Valve lavora ad una versione di Steam per Linux

Secondo alcune voci di corridoio pare che Valve stia sviluppando una versione di Steam dedicata al sistema operativo del Pinguino
di Fabio Gozzo pubblicata il 04 Maggio 2010, alle 11:35 nel canale VideogamesSteam
Nel corso delle ultime ore sono emerse alcune nuove indiscrezioni sulla possibilità che Valve stia mettendo a punto anche una versione per sistemi operativi basati su kernel Linux. Le voci sembrano essere ben fondate e ci sono anche alcune prove a supporto di questa tesi.
Solo alcuni giorni fa era stato reso noto che la versione finale di Steam per Mac OS X, la popolare piattaforma di distribuzione di titoli videoludici sviluppata da Valve Software, verrà rilasciata il prossimo mercoledì 12 maggio.
Come riporta il sito web Phoronix la prima traccia evidente dell'esistenza di una versione per Linux è scritta a chiare lettere nello script bash utilizzato per l'esecuzione di Steam su Mac OS X. Coloro che hanno avuto l'occasione di mettere le mani sulla versione di beta testing hanno infatti trovato dei chiari riferimenti al sistema operativo del Pinguino:
#determine platform
UNAME=`uname`
if [ "$UNAME" == "Darwin" ]; then
PLATFORM=osx32
# prepend our lib path to LD_LIBRARY_PATH
export DYLD_LIBRARY_PATH="${STEAMROOT}"/${PLATFORM}:$DYLD_LIBRARY_PATH
elif [ "$UNAME" == "Linux" ]; then
PLATFORM=linux32
# prepend our lib path to LD_LIBRARY_PATH
export LD_LIBRARY_PATH="${STEAMROOT}"/${PLATFORM}:$LD_LIBRARY_PATH
fi
Altri riferimenti a Linux sono stati inoltre trovati sia all'interno dei file binari del client che in alcuni file di testo sui server di Steam, ma il culmine è stato raggiunto sabato con l'apparizione di uno screenshot che mostra una versione del client ancora incompleta girare nativamente su Ubuntu.
Dall'immagine appare chiaro che si tratta ancora di una versione un po' troppo prematura e non adatta al pubblico, tuttavia è innegabile che per Linux potrebbe essere un punto di svolta: poter disporre di una piattaforma online per la distribuzione dei propri titoli potrebbe spingere alcuni sviluppatori a realizzare nuovi titoli anche per il Pinguino.
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa motivazione è semplice... i sistemi Linux s stanno diffondendo... e precludere questo mercato sarebbe ormai immotivato, oltre che economicamente nn intelligente.
siceramente finchè i giochi più importanti non saranno nativi per linux (e l'ultimo nativo che ricordi era quake4 ormai 2-3 anni fa) un servizio come steam lo vedo abbastanza inutile
Inoltre, con SteamPlay, un nuovo servizio lanciato per l'arrivo su Mac, qualunque gioco acquistato su una piattaforma, potrà essere scaricato e giocato su un'altra senza problemi (ho acquistato HL2 per Windows, accedo al mio account Steam su Mac/Linux, e mi trovo HL2 pronto per il download).
Oltre a questo Steam Cloud e il multiplayer saranno cross platform, quindi uno può giocare su una piattaforme e trovarsi poi il gioco come l'aveva lasciato passando ad un'altra... e online, si potranno sfidare utenti Windows con utenti Mac e/o Linux...
Intanto, è un buon segno di interesse. E la cosa mi fa piacere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".