Unreal Engine 4: priorità alle console

Storico cambiamento per Epic Games, secondo le parole di Tim Sweeney: Unreal Engine 4 ha come target principale le console di prossima generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Marzo 2008, alle 08:38 nel canale VideogamesTIMEpic Games
245 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh, e tu il fatto di aver creato una storia così bella lo definisci perdere tempo?
Io lo definisco colpo di genio. Capisco che il multiplayer fosse stato il fulcro, ma l'essersi concentrati sul singleplayer, con le geniali meccaniche di gioco che avevano i due titoli precedenti mi sembra davvero una cosa geniale, in quanto attira verso il titolo utenti poco interessanti al multiplayer, ma che possano comunque beneficiare del gioco. Insomma, prendere due piccioni con un fava.
Ora non so se hanno preso il piccione multiplayer, ma quello single l'hanno beccato in pieno.
Quindi questa impostazione non è dovuta, come ha detto qualcuno, ad una ripicca per le scarse vendite dell'ultimo UT.
Già 2 anni fa dicevano che lo sviluppo su PC è dispersivo, richiede tempi estremamente lunghi per ottimizzare l'engine in modo che funzioni al meglio su macchine dalle caratteristiche tutte diverse tra loro etc. etc.
Tutto il contrario di quello che avviene su console, dove l'ambiente è stabile, c'è un hw e s.o. dedicato esclusivamente al gioco e non a mille altre applicazioni.
E quindi dissero che trovavano frustrante sviluppare su PC, lo facevano perchè c'era comunque una fetta di mercato "storica" e gran parte del loro successo era legato ai titoli per PC.
La Epic ha sempre sviluppato engine "solidi", estremamente scalabili, in grado di funzionare su hw che vanno dagli acceleratori grafici integrati alle schede di fascia alta.
Nonostante quello che avevano già detto 2 anni fa, gli va riconosciuto che anche con l'UE3 hanno mantenuto questa impostazione. Non mi sembra di aver visto thread kilometrici sui problemi tecnici di Bioshock, al contrario di Oblivion, Gothic 3, Crysis etc.
Questo lavoro (e investimento economico) che hanno fatto consentirà probabilmente agli utenti PC di avere ancora per qualche anno dei giochi sui quali non dovranno perdere giorni e giorni smadonnando tra tweak patch e hotfix nel vano tentativo di avere qualcosa di giocabile, per poi arrivare alla conclusione che la scheda comprata 3-4 mesi prima è già da buttare.
Probabilmente questa è l'ultima volta che ciò accade.
Sweeney punta sulla prossima generazione di console credo anche io per i motivi che hai elencato, ma se si legge l'intervista in questione, si capisce che è convinto che la direzione hardware futura sarà verso un unica architettura cpu/gpu multicore. In pratica o spariscono le gpu o sparisono le cpu perché in effetti, aumentando la potenza e i core (lui parla di una decina di core nelle console di prossima generazione), si può delegare ogni cosa ad un'unica cpu (chiaro che tutto dipende anche dalle strategie commerciali di Intel, nVidia e Amd, ma se Intel acquistasse nVida, ad esempio....)
Secondo il ceo Epic, le DirectX o le OpenGL non saranno più utilizzate (almeno dalle grandi software house,secondo Sweeney), ma si ritornerà a sviluppare rendering software che sfrutterà appunto queste cpu/gpu multicore e multipurpose. Questo avvantaggierà anche il mercato pc perché chiunque si troverà in casa, anche coprando un portatile a basso costo, una di queste cpu e soprattutto sarà facilitata la scalabilitità, come era una volta. Infatti Sweeney tira in ballo Unreal che girava tranquillamente via software a 320x240 e se c'era hardware fino a 1024x768, ma ora la differenza tra una scheda video integrata e una 8800 è talmente ampia che non permette più questo genere di flessibilità. Tornando a sviluppare rendering software, invece, sarebbe possibile...
ps Io Ge**s of W*r l'ho finito su Xbox360, un giochetto simpatico, nulla di che, ma online mi sono sputtanato un casino.
mobo 100 euro, cpu 150, ram 50 euro 2gb ottime, vga 8800gt da 512 (che per un pò dura, nn qualche mese come ha scritto qualcuno) 195, ali buono 50 euro, case 65 euro.hd 80 euro, mouse e tastiera 40 euro. Come vedi i prezzi adessono sono molto calati e i prezzi che ho indicato sono per componenti di tutto rispetto, e volendo si può fare anche di meglio
Vuoi il mouse stai su PC ma non tiriamo sempre in ballo sta storia e BASTA!!!
