Valve annuncia Source Engine 2 e Steam Link
Come Unreal Engine 4, anche Source 2 sarà gratuito, come ha appena annunciato Gabe Newell dalla Game Developers Conference.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Marzo 2015, alle 10:25 nel canale VideogamesSteam
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo gioco bene solo con mouse e tastiera..
Anche io. Ma di soluzioni c'è ne sono ormai a decine. Una a caso: http://www.ownthecouch.gg/site.php
Capisco ma ancora una volta non ci sei solo tu con le tue esigenze, ergo se si potrà (come penso sia ovvio) connettere mouse e tastiera, sarà un valore aggiunto e come tale apprezzato ed apprezzabile.
Ma che vantaggio ci sarebbe a giocare su un tavolinetto davanti alla TV, piuttosto che sulla scrivania davanti a un monitor?
Il vantaggio del pad è appunto che nn richiede una postura particolare... un tavolinetto poi, per rendere lo stare seduti comodo, dovrebbe essere abbstanza alto, almeno sopra le ginocchia, se no rende impossibile l'appoggiare la schena a schienale di poltrona o divano, ecc...
Insomma,se devo giocare davanti alla TV alla stessa maniera che davanti al monitor, che vantaggi cui sono? Io resterei sulla scrivania...
Le steam machines sono già morte, l'utopia di Mantle e del gaming su Linux abbattuta dalle nuove DirectX, lo streaming (sia in-home che da remoto) propagandato come panacea di ogni male, almeno fino a quando gli utenti non ci metteranno mano e vedranno quanto lagga.
Fortunatamente Oculus, unica vera cosa interessante nell'industria, è dietro l'angolo e farà il botto.
Le steam machines non saprei, ma finchè hanno quei prezzi dubito possano vendere. Le nuove dx cosa? Tipo le dx 10, o le 11, grandissimi successi
Lo streaming finchè non sistemano il lag è inutile. L'oculus mi pare inutile, sarà tipo la moda dei tablet
Lo streaming finchè non sistemano il lag è inutile. L'oculus mi pare inutile, sarà tipo la moda dei tablet
Che sono i dispositivi elettronici più venduti dopo gli smartphones
DX12 comunque sono un pelo diverse dalle 10/11, primo perché sono supportate dalle nuove console (X1 e porting facile verso PS4), secondo perché a parità di hardware permettono un incremento delle prestazioni notevole e terzo perché saranno le API base di Windows 10.
Infatti lui ha scritto che le nuove dx12 abbattono mantle, che neanche sono uscite. E anche uscissero, le precedenti versioni dx 10 e 11, sono state dei fallimenti. L'ultimo stacco netto c'è stato con le dx9.
Il vantaggio del pad è appunto che nn richiede una postura particolare... un tavolinetto poi, per rendere lo stare seduti comodo, dovrebbe essere abbstanza alto, almeno sopra le ginocchia, se no rende impossibile l'appoggiare la schena a schienale di poltrona o divano, ecc...
Insomma,se devo giocare davanti alla TV alla stessa maniera che davanti al monitor, che vantaggi cui sono? Io resterei sulla scrivania...
Ma potendo fare entrambe le cose? Il vantaggio sta nel fatto che ho un 26'' TN come monitor pc mentre un plasma da 50'' come televisore
http://community.amd.com/community/...uture-of-mantle
Usare mouse e tastiera su un tavolinetto dal divano per un 50" significa dolore alla cervicale e tunnel carpale
DX12 comunque sono un pelo diverse dalle 10/11, primo perché sono supportate dalle nuove console (X1 e porting facile verso PS4), secondo perché a parità di hardware permettono un incremento delle prestazioni notevole e terzo perché saranno le API base di Windows 10.
Che una volta che ce n'è uno in ogni casa smettono di avere senso e non vengono certo cambiati come uno smartphone Giusto gli ipad fanno i numeri, il resto è diviso tra decine di produttori diversi che usano android. E innovazioni non se ne vedono da quando sono usciti.
Dicevano le stesse cose per le 10. Che poi se windows 10 "vende" quanto l'8 sarà un altro fallimento.
Dicevano le stesse cose per le 10. Che poi se windows 10 "vende" quanto l'8 sarà un altro fallimento.
I tablet vendono sicuramente più dei PC, che campano anni e anni... non capisco dove vuoi arrivare.
Le DX12, cone scritto, saranno compatibiloi con le console a differenza delle 10/11 (che è il motivo per cui non hanno preso piede).
Windows 10 nel giro di un anno sarà l'OS più usato sul pianeta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".