Un'authority sui videogiochi dopo il caso Rule of Rose

Il thriller psicologico per PlayStation 2 ha destato un vespaio di polemiche nel nostro paese. C'è anche chi parla di un'authority sui videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Novembre 2006, alle 14:26 nel canale VideogamesPlaystationSony
172 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse caro ministro dell'ingiustizia facevi meglio allora a non liberare migliaia di delinquenti per far stare al sicuro i nostri figli invece di dire ste cazzate sui videogiochi
Poi la frase "I più giovani hanno diritto a vivere al riparo dalle violenze" è una delle frasi più idiote che abbia mai sentito. Sarebbe più intelligente dire "i giovani devono capire la differenza tra il bene e il male", ma detto da una che ha promosso l'indulto perde di significato!
Forse caro ministro dell'ingiustizia facevi meglio allora a non liberare migliaia di delinquenti per far stare al sicuro i nostri figli invece di dire ste cazzate sui videogiochi
mammamia quanto ti quoto
Che Mastella vada a preoccuparsi del casino che ha provocato l'indulto da lui firmato .....
Infatti quel gioco anche se fosse una ciofeca ora entra di diritto nella legenda grazie a tutta la pubblicità che gli si fà intorno.
Qualcuno di voi ricorda Carmageddon??
Forse caro ministro dell'ingiustizia facevi meglio allora a non liberare migliaia di delinquenti per far stare al sicuro i nostri figli invece di dire ste cazzate sui videogiochi
porcaloca.... mi hai lasciato ammutolito per 2 minuti....
mi sa che hai ragione.....
Direi meglio i VG! ;-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".