Un gioco che usa Twitter per creare livelli sempre diversi

Sviluppato da due studenti dell'Università di Lincoln, Hashtag Dungeon affida a Twitter la generazione procedurale dei dungeon.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Gennaio 2015, alle 11:01 nel canale VideogamesHashtag Dungeon è un nuovo gioco per PC appartenente al genere roguelike dove i giocatori devono esplorare labirinti e dungeon per uccidere mostri e raccogliere oggetti preziosi. Ma la particolarità di Hashtag Dungeon riguarda la possibilità, tramite Twitter, di personalizzare le mappe di gioco, mettendo insieme le varie parti arbitrariamente.
Il gioco è sviluppato da due studenti dell'Università di Lincoln, Kieran Hicks e Sean Oxspring. "La creatività dei giocatori è l'elemento chiave di Hashtag Dungeon, visto che ognuno può crearsi il proprio dungeon utilizzando Twitter e il nostro editor di livelli", hanno scritto i due sviluppatori sul loro sito. "I giocatori possono assumere il ruolo di Dungeon Explorer o di Dungeon Master per creare delle esperienze di dungeon crawling uniche".
Quando i giocatori lanciano Hashtag Dungeon, il software va su Twitter alla ricerca di tutti i twit con l'hashtag #MyNewDungeon che, secondo un esempio realizzato dagli stessi sviluppatori, appaiono in questa forma:
3,5/Normal:24r:54r:42B:45B:66R:26G:22G:44W:46B:41B:23Z:25Z:/ #HashtagDungeon #MyNewDungeon
— Sean 'Oxy' Oxspring (@OxyOxspring) 23 Maggio 2014
Quello che vedete è un codice che permette a Hashtag Dungeon di modellare i livelli di gioco mettendo insieme delle parti differenti. Durante il gioco, poi, viene vesualizzato il nome dell'utente che ha creato il livello, in modo che sia possibile rintracciarlo per ringraziarlo per l'esperienza di gioco che ha creato o per rimproverarlo, qualora il livello sia troppo ostico da affrontare.
Hicks e Oxspring hanno già iniziato a vendere il loro gioco per 5 dollari, nonostante sia ancora in una fase di test. Promettono di mantenerlo aggiornato con nuovi temi, achievement e una modalità offline. In futuro, poi, vorrebbero rilasciare Hashtag Dungeon anche su Steam.
Hashtag Dungeon usa i social in modo senz'altro innovativo, ma non è il primo titolo in assoluto a integrare questo tipo di supporto. Superbrothers: Sword & Sworcery EP, per esempio, permette ai giocatori di condividere su Twitter le frasi dei protagonisti della storia durante il gameplay.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".