Un'authority sui videogiochi dopo il caso Rule of Rose

Il thriller psicologico per PlayStation 2 ha destato un vespaio di polemiche nel nostro paese. C'è anche chi parla di un'authority sui videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Novembre 2006, alle 14:26 nel canale VideogamesPlaystationSony
172 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTesto del Messaggio :
Buongiorno io censurerei la vostra rivista e la metterei vietata ai minori di 18 anni dato che ci sono tette al vento in tutti i numeri, e spesso anche immagini di guerra. Prima di parlare male dei Video Games fatevi un bel'esame di coscienza. Naturalmente anche se nn ero un assiduo compratore di Panorama dopo questa sparata nn lo acquisterò sicuramente più.
Questa è la sua risposta:
la ringrazio della notizia, perdere un lettore come lei è un onore per noi. se mai le ritornasse il gusto, ci faccia un favore, non comperi più panotrama e vada a farsi una pugnetta con i suoi viddeogiochi
Da notare tra l'altro i vari errori ortografici degni del direttore di una rivista
dovresti cercare di far andare quella mail su qualche media di risonanza nazionale, poi vedi come smentisce o ritratta(se il mezzo di informazione accredita pubblicamente come autentica la mail che hai ricevuto) e magari la prossima volta ci va più moderato o almeno educato anche difronte ad una critica con toni estremi come la tua...
Ciò ti fa comprendere la serietà del personaggio, e di conseguenza della rivista che dirige... :o
Parlo della trasmissione "PRIMA SERATA"...io telefonerei e manderei a fan**lo ste teste di ca**o...scusate lo sfogo..
P.S. hanno fatto una ricerca in diretta su internet nel programma e hanno citato la dichiarazione di tette e culi di panorama fatta in questo stesso thread...
Più che scandalizzarsi per un videogioco, la società dovrebbe scandalizzarsi per se stessa e le sue "perversioni"...
e hai perfettamente ragione!
non ci avevo pensato!
penso che per le persone sane, senza particolari disagi, i videogiochi violenti, possano addirittura fungere da valvola di sfogo, un modo per sublimare azioni che nella vita reale non si possono ovvimanete compiere, ma permettono cmq di soddisfarne il desiderio. è un'ipotesi forte, ma non me la sono inventata io..
così li guariremo dalla loro voglia di ultraviolenza...
IPOCRITI
A me sconvolge che i bambini vengano sempre strumentalizzati, sono ormai il capro espiatorio preferito degli adulti. La verità è che oggi i genitori non sanno più fare il proprio dovere e pretendono che la TV, i Videogames, il Cinema, la Musica li educhino al posto loro! Ogni volta che un genitore fallisce nel suo ruolo e nelle sue responsabilità subito accusa le istituzioni, svariate forme d'arte (perchè questo sono i videogiochi), la società in generale....che schifo e che sdegno mi fa questa gente. Ah come dite?....suo figlio ha struprato una ragazzina.....suo figlio ha ammazzato un coetaneo?....suo figlio non va più a scuola?.....eh si è proprio colpa della società e dei videogiochi violenti. Avete ragione oggi fare il genitore è troppo pesante....censurare tutto e vivere senza libertà d'espressione è l'unica soluzione così non avrete preoccupazioni e i vostri bimbi saranno al sicuro, però i reality show e le altre porcate no eh? Perchè quelle ve le dovete vedere. Ascolto Marylin Manson, vedo film macabri e violenti, gioco a videogames e guardo sempre il TG. Ehy come mai distinguo ancora la realtà dalla finzione e non ho mai alzato le mani su nessuno??Ti quoto. Spesso si inverte il rapporto causa effetto. E cito, non solo ironicamente, l'introduzione della sezione fps di fileplanet fino a qualche tempo fa: 'Se la violenza in tv non ti basta, questa è la sezione che fa per te' (all'incirca, se qualcuno se la ricorda meglio gliene sarei grato)
per esempio qualcuno ha mai visto la rivista inglese 'Bizarre', con foto di persone e animali morte per 10 pagine nella sezione 'still life'? Non so se esiste in Italia, ma quelle sono le cose che andrebbero vietate!
ecco la cazziata a Mastella & company !
http://www.repubblica.it/2006/11/se...ideogiochi.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".