Un simulatore da Ferrari che premia i piloti più bravi

Ferrari Virtual Academy è un concorso a premi promosso dalla Scuderia di Maranello e basato su un videogioco/simulatore di Formula 1.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Settembre 2010, alle 09:16 nel canale VideogamesA partire dal 9 settembre Ferrari ha lanciato una nuova iniziativa che prevede un concorso a premi e che è basata su un videogioco/simulatore di Formula 1. I piloti più bravi vengono premiati con diversi tipi di premi: ci sono classifiche settimanali e una classifica finale. I primi due nella classifica finale vinceranno un corso FDA per una persona compreso di viaggio ed alloggi.
Il software allestito dagli sviluppatori di Ferrari usa tecnologia CAD per la riproduzione delle forme della vettura Ferrari di Formula 1 (l'unica disponibile) e tecnologia Laserscan per la riproduzione fedele in tre dimensioni dei tracciati. Laserscan impiega uno scanner in tre dimensioni e consente un'approssimazione nella riproduzione dei tracciati di pochi millimetri. I risultati collezionati direttamente sul circuito vengono trasferiti nel simulatore e dunque riprodotti nella realtà virtuale. Questo simulatore è usato anche da Alonso e Massa per allenarsi.
In questo momento nel simulatore Ferrari è presente un'unica pista, Fiorano, quella dove si allenano abitualmente i piloti della Scuderia di Maranello. Per guidare su questo circuito occorre pagare € 14,90, si può fare l'acquisto sul sito dell'iniziativa. Dal 14 ottobre sarà disponibile anche il circuito del Mugello e dall'11 novembre il circuito del Nürburgring. Questi ultimi due circuiti hanno un prezzo di € 9,90. L'utilizzo del gioco richiede SEMPRE una connessione internet attiva, indispensabile per: verificare l'autenticità del giocatore, proteggere il copyright e l'identità digitale dei giocatori, evitare l'utilizzo contemporaneo del prodotto in promozione da parte di più persone su più postazioni.
Ferrari Virtual Academy usa un motore fisico avanzato, pensato per simulare il comportamento della vettura Ferrari di Formula 1, dunque il livello di sfida nella guida è molto elevato. Tuttavia, è accessibile anche dai giocatori meno esperti, visto che si possono abilitare i seguenti aiuti alla guida: cambio automatico, frenata assistita, accelerazione assistita, controllo di stabilità. L'abilitazione degli aiuti è possibile solo nella modalità allenamento, e non consente di partecipare al concorso. In modo che la competizione sia corretta, infatti, occorre che ciascuno dei partecipanti guidi nelle stesse condizioni.
Si può giocare con diversi tipi di controller, tra cui, joypad, joystick, mouse e tastiera, ma ovviamente è consigliato l'uso di un volante con force feedback. Il software è unicamente compatibile con PC Windows, non funziona con Mac OS, Linux e console. Supporta la tecnologia di tracciamento della testa attraverso telecamera.
Veniamo al concorso. Come detto, ci sono classifiche settimanali, i cui primi classificati vincono zaini, borsoni, portachiavi, cappellini, tutti facenti parte del brand Ferrari. La classifica finale invece sarà definita sulla somma dei migliori risultati ottenuti da ciascun partecipante in ognuno dei tre circuiti, indipendentemente dal momento della partecipazione, purché avvenga dopo il lancio del pacchetto circuito Nürburgring (previsto per l'11 novembre 2010) ed entro il 31 dicembre 2010. I primi due classificati della classifica finale vincono un corso FDA per una persona presso Ferrari S.p.A - Maranello. Ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione al concorso si trovano qui.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHa dei requisiti minimi?
Ha dei requisiti minimi?
Fai click sul link nell'articolo: a fondo pagina trovi i requisiti!
Ma per questo tocca spendere qualcosina di più
http://www.bobearlracing.com/features_compatibility.htm
Nvidia 3D Vision, Track IR Enhanced, Matrox TripleHead2Go
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".