Unreal Engine 3: adesso anche per Activision

Activision ha acquistato in licenza la soluzione middleware, sempre più richiesta, sviluppata da Epic Games.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2007, alle 10:22 nel canale VideogamesEpicActivision
Activision è, dunque, una delle tante software house che hanno acquistato in licenza Unreal Engine 3. Si aggiunge a questa lista: Microsoft Game Studios, Atari, Real Time Worlds, Namco, Midway, Silicon Knights, VU Games, THQ, Sony Online, Square Enix. Ai progetti di queste software house vanno aggiunti quelli realizzati internamente ad Epic Games, ovvero Gears of War e Unreal Tournament III.
"Unreal Engine è uno dei motori più avanzati sul mercato", dichiara Laird Malamed, head of production di Activision. "Aderisce perfettamente al nostro prossimo titolo d'azione. La robusta suite di strumenti di programmazione compresa nell'Unreal Engine 3 consentirà al nostro team di sviluppo di consegnare quella che sarà sicuramente una divertente esperienza videoludica".
Ecco le parole del vice presidente di Epic Games, Mark Rein: "ammiriamo Activision da molto tempo e siamo contenti che hanno scelto Unreal Engine 3. Pensiamo che realizzeranno un grande gioco con l'ausilio della nostra tecnologia".
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDall'altra mi sembra stia un po' monopolizzando il panorama e a lungo andare questo potrebbe "rallentare" i progressi dei motori grafici.
Intendo dire che se manca la sana concorrenza lo sviluppo di solito rallenta. Sarà forse che realizzare un motore grafico oggi costa troppo?
boh, di costare costerà uno sproposito. ma inoltre conta pure la qualità eh....
Spero che RS: Vegas (come ho avuto modo di dire più volte
Cmq con il prezzo che dovrebbe avere non tutti faranno la sua scelta. il 2 costava 350.000 dollari per un uso su 2 computer.
anche io ho un po di "paura" del monopolio...
Dall'altra mi sembra stia un po' monopolizzando il panorama e a lungo andare questo potrebbe "rallentare" i progressi dei motori grafici.
Intendo dire che se manca la sana concorrenza lo sviluppo di solito rallenta. Sarà forse che realizzare un motore grafico oggi costa troppo?
Le tue preoccupazioni sono legittime e condivisibili ma non devi preoccuparti, il motore grafico UE3 non sta monopolizzando minimamente il mercato dei motori grafici, e se anche lo facesse sarebbe un motore degno di prendere questo posto, per ora il motore grafico piu utilizzato in generale sui giochi per console è il renderware (utilizzato per oltre la metà dei giochi della ps2) e considerando che è inferiore sulla carta e in pratica rispetto ad altri motori, li si che crea un reale rallentamento nel mercato dei giochi.
alla fine purtroppo la questione è sempre $$$$$$$ prendere in licenza un motore grafico costa parecchio e non sempre i produttori sono disposti a farlo, tano per farti un esempio fare un gioco con il "veccio" UE1 2 o 2,5 costava indicativamente 500.000-1.000.000 $ a seconda che decidevi di comprare la licenza in toto oppure pagare una piccola quota in base alle reali vendite del gioco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".