Valve annuncia gli Steam Dev Days dedicati a SteamOS, Steam Machines e Steam Controller

L'iniziativa promossa da Valve permetterà agli sviluppatori di videogiochi di entrare in contatto con le nuove soluzioni appena annunciate dall'azienda di Bellevue.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Ottobre 2013, alle 13:51 nel canale VideogamesSteam
Gli Steam Dev Days consisteranno in una due giorni di conferenze dedicate agli sviluppatori interessati alle nuove tecnologie annunciate da Valve, quindi principalmente SteamOS, Steam Machines e Steam Controller. L'evento si svolgerà il 15 e il 16 gennaio al Washington State Convention Center di Seattle, mentre gli sviluppatori interessati possono registrarsi a questo indirizzo per $95.
"Gli sviluppatori condivideranno fra di loro le esperienze che hanno avuto e la competenza nel settore, parteciperanno a tavole rotonde e avranno modo di frequentare lezioni da veterani del mondo videoludico su argomenti che vanno dalle economie di gioco per la realtà virtuale a Linux / OpenGL, oltre che ai contenuti generati dagli utenti, e altro ancora", si legge nella pagina di annuncio degli Steam Dev Days. "Gli sviluppatori potranno inoltre confrontarsi direttamente con il team di Valve che si occupa di Steam, e sarà data loro la possibilità di provare e di fornire feedback immediato su SteamOS e sui primi prototipi delle Steam Machines e dello Steam Controller".
Valve rivelerà prossimamente lo schedule completo delle conferenze e la lista di coloro che interverranno, mentre ogni sessione in un secondo momento verrà pubblicata online. Steam Dev Days, inoltre, è un evento off-the-record, e questo vuol dire che la stampa non sarà invitata. Trapeleranno, pertanto, pochi dettagli, e potrebbe essere un'occasione per iniziare ad anticipare qualche argomento ancora non ufficiale. Ma non pensate ad Half-Life 3 perché, come al solito, c'è il rischio che rimaniate per l'ennesima volta delusi.
Il nuovo evento promosso da Valve è un ulteriore passo nel processo di creazione di una piattaforma di gioco autosufficiente. Come fanno Apple e Microsoft, infatti, Valve mira a incoraggiare gli sviluppatori a lavorare all'interno del suo nuovo ecosistema.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoho ci fate hl3 , o boicottiamo la steambox!!
ho ci fate hl3 , o boicottiamo la steambox!!
Ho d'accordo con te
chi ha mai partecipato a questi tipi di eventi, il buy-in come vi sembra? a me molto invitante...peccato non avere le competenze per poter sfruttare un qualcosa del genere
ho ci fate hl3 , o boicottiamo la steambox!!
Onestamente, con 'sto HL3 le avete letteralmente fracassate
è comunque curioso che non riscano a sfruttare il marchio, prima o poi qualcosa uscirà...
beh sono quelli dello staff che ci aizzano.
cmq era piu' a battuta che a realta'.
perche condivido a pieno quello che dice mau.c
per quanto mi riguarda la serie l'hanno rovinata lasciandola INCOMPIUTA, perchè Half life ep 2 è chiaramente un vero e proprio ponte di collegamento a un seguito che lascia tutto in sospeso, non un'episodio autoconclusivo che chiude una saga. Inoltre anche i babbuini sanno che anche se "non è all'altezza" half life 3 venderebbe gia a vagonate solo per il nome...che poi, cosa mai dovevano inventarsi? bastava un altro sparatutto con un buon motore che portasse a chiudere la trama, sai che complicazione
Parla per te, io preferisco di gran lunga queste baggianate che l'eventuale annuncio di HL3
non vedo che dispiacere potrebbe darti , se non quello di dover smettere di prendere per il **** chi lo aspetta!!
Ma ci mancherebbe, se lo annunciano sono contento, ma di sicuro se dovessi scegliere tra SteamOS e compagnia e HL3 sceglierei di sicuro la prima.
Io sceglierei di sicuro la seconda, ma non credo valga la pena discutere sui gusti :-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".