Valve: non è prevista un'acquisizione da una compagnia coreana

Chet Faliszek, scrittore di alcuni tra i migliori giochi Valve, smentisce i rumor secondo i quali Valve sarebbe in trattative con una compagnia coreana che vorrebbe acquisirla.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Ottobre 2012, alle 10:00 nel canale VideogamesChet Faliszek smentisce i rumor sull'acquisizione di Valve, sottolineando che sono inventati come quelli che riferivano dell'acquisizione della software house di Bellevue da parte di Electronic Arts o di Apple.
"Si è ripetuto quanto era successo con la visita di Tim CooK nella nostra sede", spiega Faliszek a GamesIndustry. "Fu una situazione molto contorta perché Gabe Newell aveva appena rilasciato un'intervista al New York Times in cui diceva che Valve non era in trattattive con nessuno per la sua acquisizione. Tutti ripresero quell'intervista, ma ne cambiarono il senso. Gli domandarono solamente se avessimo intenzione di vendere e Gabe, semplicemente, rispose che non era nei piani".
"Non abbiamo dubbi su questo: tutti amiamo lavorare qui, ci piace lavorare insieme e apprezziamo la cultura che sta alla base della nostra organizzazione. Tutto procede al meglio perché ogni parte funziona bene. Non vogliamo cambiare nulla di tutto questo semplicemente perché lo amiamo. Stiamo procedendo nel modo giusto", ribadisce Faliszek.
Nella prima parte della scorsa settimana, si è diffusa la notizia secondo la quale due tra i più grossi produttori di videogiochi della Corea del Sud, Nexon e NCsoft, sarebbero in trattative con Valve per l'acquisizione della software house di Half-Life, Portal, Counter-Strike e Left 4 Dead.
Secondo quanto ha riportato un sito coreano, Taek Jin Kim, CEO di NCsoft, e Kim Jung-ju, CEO di Nexon, si sono recentemente incontrati privatamente per discutere i termini di una fusione e acquisizione di Valve. Nello scorso giugno, Nexon è diventata azionista di maggioranza di NCsoft comprando azioni della software house di Guild Wars per 685 milioni di dollari.
I precedenti rapporti tra Valve e Nexon risalgono al 2007, quando le due compagnie raggiunsero un accordo per la distribuzione di Counter-Strike nel mercato asiatico con un modello di business free-to-play e guidato dalle micro-transazioni. Nexon ha mantenuto rapporti cordiali con Valve nel corso degli anni, fino al rilascio di Counter-Strike Online 2, una versione potenziata di Cs con l'ultima release di Source Engine che è stata distribuita a partire dallo scorso aprile.
Anche NCsoft ha smentito la veridicità delle voci sull'acquisizione di Valve da parte del gruppo coreano.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".