Valve annuncia Source Engine 2 e Steam Link
Come Unreal Engine 4, anche Source 2 sarà gratuito, come ha appena annunciato Gabe Newell dalla Game Developers Conference.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Marzo 2015, alle 10:25 nel canale VideogamesSteam
Valve ha rivelato la sua nuova tecnologia di sviluppo, Source 2, insieme a Steam Link, un dispositivo da 50 dollari che manderà in streaming i giochi dal PC alla TV. Anche lo Steam Controller in versione definitiva è presente al GDC, e anche questo avrà un costo di 50 dollari.
Valve ha rivelato anche Steam Lighthouse, un sistema di tracciamento da abbinare alle soluzioni di realtà virtuale e che sarà concesso gratuitamente a tutti i produttori di dispositivi VR. Lighthouse segue l'annuncio di HTC Vive fatto al Mobile World Congress.
"Al fine di avere un'esperienza di realtà virtuale di alta qualità il tracciamento ad alta risoluzione a ad alta velocità è fondamentale", ha spiegato Alan Yates, ingegnere di VR di Valve. "Lighthouse ci dà la possibilità di farlo su tutti i dispositivi di realtà virtuale a bassi costi e può essere inserito anche in TV, monitor, cuffie, dispositivi di input e dispositivi mobile".
HTC Vive, che è quella che prima era conosciuta come SteamVR, includerà Lighthouse e sarà compatibile con il nuovo Steam Controller.
Valve ha poi finalmente parlato di Source 2, definito come il motore successore della piattaforma che è stata alla base di giochi che hanno cambiato la storia dell'industria, come Half-Life 2. "Emerge un valore per la piattaforma PC nello stesso momento in cui aumenta la produttività per chi usa questa piattaforma", ha detto Jay Stelly, technology specialist di Valve.
Ma Source 2 non è indirizzato solamente agli sviluppatori, ma anche e soprattutto alla community dei modder, che con questi strumenti potranno creare i propri contenuti personalizzati per i giochi già esistenti. È un concetto che Valve ha già portato avanti nei casi di Dota 2, Counter-Strike: Global Offensive e Team Fortress 2. Valve divide i ricavi con i creatori dei contenuti e allo stesso tempo si assicura una continua fornitura di contenuti freschi per i suoi giochi multiplayer.
"Forniremo Source 2 gratuitamente a tutti gli sviluppatori di contenuti. Questo, insieme agli annunci analoghi fatti per Unreal Engine 4 e Unity 5, consentirà al PC di mantenere il suo dominio come piattaforma per gli autori di contenuti".
È vero che i due principali motori sono adesso gratuiti, ma bisogna ancora chiarire qualche punto. Epic, ad esempio, chiederà una percentuale del 5% sugli incassi dei giochi realizzati con Unreal Engine 4, una cifra che Unity Technologies ha definito come "non irrilevante". Al momento non è chiaro se Valve richiederà royaltyes di questo tipo.
Steam Link, invece, consentirà di giocare sulla TV a quei giochi elaborati dal PC desktop, il tutto senza dover far passare un lungo cavo HDMI dal PC alla TV. Come nel caso di NVIDIA Shield, si registra un certo passaggio di focus per questi produttori storicamente legati al monitor, appunto verso la TV. Sembrano soluzioni, comunque, più tarate verso il pubblico americano, più orientato verso la TV rispetto a quello europeo.
Lo streaming con Steam Link verrà fatto a 1080p e a 60fps, il tutto a bassa latenza. Il dispositivo diventerà disponibile nel prossimo mese di novembre, insieme alle Steam Machine e allo Steam Controller.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info*
esatto, poi uno deve scegliere in base alle sue esigenze se è meglio lo sbatti tenere il pc a fianco alla tv oppure avere banda occupata dallo stream
Purtroppo per quanto mi riguarda il vero impiccio è il controller..
Io gioco bene solo con mouse e tastiera..
Io gioco bene solo con mouse e tastiera..
Purtroppo non tutti i giochi si prestano, anche se in linea di principio sarei d'accordo con te.
Bravo, mi ero scordato di questa cosa non certo secondaria.
Ricordiamo che Steam tratta giochi PER PC.. e quindi moltissimi non si prestano bene all'uso con controller.
Anche se uno è bravo ad usarlo e non è una ciabatta tipo me.
Onestamente.. è un po' un lavoro raffazzonato..
Le steam machines che altro non sono che pc e che quindi necessariamente costano più delle normali consoles..
Steam OS che vuole liberarsi di windows.. ma sappiamo tutti che su cento giochi uno solo gira anche su linux.. e ribaltare un carrozzone simile praticamente non si può.
Il controller che lo usi per un gioco si e due no..
Non ci siamo.
A conti fatti io che uso il pc e steam vado avanti spedito sul pc e windows.. e uno che vuole giocare in salotto va a mani basse su una console tipo xbox o ps4.
Io gioco bene solo con mouse e tastiera..
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".