Un'app da 5€ trasforma i dispositivi Android in PSP

Sony ha smesso di produrre le PlayStation Portable l'anno scorso, ma i fans di questa console possono adesso continuare a giocare grazie a PPSSPP Gold.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Febbraio 2015, alle 11:01 nel canale VideogamesGoogleSonyPlaystation
Sul Google Play Store si trova adesso un'app capace di trasformare i tradizionali dispositivi Android in PSP, permettendo di accedere al catalogo pressoché completo di giochi per questa gloriosa console portatile. PPSSPP Gold è disponibile nella versione gratuita, che prevede la visualizzazione di messaggi pubblicitari, e nella versione a pagamento, dal costo di 4,99€.
PPSSPP Gold necessita di un dispositivo capace di eseguire il sistema operativo Android 2.3 o più recente. L'app supporta i controlli di tipo touch e può essere usata in abbinamento a un controller USB o capace di collegarsi via Bluetooth.
Si tratta ovviamente di un software che emula l'hardware della console portatile di Sony. All'interno dell'app non si trovano infatti dei giochi pronti a sfruttarla. Serve, pertanto, "rippare" il software dai vecchi giochi PSP oppure cercare online i file di gioco, ma nessuna delle due procedure, per quanto PSP non sia più in commercio, è legale.
Questo non ha impedito ad alcuni siti di mettere in circolazione i giochi da dare in pasto all'emulatore, che sembra essere già molto popolare sulla rete, proprio perché abilita alcuni giochi di grande richiamo che altrimenti sarebbero introvabili su Android. Alcuni di questi giochi, infatti, in pochi giorni hanno raggiunto anche i due milioni di download.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoServe, "rippare" il software dai vecchi giochi PSP oppure cercare online i file di gioco, ma nessuna delle due procedure, è legale.
Perche non:
"Con una stampante a colori di marca XY da 30€ si possono stampare banconote"
Serve rimediare una matrice e della carta di buona fattura, ma la procedura non è legale
oppure:
"Con un pc da 20€ di marca XY si possono svuotare conti correnti bancari altrui"
Serve un corso da hacker e una connessione anonima, ma la procedura non è legale,
Posso chiedere di pubblicizzare del gas nervino? Ovviamente specifichiamo che non è legale!
Serve, "rippare" il software dai vecchi giochi PSP oppure cercare online i file di gioco, ma nessuna delle due procedure, è legale.
Perche non:
"Con una stampante a colori di marca XY da 30€ si possono stampare banconote"
Serve rimediare una matrice e della carta di buona fattura, ma la procedura non è legale
oppure:
"Con un pc da 20€ di marca XY si possono svuotare conti correnti bancari altrui"
Serve un corso da hacker e una connessione anonima, ma la procedura non è legale,
Posso chiedere di pubblicizzare del gas nervino? Ovviamente specifichiamo che non è legale!
Che il sito pubblicizza la pirateria ma la vieta sul forum. Come pubblicizzare gli store online (amazon in questo caso), ma vietare di parlarne sul forum.
La coerenza non è proprio una qualità di hardware upgrade.
E dire che una volta i forum servivano a scambiarsi informazioni ed esperienze
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2664468
Io leggo dalla Spagna dove tale procedura è perfettamente legale, quindi benvengano queste notizie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2664468
sono tanti i prodotti che esistono da un pezzo ma ancora si vedono sui cartelloni per strada e in tv...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".