Uno speedrunner ha completato Prey in meno di sette minuti

L'utente Seeker è riuscito a portare a termine l’obiettivo in soli 6 minuti e 59 secondi. Il precedente record era di circa undici minuti.
di Davide Spotti pubblicata il 27 Giugno 2017, alle 14:41 nel canale VideogamesBethesda
In queste settimane Prey è stato oggetto di attenzioni da parte della community degli speedrunner, che si è impegnata per cercare di completare l’esperienza di gioco nel minor tempo possibile con l'aiuto di glitch e altri trucchi assortiti. A pochi giorni dal lancio del titolo nei negozi, l’utente DraQu è riuscito a scendere al di sotto dei venti minuti, record prontamente scavalcato dallo youtuber Bjurne con una prestazione inferiore agli undici minuti.
Peraltro anche questo secondo primato non ha resistito a lungo, visto che qualche giorno fa l’utente Seeker è riuscito a portare a termine l’obiettivo in soli 6 minuti e 59 secondi. Il filmato della prestazione è disponibile in fondo alla notizia, ma sul canale youtube del giocatore sono presenti anche altri video che mostrano tutti i tentativi precedenti e descrivono i principali glitch appresi per riuscire a costruire il percorso più efficace.
Come alcuni di voi già sapranno Prey è ambientato nel 2034 su una stazione spaziale chiamata Talos I. Nei panni di Morgan Yu bisogna sopravvivere alla misteriosa razza aliena che è sfuggita al contenimento e ha invaso l’intera struttura. Il fulcro dell’esperienza prevede la combinazione di oggetti al fine di creare strumenti e armi per la sopravvivenza, oltre che l'interazione con terminali informatici, dispositivi di sorveglianza e automi di vario tipo per sbloccare meccanismi o andare alla ricerca di indizi.
A bordo si attraversano ambientazioni diametralmente diverse tra loro, come i cunicoli di servizio o la sontuosa lobby, e si può fin da subito esplorare l’intera struttura nell’ordine che si preferisce. Il protagonista ha quindi modo di tornare in qualsiasi momento nelle aree precedenti, alla ricerca di quei cambiamenti che saranno strettamente connessi all’evoluzione della trama e alle azioni compiute dal giocatore. Per di più è possibile uscire nello spazio e volare a gravità zero, sfruttando le zone esterne alla stazione per raggiungere altre aree della struttura o per scoprire ulteriori segreti.
Prey è disponibile per PC, PlayStation 4 e Xbox One dal 5 maggio. Vi lasciamo al filmato.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo già se finisco un gioco dopo una settimana (cosa rara ormai) rimango deluso per la brevità della storia. Non riuscirei proprio a fare un gioco saltando tutto
Io già se finisco un gioco dopo una settimana (cosa rara ormai) rimango deluso per la brevità della storia. Non riuscirei proprio a fare un gioco saltando tutto
Beh non e' che fai uno speedrun per goderti il gioco... Gia' devi conoscerlo molto bene prima perche' devi conoscere i dettagli delle mappe, per poi provare e riprovare fin quando non trovi il modo di andare piu' veloce. E' una sfida indipendente dal gioco, che si fa per il gusto di trovare la strada piu' veloce, non per il gioco in se...
Si ne sono consapevole, ma io sono un ossessivo compulsivo xD
Il tipo che a super mario raccoglie ogni singola monetina, che quando entro in una stanza tridimensionale mi squadro tutte le pareti per vedere cosa c'è. Se entro in una stanza e vedo una porta dall'altra parte, l'ultima cosa che farò sarà proprio prendere quella porta xD
Il tipo che a super mario raccoglie ogni singola monetina, che quando entro in una stanza tridimensionale mi squadro tutte le pareti per vedere cosa c'è. Se entro in una stanza e vedo una porta dall'altra parte, l'ultima cosa che farò sarà proprio prendere quella porta xD
anche io come Kri3g ho dei dubbi.
a parte che Prey è uscito a Maggio e questo tizio a Giugno ha già fatto lo speedrun... cioè ha vissuto davanti al gioco per un mese senza avere contatti con il mondo esterno.
ma effettivamente è strano che riesci a superare tutti i punti senza aver "fatto" nulla, solo correre.
comunque, tanto di cappella
beati loro
beati coloro che non hanno un "razzo" da fare tutto il giorno, pensate un pò a sto poveretto, un mesetto buono passato davanti al pc alimentandosi solo di redbull, la donna (se ce l'ha) gli passava davanti nuda ma lui dove trovare i glitch del gioco, scuola e lavoro....questi sconosciuti... ma ragazzi, scherzi a parte, non vi sembra un gioco schifoso? mi sembra avere una grafica di 10 anni fa, noioso, tecnicamente il nulla assolutoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".