Upsilon Circuit: se muori non puoi più giocare

Ricordando per certi versi alcuni grandi giochi del passato, Upsilon Circuit spiazza i giocatori per più di una caratteristica di gioco sopra le righe, tra le quali la morte permanente.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Marzo 2015, alle 11:01 nel canale VideogamesCerti giochi presentano la morte permanente come elemento di gioco: ovvero se si muore durante il gameplay non si potrà più utilizzare il personaggio che in quel momento si utilizzava. Upsilon Circuit intende riprendere questa caratteristica visto che ciascun giocatore ha la possibilità di giocare solamente per una volta e, dopo essere morto, non potrà più far parte delle sessioni online a questo gioco.
Si tratta di un rpg fantasy con un solo server di gioco: internazionalmente, dunque, si svolge unicamente una partita di Upsilon Circuit. In un dato momento, quindi, solo otto giocatori giocheranno contemporaneamente a Upsilon Circuit, e saranno suddivisi in due squadre composte da quattro membri. Se quei giocatori non avranno più l'opportunità di giocare, a chi andrà l'esperienza che accumuleranno? Semplice, agli spettatori che in quel momento sono collegati per guardare la partita.
Insomma, un titolo che vuole stupire principalmente per la sua originalità, anche perché dal punto di vista tecnico non sembra proprio avanzatissimo. Originalità che nasce proprio da questo strano rapporto tra giocatori e spettatori.
I Contestant, infatti, devono combattere i mostri, evitare le trappole e sfidare i membri del team avversario, con l'obiettivo finale di trovare i cosiddetti Dream Tech Crystals che si trovano nei dungeon dinamicamente generati. Grazie a queste azioni permetterano agli spettatori di accumulare punti esperienza, che potranno spendere come vorranno. Ad esempio, potranno distribuire punti negli alberi delle abilità dei Contestant. E questo rende gli spettatori dei dungeon master, ma allo stesso tempo anche dei giudici e degli strateghi.
Upsilon Circuit è ancora in fase di sviluppo, quindi le immagini che vedete non provengono dalla versione ultimata. È interessante perché sarà piacevole verificare come si comporteranno i giocatori di fronte alla necessità di sopravvivere a tutti i costi. Saranno avventati o calcoleranno attentamente ogni passo da fare?
Altri dettagli su Upsilon Circuit si trovano qui.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodico la mia: fantozziana corazzata potemkin
posso capire la morte permanente per i personaggi: mi crepa il pg, ricomincio da capo con un altro e cerco di stare più attento
ma la 'morte permanente' del giocatore proprio no, che poi magari capita pure per colpa del server che sballa.. se vogliono fare un esperimento del genere, spero vivamente che venga rilasciato gratuitamente*, che pagare qualcosa per poterla giocare una volta sola, a prescindere da meccaniche di gioco, originalità e balle varie, davvero mi pare ridicolo
[size="1"]* e così poi possono piazzarci un bello store ingame per comprare nuove vite..
ma la 'morte permanente' del giocatore proprio no, che poi magari capita pure per colpa del server che sballa.. se vogliono fare un esperimento del genere, spero vivamente che venga rilasciato gratuitamente*, che pagare qualcosa per poterla giocare una volta sola, a prescindere da meccaniche di gioco, originalità e balle varie, davvero mi pare ridicolo
[/size]
Da quello che ho capito è un gioco che si gioca globalmente nel mondo 8 alla volta (8 in tutto il mondo, perchè ci sarà solo 1 partita esistente).
Non esiste chi sarà esperto perchè chiunque giochi sarà per lui la prima volta. L'unico modo per diventare esperti e credo per giocare è guardarsi gli 8 giocatori mentre se le suonano.
Credo che alla morte di uno, subentri uno spettatore, così a ciclo continuo e chi muore non può rigiocare.
Essendo (anzi suppongo) la partita persistente, ci sarà un ricambio di giocatori molto rapido, non esisterà nessuno in game (degli 8) con più di qualche ora di esperienza (a meno di fanatici o di amici che si danno il cambio per dormire).
Non credo prorpio che si paghi... è più un esperimento sociale che un gioco.
Cioè ... 8 giocatori alla volta in TUTTO il mondo.. se avesse successo diventerebbe un miracolo riuscire a giocarci.. cioè.. ti iscrivi e resti "in fila" come spettatore (magari per giorni) ? DIVERTENTE!!!!! Rivoluzionario !!!!
E come l'implementano il fatto che uno dopo aver giocato non si reiscrive con altro nome/account e rigioca ?
Boh.. vabbè essere "originali".. ma a me sa veramente di grande strunzata
Ovviamente questo è più un esperimento che altro ma, qualora avesse un successo inaspettato, immaginatevi di portare lo stesso concetto nei giochi competitivi tipo dota, lol ecc dove già milioni di persone guardano live le partite...
Io, che non sono di certo un genio, avrei già in mente diversi modi per fare vagonate di soldi ... pensate chi ne capisce
sìsì.. vagonate di soldi... e la morte del gaming.
che è un pò quel che sta succedendo.
torniamo alle origini, che forse è meglio.
Per ora è in early development, vediamo se arrivano in fondo. Io qualche dubbio ce l'ho, magari si spostano sul mobile.
Hermes
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".