessuti alieni! (uao che sballo!). Bene!, ora vai al C per rompere qualche conduttura di spore aliene! (minchia che bello!!!) D vatti a buttare dentro la struttura principale per contaminare le spore aliene. STOP FINITO IL GIOCO.
Dov'è tutta questa varietà?.
Vogliamo parlare poi del caracter designer degli alieni?. Si dai..
1) Alieni che non c'entra una sega con i precedenti.
2) Navi aliene viste nei precedenti, praticamente A-S-S-E-N-T-I
3) Gli alieni non rubano più l'energia nelle vicinanze per potenziarsi. Il gelo dov'è finito?. Caratteristica peculiare di Crysis e degli alieni in primis.
4) E mai possibile digerire la stronzata immane che gli alieni fossero PRESENTI SOTTO il central park da decenni?.
Capivo alle isole Lingshan, dove era un paradiso incontaminato e la nave aliena si trovava dentro la montagna.. Ma qui, dai, rasentiamo il ridicolo.
Cosa ancora peggiore, non c'è ritmo durante il gioco. Se ripenso a Crysis, non posso non ricordare:
0) L'arrivo della squadra Raptor sull'isola (una delle più belle scene) e il successivo sterminimo sistematico della stessa. Tant'è che come parte sembra più un horror che altro.
1) L'assalto alla montagna in sella ai carri armati, col colonnello Strickland che incitava i soldati a dare il massimo!.
2) L'arrivo dentro la nave aliena, dove non sai minimamente cosa aspettarti. E scopri un ecosistema all'interno assurdo.
3) Il congelamento dell'isola, e la scoperta che Prophet era vivo!.
4) Quando si fugge via dalla sfera sulla jeep, sparando all'impazzata dalle navi aliene che cercano di distruggere tutto e tutti.
5) L'arrivo alla nave della marina, con successivo attacco nucleare, e la successiva invasione immensamente potenziata degli alieni.
6) Prophet che parte poco prima del lancio dell'atomica all'assalto della nave aliena!!!.
7) Nomad che deve distruggere un incrociatore d'assalto alieno da solo!! in una situazione disperata.
8) Il finale, con Nomad che esorta Sykes a tornare dentro la sfera per concludere la faccenda in modo cazzutissimo.
Qui c'è tutto questo?. Mmmm.. mi pare di no sapete?.
Si dai.. e meglio del primo sia per tecnica che trama. Crediamoci si
Ma tant'è.. Quante volte dovrò sentire che Crysis, non ha trama, non ha mordente e che era mal ottimizzato?. ecc..?. Casualmente però all'epoca ricevette i massimi score sia per trama, giocabilità e programmazione.
Mi fanno ridere poi più di tutti chi continua a menarla con la storia che Crysis era mal ottimizzato. Ma qualcuno se li ricorda a quei tempi che macchine giravano?. No?. La maggior parte delle macchine che giravano all'epoca era i pentium IV!, di cui molti spacciati volutamente come VISTA COMPATIBILI!. Salvo poi scoprire che per Vista non c'erano neanche minimamente compatibili.. Pochissime config aveva i primi processori dual core e schede video veramente prestanti. Bastava attrezzarsi con una 8800GT e un e5200 e casualmente ci si giocava a Crysis con quasi tutto sparato a palla (AA2x) con un frame rate che oscillava tra i 24\25 ai 28\30 nelle fasi tranquille e negli interni a 1280x1024. E l'e5200 non è tutto questo gran procio eh. E ricordo che all'epoca non c'era tutta questa competizione tra ATI (AMD) e Nvidia, in quanto le ATI di allora facevano pena per non dire altro rispetto alla controparte Nvidia che dominava. Neanche due anni dopo, ATI rimontò con la serie 4800 che comincio a cambiare le carte in tavola.
