Ubisoft ha grandi piani per Wii U

Tony Key, vice presidente senior della divisione sales and marketing di Ubisoft, svela che l'azienda francese intende diventare il principale publisher third-party della nuova console Nintendo.
di Davide Spotti pubblicata il 04 Aprile 2012, alle 14:01 nel canale VideogamesUbisoftNintendoWii U
Ubisoft non è nuova ad esprimere entusiasmo nei confronti di Wii U e delle sue potenzialità. Il colosso francese è tornato alla carica dichiarando di voler diventare il principale publisher third-party della futura piattaforma di Nintendo.
"Abbiamo grandi piani per Wii U", ha dichiarato Tony Key, vice presidente senior della divisione sales and marketing di Ubisoft, nel corso di un'intervista rilasciata a Gamasutra. "La nostra intenzione è di diventare il principale publisher third-party su Wii U, esattamente come eravamo su Kinect e su 3DS".
Key ha specificato che Ubisoft si è data da fare per costruire una solida collaborazione con Nintendo.
"Abbiamo sempre avuto una relazione molto stretta con Nintendo, quindi potrei azzardarmi a dire che abbiamo avuto un vantaggio nel ricevere i dev kit prima rispetto ad altre persone. Non sto dicendo che li abbiamo ottenuti prima di chiunque altro, ma credo che ci siano stati mandati presto".
Ubisoft ha confermato nelle scorse settimane di essere al lavoro su alcune funzionalità specifiche per la versione Wii U di Assassin's Creed III. Secondo recenti indiscrezioni si ipotizza che il nuovo dispositivo possa esordire il 18 novembre negli USA, anche se si parla di una potenza computazionale inferiore rispetto a PS3 e Xbox 360.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
...
dove lo metti, al primo piano o al secondo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".