Vendite console: Wii sempre in testa, XBox 360 meglio di PS3

Vendite console: Wii sempre in testa, XBox 360 meglio di PS3

The NPD Group ha pubblicato le statistiche sulla vendita di console nel Nord America con riferimento al mese di ottobre. Nintendo Wii mantiene ancora una volta la testa della classifica.

di pubblicata il , alle 10:20 nel canale Videogames
XboxNintendoMicrosoft
 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dotlinux14 Novembre 2008, 17:10 #41
Basta vedere i numeri dei giochi venduti per capire quanto sia marginale il discorso pirateria su xbox.
Discorso chiuso.
SingWolf14 Novembre 2008, 17:31 #42
Originariamente inviato da: dotlinux
IMHO tra 2-3 anni ps3 prenderà il volo.


Si si, aspetta la 720...

Originariamente inviato da: p4ever
mi piacerebbe vedere una classifica con le console più "usate" quotidianamente, e non solo quelle vendute...ho in mente che la classfica viene stravolta...




Originariamente inviato da: nicacin
cmq la Sony un pò di tempo fa ha fatto sapere che la PS3 sarà la loro ultima console

non ci sarà mai una PS4


Fonte?

Originariamente inviato da: majowski86
CUT


Mi hai copiato l'avatar!!!
Asa6014 Novembre 2008, 18:10 #43
Originariamente inviato da: Pikazul
Scusa ma non ti seguo, quello che si contraddice sei tu. Prima dici che il fenomeno della pirateria è più diffuso di quanto si pensi, poi affermi che noi non lo possiamo conoscere, devo dedurre che tu sei un chiaroveggente.

La sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, ma niente ci impedisce di guardare i dati che abbiamo e trarre conclusioni, in fondo 2+2 fa sempre 4. Gli strilli di allarme di MS e Nintendo lasciano il tempo che trovano, non hanno più informazioni sulla pirateria di quanto non ne abbiamo noi, visto che nintendo non ha alcun modo di rilevare a distanza un gioco pirata, e nessuno più si fa scoprire con la console moddata da quando MS ha cominciato a bannarle dal live.

Inoltre, il rapporto giochi/console è un dato utile proprio perchè rende IRRILEVANTE il vantaggio di console vendute della MS. Essendo al denominatore più console vendute equivale ad un rapporto più basso, quindi non ad un vantaggio. E' matematica.

Se la tua iptoesi fosse vera, cioè se una parte consistente di utenti avesse la 360 ma non comprasse giochi, quel rapporto si spingerebbe ancora più in alto, e questo potrebbe essere interpretato solo in un modo: in america e in europa la gente gioca assiduamente con la 360 (sia a giochi originali che pirata) mentre chi ha una ps3 la lascia a prendere polvere, ed io non credo che la differenza qualitativa tra ps3 e 360 sia così netta.

L'unica ipotesi che combacia con i dati in nostro possesso è che la 360 vada bene grazie al suo parco titoli e al suo prezzo di vendita più basso, non ho ancora sentito una spiegazione alternativa che non contraddice i dati di vendita



Contraddizione??? Ma sei sicuro di aver letto bene?Ho soltanto detto che la pirateria è più diffusa di quanto non si creda anche se non possiamo avere dati precisi. E ci mancherebbe altro mi verrbbe da dire! Nessuna contraddizione, insomma.Poi Ognuno vede quel che vuole.
Inoltre sei sicuro che nessuno si è fatto più bannare? Evidentemente non sei aggiornato con le notizie di qualche giorno fa. Non invento nulla, basta leggere e informarsi prima di parlare.Comunque...
Non ho mai detto poi, che una parte consistente degli utenti ha la 360, ma non compra giochi!!Semmai il contrario!!!Ho solo spiegato perche questo rapporto è favorevole per la 360.Le vendite in più della 360 (rispetto a ps3) sono in un rapporto tale (ne troppo poche, ne troppo assai) che il rapporto per forza di causa non può che essere favorevole. Come hai detto tu è matematica. La pirateria in questa generazione fatta di precari ecquilibri e piccole differenze di vendita, più che nelle altre, sta facendo da ago della bilancia. Non raccontiamoci le solite belle storielle ad effetto.
beppe9014 Novembre 2008, 21:12 #44
quando la ps3 inizierà a vendere starà uscendo già la ps4...
mjordan15 Novembre 2008, 00:22 #45
Originariamente inviato da: majowski86
EDIT: Poi sinceramente pur avendo un 52" al momento non sento la necessità di guardare film in bluray.. i dvd si vedono gia bene, almeno per quanto mi riguarda. Ovviamente sono opinioni..


