Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.

di pubblicata il , alle 11:26 nel canale Videogames
UbisoftAssassin's Creed
 
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ConteZero28 Gennaio 2010, 11:18 #281
Ci sono anche tanti modi per fallire... non sarebbero i primi ad andare in profondo rosso a causa delle loro idiosincrasie...
...perché alla fine se non ti comprano il gioco a fallire sei tu e non loro.

Per il resto Palladium/TCPA è già disponibile (e risolve brillantemente buona parte dei problemi legati alla pirateria), non ci vuole molto a collegare il titolo a TCPA volendo... ma non vuole nessuno
gaxel28 Gennaio 2010, 11:24 #282
Originariamente inviato da: ConteZero
Ci sono anche tanti modi per fallire... non sarebbero i primi ad andare in profondo rosso a causa delle loro idiosincrasie...
...perché alla fine se non ti comprano il gioco a fallire sei tu e non loro.

Per il resto Palladium/TCPA è già disponibile (e risolve brillantemente buona parte dei problemi legati alla pirateria), non ci vuole molto a collegare il titolo a TCPA volendo... ma non vuole nessuno


Mettiamola così, se volete che Ubisoft continui a sviluppare giochi "anche" per PC, vi dovete accontentare... perché ci ha provato a eliminare i DRM e non è servito a nulla, ora prova a pararsi le chiappe in questa maniera.

Se le vendite di Assassin's Creed 2 su PC saranno superiori a quelle di Prince of Persia su PC avrà vinto, se saranno uguali idem, se saranno inferiori valuterà il da farsi. Anche se questo sistema l'avrei provato non con un gioco che è uscito su console diversi mesi prima...
Shotokhan28 Gennaio 2010, 11:29 #283
che minch**ta colossale....
ConteZero28 Gennaio 2010, 11:31 #284
Originariamente inviato da: gaxel
Mettiamola così, se volete che Ubisoft continui a sviluppare giochi "anche" per PC, vi dovete accontentare... perché ci ha provato a eliminare i DRM e non è servito a nulla, ora prova a pararsi le chiappe in questa maniera.

Se le vendite di Assassin's Creed 2 su PC saranno superiori a quelle di Prince of Persia su PC avrà vinto, se saranno uguali idem, se saranno inferiori valuterà il da farsi. Anche se questo sistema l'avrei provato non con un gioco che è uscito su console diversi mesi prima...


Mettiamola così... a me non tange perché io col PC non ci gioco.
Ad occhio posso dirti che secondo questa direttrice presto non ci sarà più un Ubisoft PC (e, in generale, un ambito gaming PC)... ma ognuno è titolato delle sue idee... ci rivediamo fra un anno e vediamo quanto avrà venduto AC2 PC.
Master_T28 Gennaio 2010, 11:46 #285
Lol, ma citando dal Q&A di Ubi:

Will all my saved games be stored online?
Yes! They will be stored both online and on your PC.


Quindi i save sono salvati ANCHE su pc locale, ergo il sistema di protezione e' SOLO un sistema di protezione, pretanto aggirabilissimo, visto che i save sono presenti anche in locale.

Ergo chi compra dovra' avere la connessione sempre accesa, chi pirata avra' le stesse identiche feature (niente disco inserito, install illimitati, ecc...) e non necessitera' di connessione.... gran furbata Ubi, veramente Cioe' a questo punto non ha ALCUN vantaggio per Ubi, dato che e' un sistema facilmente craccabile ne' ALCUN vantaggio per l'utente onesto, anzi e' un gran "FUCK YOU!" a chi e' onesto... mah... non vedo come ubi possa trarre vantaggio da una strategia del genere.
f0rest28 Gennaio 2010, 12:19 #286
Originariamente inviato da: ConteZero
Infatti come molti altri taglio la testa al toro con 299 euro di PS3 slim o 199 euro di XBox360... e non ho manco vincoli di online.

Indovina il gaming su PC che fine stà facendo ?
La domanda è mal posta, e per lo meno azzardata. Sarebbe corretto domandarsi che fine farà il mercato retail di giochi su pc a causa della politica dei publisher (vedi Ubisoft con i DRM online) e a causa dell'avanzare del digital delivery (vedi il successo di Steam).
ConteZero28 Gennaio 2010, 12:34 #287
Originariamente inviato da: f0rest
La domanda è mal posta, e per lo meno azzardata. Sarebbe corretto domandarsi che fine farà il mercato retail di giochi su pc a causa della politica dei publisher (vedi Ubisoft con i DRM online) e a causa dell'avanzare del digital delivery (vedi il successo di Steam).


Se il mercato dei PC non si riprende con la nuova tornata di console (che colmeranno il gap grafico) il PC uscirà probabilmente di scena per tutti i VG tranne che per i MMORPG.
gaxel28 Gennaio 2010, 12:39 #288
Originariamente inviato da: ConteZero
Se il mercato dei PC non si riprende con la nuova tornata di console (che colmeranno il gap grafico) il PC uscirà probabilmente di scena per tutti i VG tranne che per i MMORPG.


La nuova tornata di console arriva non prima del 2012, per allora ci saranno le DX12, Windows 8, due generazioni di schede video, Larrabee, ecc... il PC sarà sempre tecnicamente più avanti, il problema è sfruttarlo... e se ci fossero introiti certi, verrebbe sicuramente sfruttato maggiormente.
ConteZero28 Gennaio 2010, 12:44 #289
Originariamente inviato da: gaxel
La nuova tornata di console arriva non prima del 2012, per allora ci saranno le DX12, Windows 8, due generazioni di schede video, Larrabee, ecc... il PC sarà sempre tecnicamente più avanti, il problema è sfruttarlo... e se ci fossero introiti certi, verrebbe sicuramente sfruttato maggiormente.


Guarda che siamo nel 2010... il 2012 non è così distante.
gaxel28 Gennaio 2010, 12:46 #290
Originariamente inviato da: ConteZero
Guarda che siamo nel 2010... il 2012 non è così distante.


Son praticamente 3 anni... di sicuro una nuova console non esce a febbraio. Poi il 2012 sarà l'anno per Microsoft, Nintendo finché vende non credo cambi, Sony deve ancora iniziare a guadagnarci con PS3.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^