Ma quanto la vogliamo tirare avanti questa menata che Crysis era mal programmato?. Veramente, proprio mi sono stancato di leggere queste assurdità, per lo più basate su prove con macchine (all'epoca) non all'altezza o dal classico passaparola. Il fatto che continui a tenere banco ancora oggi Crysis, e perchè rimane ancora oggi il top nell'ambito senza se e senza ma. Certo possiamo dire che all'epoca fu programmato solo per cpu dual core, visto che all'epoca le quadcore cosi diffuse non erano. Qualcuno se lo ricorda?. Ma tolto questo (che non è una colpa) non capisco cosa ci sia di negativo da imputargli.
Cmq non capisco certi commenti, che credo siano figli di certi pregiudizi nei confronti delle console
Non sono pregiudizi, è un dato di fatto che gli fps siano scaduti a livello di gameplay oltre che a livello tecnico, per venire incontro ai bassi standard di gioco su console. Io non arriverei a dire che Crysis 2 sia orrendo, anzi è sicuramente decente, ma non è il gioco che si aspettava. Non ci fosse Battlefield 3 all'orizzonte potrei continuare a giocare sicuro e tranquillo con la mia vecchia GTX275, dato che Crysis 2 (il gioco che doveva farci credere che le Dx11 non saranno il flop delle Dx10, il gioco che era programmato da 3 team diversi, uno per piattaforma, il titolo che doveva innalzare nuovamente il livello delle produzioni) semplicemente non è il titolo atteso. E giustamente non venderà sulla lunga quanto ha venduto il primo (che è bene ricordare, floppò al lancio, ma ebbe ottime vendite sulla lunga distanza).
Mi spiace se non sei riuscito ad apprezzare Metro 2033, è sicuramente lineare, ma è uno dei migliori fps single player degli ultimi anni.
Premesso che in multiplayer esistono decine di fps molto migliori di Crysis 2 (che fondamentalmente è un brutto clone di CoD coi superpoteri), in single player il panorama è effettivamente più desolante, quindi Crysis 2 rientra facilmente nella top 5 delle esperienze sp da provare.
Non è un pessimo titolo, ma non merita nemmeno lodi... Graficamente carino, ma tecnicamente deludente e piatto.
@glasses Neanche Metro 2033 lo definirei un must... anzi piuttosto vecchio come tipologia di gioco. Non mi è sembrato per nulla innovativo, direi simile a Crysis 2, perde decisamente nel frangente dell'ottimizzazione. Crysis 2 con una grafica lievemente superiore, riesce a girare fluidamente su un buon parco macchine.
Se dovessimo dare peso ai proclami degli sviluppatori allora si, è stato un bel flop.
Sinceramente l'ho trovato piuttosto deprimente... tutt'altra cosa il primo Crysis, divertente e bello anche da vedere.
[COLOR="Green"]Non ho parole [/COLOR].
[COLOR="Red"]Se lo avessero programmato come dici tu , sarebbe stato solo una bella Tech Demo , perchè come per il primo capitolo nessuno lo avrebbe potuto giocare a dettagli high per almeno 2 anni , motivo per cui si parla ancora del primo (che poi la frase che più lo ricordava era : Ma ci girerà Crysis ? ) , forse non ti ricordi bene che numeri di vendita aveva appunto fatto il primo capitolo , a causa di questa sua grafica spaccamascella (come la chiami tu) ... era stato un FLOP colossale nelle vendite ... io sono riuscito a giocarlo decentemente a settaggi high solo 4 mesi fa dopo aver aggiornato la vga , e pensa te che l'ho acquistato al lancio
Occhio non vede cuor non duole?
Se ci fosse un settaggio più spinto rispetto a quello attuale, che ti permette di migliorare notevolmente la grafica... ma fluido solo con vga molto potenti, tu non vorresti nemmeno averlo?
Secondo me il problema del primo era che andava fatta un ottimizzazione più spinta e costosa, non certo un downgrade vero e proprio della grafica come in questo seguito.