C'è anche da dire che la dicitura "un 52" " non significa niente. Ci sono 52" da 900€ al plasma con pannelli prima generazione e verdi fluorescenti della Samsung e 52" da 4 mila e rotti euro come per esempio i modelli basati su Perfect Pixel HD di Philips che sono tutto un'altro mondo. Soprattutto con i TV, le dimensioni sono l'ultima cosa nel giudizio di una resa finale (anzi, molto spesso chi ha un 52" da 1000€ avrebbe pure poco da vantarsi)
Gurzo200715 Novembre 2008, 00:23 #46
@Asa60

dati alla mano il tuo discorso non regge...tolto l'anno di vantaggio, la x360 ha praticamente venduto come la ps3...mi spieghi dove sarebbe il vantaggio della pirateria? avendo il parco giochi più ampio e il prezzo più basso, praticamente la x360 avrebbe dovuto vendere molto ma molto di più se la pirateria fosse davvero diffusa e trainante come ai tempi di ps1 e ps2( fidati sono un giocatore di vekkia data e ho molti conoscenti ke presero la ps2 già modificata via chip, o con la modifica aftermarket)
GT8215 Novembre 2008, 02:09 #47
Originariamente inviato da: Gurzo2007
@Asa60

dati alla mano il tuo discorso non regge...tolto l'anno di vantaggio, la x360 ha praticamente venduto come la ps3...mi spieghi dove sarebbe il vantaggio della pirateria? avendo il parco giochi più ampio e il prezzo più basso, praticamente la x360 avrebbe dovuto vendere molto ma molto di più se la pirateria fosse davvero diffusa e trainante come ai tempi di ps1 e ps2( fidati sono un giocatore di vekkia data e ho molti conoscenti ke presero la ps2 già modificata via chip, o con la modifica aftermarket)


Quoto
Danji15 Novembre 2008, 02:26 #48
Il discorso pirateria è un po' più controverso secondo me: non dico che la 360 vende per la pirateria (anche se, visti i numeri di certi siti, su certi files, c'è da ammettere che la pirateria 360 al day-one release è a volte maggiore anche di blockbuster di holliwood), ma questo in un cerso senso, incentiva la vendita, è aumenta l'effetto marketing. Io non ho nessun logo, nessuna insegna e nessun cartello che indichi che in negozio vendo console (e infatti non le vendo), ma non passa giorno in cui almeno un paio di clienti (alcuni anche in stile mafioso) mi chiedano la "ammodiffica" della "x-eboxe 360", con corrispettive iso (pensando forse che PC e 360 siano la stessa categoria). Raramente mi chiedono per wii (spesso e volentieri riferendosi ad un'ipotetica R4 stile DS) e vale lo stesso per PS3, proprio perchè "nun se po fa". Insomma, "gira voce" che la 360 ha la possibilità di essere acquistata e modificata per non pagare i VG e questo, riferendomi ai discorsi di Asa60, può essere in un certo senso visto come l'ago della bilancia. Che il rapporto pirateria = vendita iniziale maggiore di HW, abbia creato più diffusione di quest'ultima e direttamente le SW abbiano puntato di più sulla console di MS? Forse si, forse no, ma mi piacerebbe vedere una PS3 in stile "custom fw"
Asa6015 Novembre 2008, 12:19 #49
Originariamente inviato da: Gurzo2007
@Asa60

dati alla mano il tuo discorso non regge...tolto l'anno di vantaggio, la x360 ha praticamente venduto come la ps3...mi spieghi dove sarebbe il vantaggio della pirateria? avendo il parco giochi più ampio e il prezzo più basso, praticamente la x360 avrebbe dovuto vendere molto ma molto di più se la pirateria fosse davvero diffusa e trainante come ai tempi di ps1 e ps2( fidati sono un giocatore di vekkia data e ho molti conoscenti ke presero la ps2 già modificata via chip, o con la modifica aftermarket)