Console PAD , PC mouse (o pad se si vuole) punto e stop.
Poi non sai di che parli su xbox 1 giocavo a GR:IT tranquillamente e facevo head shot tranquillamente.
Tutta questione di pratica , come quando inizi ad usar epe rla prima volte il mouse.
Per UT3 ti rispondo subito, smeplicemente è troppo veloce anche per il mouse e io mi ci sono sempre trovato male.
cmq sappi che il pad 360 per ora è il miglior per pad per giocare FPS su console (il wii è un caso a parte) quello per ps3 è un aborto.
Fidati, ci ho provato
mi ricordate un mio amico che lui è per la play3, anche lui ha fatto il ragionamento col divano
Cosa???
Sei un FPS-aro e non hai mai giocato ad Unreal???
rtcw un FPS storico?
per l'aspetto su unreal hai ragione è stata una mancanza, cmq nn puoi denigrare et: rtcw, io mi riferivo a quello principalmente, quando ci giocavo in multi i server erano sempre affollatissimi e ce n'era una lista lunghissima
Se va a discapito del multi in una saga che e' sempre stata solo multi, si', e' un'inutile perdita di tempo ed una operazione commerciale piuttosto bieca. Per fortuna non ha venduto
Può trattarsi anche solo di un cambio di rotta
Sweeney ne spara spesso di gigantesche, ma questa mi sembra troppo. Dove lo ha dichiarato, per curiosita'?
E per fortuna la rotta li ha portati a non vendere nulla. Parla di cambio di rotta a qualcuno che ha giocato a Tribes 1 e 2 per quattro anni da semi-pro
Unreal Tournament III "sarebbe" un bel gioco, pero' non e' piu' come nel 99, dove tutti giocavano GRATIS all'FPS online, Quake o Unreal Tournament, ora per giocare online (senza escamotage come hamachi, su server farlocchi) devi avere il codice, quindi lo devi comprare. Il discorso pirateria non c'entra niente, perche' giocarlo offline non ha senso, da quanto e' brutta e corta la storia.
Ora l'unico gioco per PC che tira penso sia WOW.
Ma in giro c'e' veramente pochissima gente sui server, sul PC stimavano poche decine migliaia di copie vendute, contro le centinaia di migliaia della versione Console.
Il gioco non si e' presentato bene in ogni caso ai fan, con una demo piena di bug, una versione su DVD con un po' meno bug, ma da intendersi come una beta per uscire prima di natale, e anche attualmente problemi non risolti. A livello di giocabilita', e' molto piu' simile al primo che alla versione 2004, non e' facile, non e' arcade, e non oso pensare come l'abbiano tramortito per farlo andare su una console senza un mouse.
pensi male, Crysis ha venduto + di un milione di copie e nn mi sembrano bruscoli, cod4 anche ha venduto un casino per pc
Come operazione è sicuramente rischiosa, se Tribes è sempre stato un gioco multiplayer, non avrebbe senso farlo diventare single player e indispettire buona parte degli affezionati.
La casa produttrice non ha rilasciato dettagli sul 4? Magari la prossima versione tornerà più simile ai primi due, vogliono vendere pure loro, mica sono scemi
L'intervista, di cui probabilmente parla anche la news di HWUpgrade, parte da qui: http://www.tgdaily.com/content/view/36390/118/
Nello specifico Sweeney dice:
"... If you look into the past, CPU makers are learning more and more how to take advantage of GPU-like architectures. Internally, they accept larger data and they have wider vector units: CPUs went from a single-threaded product to multiple cores. And who knows, we might find the way to get the software rendering back into fashion. Then, every PC, even the lowest performing ones will have excellent CPUs. If we could get software rendering going again, that might be just the solution we all need. Intel’s integrated graphics just don't work. I don't think they will ever work."
Chiaro che non ne è sicuro, ma crede che il futuro sia/debba essere quello
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".