Mi fanno ridere poi più di tutti chi continua a menarla con la storia che Crysis era mal ottimizzato. Ma qualcuno se li ricorda a quei tempi che macchine giravano?. No?. La maggior parte delle macchine che giravano all'epoca era i pentium IV!, di cui molti spacciati volutamente come VISTA COMPATIBILI!. Salvo poi scoprire che per Vista non c'erano neanche minimamente compatibili.. Pochissime config aveva i primi processori dual core e schede video veramente prestanti. Bastava attrezzarsi con una 8800GT e un e5200 e casualmente ci si giocava a Crysis con quasi tutto sparato a palla (AA2x) con un frame rate che oscillava tra i 24\25 ai 28\30 nelle fasi tranquille e negli interni a 1280x1024. E l'e5200 non è tutto questo gran procio eh. E ricordo che all'epoca non c'era tutta questa competizione tra ATI (AMD) e Nvidia, in quanto le ATI di allora facevano pena per non dire altro rispetto alla controparte Nvidia che dominava. Neanche due anni dopo, ATI rimontò con la serie 4800 che comincio a cambiare le carte in tavola.
Ma quanto la vogliamo tirare avanti questa menata che Crysis era mal programmato?. Veramente, proprio mi sono stancato di leggere queste assurdità, per lo più basate su prove con macchine (all'epoca) non all'altezza o dal classico passaparola. Il fatto che continui a tenere banco ancora oggi Crysis, e perchè rimane ancora oggi il top nell'ambito senza se e senza ma. Certo possiamo dire che all'epoca fu programmato solo per cpu dual core, visto che all'epoca le quadcore cosi diffuse non erano. Qualcuno se lo ricorda?. Ma tolto questo (che non è una colpa) non capisco cosa ci sia di negativo da imputargli.
No.
Guarda, sono il primo a criticare Crysis 2 per vari motivi, ma il primo Crysis era un mattone, punto. Ci sono volute 2 generazioni di hardware dopo l'uscita per giocarlo a risoluzioni decenti e dettagli alti, e tutt'ora è impossibile giocarlo a 60fps stabili a risoluzioni estreme tipo extreme HD con filtri a pacco senza mostruose configurazioni dual o tri gpu, quindi smettiamola.
Io non ci credo che bastava "una 8800GT e un e5200" per giocare a 1280*1024 con AA 2x.
Non ci credo perché io lo giocavo con una 8800GTX (ossia il top all'epoca, c'era solo la 8800 Ultra di superiore) e un E6750@3,4Ghz. Ovviamente sotto WinXP, dato che con Vista era un chiodo.
E a 1280*1024 con dettagli MEDI il framerate era mostruosamente instabile, e crollava spesso e volentieri sotto i 15 fps quando c'era un minimo di azione sullo schermo.
Quindi smettiamola di dire che il primo Crysis era un gioiello di ottimizzazione, perché non è così, serviva hardware inesistente per giocarlo, e serve hardware decente ancora oggi per goderselo, mentre per tirargli il collo serve hardware serio pure oggi.
Crysis 2 è sicuramente più ottimizzato per le configurazioni low-end, ma questa non è scusa per la mancanza di opzioni e features di alto livello.
Bastava attrezzarsi con una 8800GT e un e5200 e casualmente ci si giocava a Crysis con quasi tutto sparato a palla (AA2x) con un frame rate che oscillava tra i 24\25 ai 28\30 nelle fasi tranquille e negli interni a 1280x1024. E l'e5200 non è tutto questo gran procio eh. E ricordo che all'epoca non c'era tutta questa competizione tra ATI (AMD) e Nvidia, in quanto le ATI di allora facevano pena per non dire altro rispetto alla controparte Nvidia che dominava. Neanche due anni dopo, ATI rimontò con la serie 4800 che comincio a cambiare le carte in tavola.
Quoto tutto, poi è vero, Crysis è un mattone, ma almeno i fps erano stabili senza picchi tra massimi e minimi esagerati e anche a 25fps è giocabilissimo, All' epoca lo giocai con l' attuale CPU e la 9800gt, dettagli alti e AA2x, la 9800 mi si è fusa circa 1 mese fà e avevo lì una 7950gt di un mio amico, messa e il gioco a dettagli medi era giocabilissimo...
La pesantezza è giustificata dalla bellezza della grafica
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".