Dati alla mano? Di quali dati parli? Quelli con i numeretti che fanno tanto glamour? Sono solo dadi indicativi. Comunque non è questo il punto.Tu come altri, date per scontato che la console sulla quale gira la pirateria debba vendere necessariamente immensamente di più della concorrenza. Di fatto non esiste una legge di mercato che stabilisca ciò.
Il riferimento alla situazione, poi, di mercato della ps1 e ps2 è totalmente decontestualizzante e anacronistico. La pirateria ha fatto vendere una infinità di ps1 e ps2 rispetto alla concorenza ,all'epoca. Questo è vero. Tuttavia di quale concorenza stiamo parlando? Di Fatto, la ps1 e la ps2 avrebbero avuto enorme successo anche senza pirateria, dato che una vera concorenza, per motivi su cui non mi dilungo ma che tutti dovremmo conoscere (il condizionale, a questo punto è d'obbligo!), di fatto non esisteva. In sostanza era come se la Sony agisse in un mercato di sostanziale (anche se formalmente non lo era) monopolio. E ciò non è certamente no è stato un pregio. Oggi la situazione del mercato videoludico, per i motivi più vari e non catalogabili nei soliti stereotipi (ovviamente non ne conosco le ragioni precise, visto che non sono un economista) è invece totalmente cambiata, direi quasi opposta. Ci troviamo difronte ad un oligopolio, dove poche società, ossia Sony, Microsoft, e Nintendo si trovano in una situazione di sostanziale par-conditio, per usare una espressione mutuata dal linguaggio legale. A questo punto è abbastanza naturale, che in questa situazione di sostanziale equilibrio, per quanto assai precario (il mercato è in continua fluttuazione), la pirateria, quantunque, fosse come dici tu e altri, un chicco di riso o semplicemente una delle concause del successo di una console rispetto a un'altra, costituisce comunque l'elemento che fa pendere l'ago della bilancia a favore di una console a dispetto di un'altra. Ne potrebbe essere diversamente.
Insomma, a prescindere dalla sua diffusione (che comunnque è enorme, più di quanto immaginiamo), la pirateria per 360 c'è, e questo incide favorevolmente sulle preferenze del consumatore finale e quindi sui dati di vendita, come ha detto Danji.Qui non si tratta di capire, quanto sia diffusa la pirateria, si tratta semplicemente constatare che c'è è che incide sui volumi di vendita. In un mercato videoludico come quello attuale, questo fenomeno, ahime, può fare la differenza. Così come potrebbe fare la differenza l'uscita anticipata di un anno della 360 rispetto alla ps3 in particolare (tralascio parzialmente il wii che ha una situazione di mercato in parte diversa).In questo senso il moderato vantaggio attuale della console Microsoft rispetto a quella Sony, potrebbe esserne una conferma. Ovviamente, in questo caso, il condizionale e d'obbligo, visto che non posso esserne certo, nè posso provarlo, ma del resto neanche coloro che affermano il contrario possono. Insomma, lasciamoci almeno il beneficio del dubbio. Sulla considerazione (in verità un pò superficiale) poi che il rapporto giochi venduti/basi installate, sia favorevole sulla 360 e che questo dimostri la scarsa incidenza della pirateria nel moderato vantaggio ottenuto dalla console Microsoft., ci sarebbe da fare un altro discorso, fra l'altro alquanto singolare...Ma preferisco non tediarvi ulteriormente.
rokis16 Novembre 2008, 00:06 #50
Originariamente inviato da: Asa60
Dati alla mano? Di quali dati parli? Quelli con i numeretti che fanno tanto glamour? Sono solo dadi indicativi. Comunque non è questo il punto.Tu come altri, date per scontato che la console sulla quale gira la pirateria debba vendere necessariamente immensamente di più della concorrenza. Di fatto non esiste una legge di mercato che stabilisca ciò.
Il riferimento alla situazione, poi, di mercato della ps1 e ps2 è totalmente decontestualizzante e anacronistico. La pirateria ha fatto vendere una infinità di ps1 e ps2 rispetto alla concorenza ,all'epoca. Questo è vero. Tuttavia di quale concorenza stiamo parlando? Di Fatto, la ps1 e la ps2 avrebbero avuto enorme successo anche senza pirateria, dato che una vera concorenza, per motivi su cui non mi dilungo ma che tutti dovremmo conoscere (il condizionale, a questo punto è d'obbligo!), di fatto non esisteva. In sostanza era come se la Sony agisse in un mercato di sostanziale (anche se formalmente non lo era) monopolio. E ciò non è certamente no è stato un pregio. Oggi la situazione del mercato videoludico, per i motivi più vari e non catalogabili nei soliti stereotipi (ovviamente non ne conosco le ragioni precise, visto che non sono un economista) è invece totalmente cambiata, direi quasi opposta. Ci troviamo difronte ad un oligopolio, dove poche società, ossia Sony, Microsoft, e Nintendo si trovano in una situazione di sostanziale par-conditio, per usare una espressione mutuata dal linguaggio legale. A questo punto è abbastanza naturale, che in questa situazione di sostanziale equilibrio, per quanto assai precario (il mercato è in continua fluttuazione), la pirateria, quantunque, fosse come dici tu e altri, un chicco di riso o semplicemente una delle concause del successo di una console rispetto a un'altra, costituisce comunque l'elemento che fa pendere l'ago della bilancia a favore di una console a dispetto di un'altra. Ne potrebbe essere diversamente.
Insomma, a prescindere dalla sua diffusione (che comunnque è enorme, più di quanto immaginiamo), la pirateria per 360 c'è, e questo incide favorevolmente sulle preferenze del consumatore finale e quindi sui dati di vendita, come ha detto Danji.Qui non si tratta di capire, quanto sia diffusa la pirateria, si tratta semplicemente constatare che c'è è che incide sui volumi di vendita. In un mercato videoludico come quello attuale, questo fenomeno, ahime, può fare la differenza. Così come potrebbe fare la differenza l'uscita anticipata di un anno della 360 rispetto alla ps3 in particolare (tralascio parzialmente il wii che ha una situazione di mercato in parte diversa).In questo senso il moderato vantaggio attuale della console Microsoft rispetto a quella Sony, potrebbe esserne una conferma. Ovviamente, in questo caso, il condizionale e d'obbligo, visto che non posso esserne certo, nè posso provarlo, ma del resto neanche coloro che affermano il contrario possono. Insomma, lasciamoci almeno il beneficio del dubbio. Sulla considerazione (in verità un pò superficiale) poi che il rapporto giochi venduti/basi installate, sia favorevole sulla 360 e che questo dimostri la scarsa incidenza della pirateria nel moderato vantaggio ottenuto dalla console Microsoft., ci sarebbe da fare un altro discorso, fra l'altro alquanto singolare...[B][U]Ma preferisco non tediarvi ulteriormente.[/U][/B]


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^