Un video mostra i netti miglioramenti della nuova versione del CryEngine

Crytek ha inviato agli sviluppatori una nuova versione del CryEngine. D'ora in avanti non c'è più un numero insieme al nome.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Agosto 2013, alle 12:01 nel canale VideogamesChiamato semplicemente CryEngine, il nuovo SDK segna la fine del tradizionale formato di denominazione con la numerazione. Crytek sostiene che questa decisione è stata presa per meglio rappresentare una piattaforma che ormai riceve miglioramenti continui in brevi intervalli di tempo.
"In linea con i nuovi servizi, la soluzione di sviluppo non sarà più identificata con un numero di versione. La nuova impostazione riflette il fatto che vengono applicati costanti aggiornamenti per mantenere CryEngine all'avanguardia nel suo settore", si legge nel comunicato ufficiale di Crytek.
La nuova versione di CryEngine offre a chi la acquisisce in licenza strumenti di sviluppo avanzati con supporto alle nuove piattaforme PS4 e Xbox One. Contempla anche il supporto a Wii U e PC, "con ulteriori piattaforme da aggiungere in un prossimo futuro".
"Da quando abbiamo lanciato CryEngine 3 nel 2009 abbiamo cambiato il motore così tante volte che possiamo dire che non si tratta più dello stesso motore di prima", ha aggiunto Carl Jones, business development director di Crytek.
"Abbiamo interamente rivisto il sistema di illuminazione, affinato il rendering dei personaggi fino a ottenere una qualità cinematografica, introdotto nuove soluzioni di animazione, e abbiamo migliorato la velocità e l'efficacia del nostro editor Sandbox. Il rendering è cambiato grazie a tassellatura, displacement mapping con precisione al pixel e nuove tecniche di rendering basate sulla fisica. Tutto questo mantenendo la nostra idea di base: che i giochi vanno sviluppati in tempo reale, in ogni fase".
Un altro dirigente di Crytek, Areil Cai, rimarca come un fornitore di tecnologia non debba limitarsi a rilasciare delle versioni statiche del software, ma come sia importante la documentazione e il supporto a sostegno di chi acquisisce il motore in licenza.
"Crytek è chiamata ad essere un team R&D per i suoi licenziatari", dice Cai. "L'industria è cambiata e oggi si rilasciano giochi come servizi. Questo approccio deve riguardare anche i motori grafici".
Crytek ha rilasciato allo stesso tempo un aggiornamento per il pacchetto gratuito di CryEngine, che include anche gli strumenti utilizzati per la creazione di Crysis 3. La versione gratuita dell'SDK è stata scaricata oltre cinque milioni di volte, dice Crytek.
Al GamesCom, poi, lo sviluppatore tedesco ha mostrato l'ultima versione di Ryse Son of Rome, gioco che fornirà in esclusiva per Xbox One. Come vedremo nel nostro reportage completo dal GamesCom, si tratta di uno dei giochi con la migliore grafica per la nuova generazione di console.
Di seguito, il video che mostra le novità della nuova versione di CryEngine.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInsomma
L'acqua sotto la nave fa ridere .I visi sono carini, ma come al solito con un casco in testa non si capisce nulla.
Insomma.
TheMac
Questa nuova versione è un bene per gli utenti console che si vedranno aprire di fronte ai loro occhi una nuova era in termini grafici, è il caso di dirlo. Ma gli utenti pc non si fanno fregare in questo modo...dopo aver visto il loro ultimo gioco, possono solo parlare di adattamenti al mondo console, non ha senso uscirsene con il discorso dei netti miglioramenti, per ora non ce ne sono.
L'ultima parte del video è quella veramente notevole. Se implementata in un gioco free roaming "alla STALKER" permetterebbe un grande realismo.
Hehe, nel terzo di vegetazione ce n'è parecchia in confronto al 2... potresti pure prenderlo. Il problema è dato dalla durata del gioco, e dal fatto che ha una storia che non fa presa...
Ho parlato di Crysis 3 perchè è in quel gioco che si è vista l'ultima versione del motore Crytek. Se era in riferimento al SDK, ok non avevo inteso bene...ma di netti miglioramenti dal motore di Crysis 3 nn ne vedo, si potrebbe intendere quello e io ho inteso quello.
il primo crysis, vanilla, fa ridere graficamente parlando in confronto al terzo (ma anche il secondo)
certo, c'era una dose massiccia di fisica in più e usci "depotenziato" rispetto a quello che già il Cryengine 2 poteva fare (e che han tirato fuori i modder)
Ai tempi che fu era il top.
Adesso, dopo 7 anni, certo che sfigura.
Ma neanche tanto.
Mappe piccole e ridicole.
Meno fisica. Ai scandalosa.
Acqua assente.
Mezzi assenti.
Ma quanto ti piace il 3???
A me sinceramente fa pena ed è un mattone.
Piace molto di più Metro last light, visivamente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".