Ubisoft: Assassin's Creed 3 porterà sulla scena un nuovo protagonista

Il creative director Alexandre Amancio, attualmente al lavoro su AC: Revelations, assicura che tutti gli interrogativi nati nel corso della storia troveranno progressivamente una risposta e la serie godrà di una degna conclusione.
di Davide Spotti pubblicata il 13 Maggio 2011, alle 09:38 nel canale VideogamesCreativeUbisoftAssassin's Creed
Il creative director di Assassin's Creed Revelations, Alexandre Amancio, ha dichiarato che "Assassin's Creed 3 porterà sulla scena un nuovo protagonista", confermando quindi che Revelations non è un capitolo a sé stante della serie ma semplicemente la fine della trilogia iniziata con Assassin's Creed 2.
Nel corso di un'intervista rilasciata al magazine americano Game Informer, Amancio ha sottolineato alcune delle questioni che non sono ancora state risolte all'interno della trama, e ha promesso una degna chiusura.
"Molte cose sono state pianificate grazie agli interventi di Minerva, e sono stati offerti numerosi dettagli riguardanti la fine del plot nel 2012. Mentre ci avviciamo a tale scadenza, il franchise sta per giungere al suo apice".
"Ci apprestiamo a chiudere tutti i pezzi che sono stati avviati e lasciati in sospeso e riveleremo non solo molti dettagli sulla precedente civiltà che si intravede nel corso della trama, ma ci occuperemo anche di concludere le vicende riguardanti Ezio e Altair".
"Spiegheremo perché Ezio è un personaggio così importante nel franchise, qual è il suo ruolo in tutto il plot, quale sia la funzione di Altair nel suo destino e infine quale sarà il ruolo di Desmond nell'intera vicenda", ha aggiunto. "Stiamo creando una sorta di nesso che allinei i destini di tutti i tre personaggi principali della serie e in un colpo solo riveleremo molti degli elementi che circondano questa misteriosa storia".
Ubisoft si aspetta valutazioni superiori al 90% da parte della critica del settore per Assassin's Creed Revelations.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosono fiducioso fino ad ora ogni capitolo della serie ha introdotto interessanti novità nel gameplay...
tirato alla lunga da farlo rimanere sulle palle anche a chi lo amava.
3 ep per il 2 , poi ne faranno altri 3 per il 3 e la gente ne avra la nausea.
stai tranquillo che per come se la filano finira il 21 dicembre del duemilamai
P.S. X fraussantin se non ti piace gioca ha call of duty...
P.S. X fraussantin se non ti piace gioca ha call of duty...
a me piace , come piace cod.
anzi , a me piaceva come piaceva cod , ma s ela tiri troppo in lungo senza inventarti nulla di nuovo alola fine cadi nel monotono.
mi spiace solo perche la storia mi appassionava davvero.
cmq complimenti per il bel paragone.... AZZECCATO
poi non è affatto monotono, se ogni volta aggiungono roba e creano una storia buona come fa ha diventarlo?
poi non è affatto monotono, se ogni volta aggiungono roba e creano una storia buona come fa ha diventarlo?
il bhood hanno aggiunto : i seguaci - inutili / le quest "all'estero" inutili / la ristrutturazione degli shop insensata / la ristrutturazione dei monumenti che ti puppa i soldi ma nn li ristruttura .
ha tolto : 5-8 ore di gioco / 2 citta / corsa a cavallo / entusiasmo della novita / originalita della serie .
Brotherhood
Alla fine dei conti Brotherhood è un espediente narrattivo, per raccontare l'epopea di Ezio in attesa del gran finale. Era stato detto che non sarebbe durato quanto il secondo capitolo, comunque è più lungo rispetto ad un'espansione media, in più è un avventura stand alone, che non obbliga ad avere installato un gioco base! Narrativamente è chiaro che la guerra ai Borgia avrebbe coinvolto solo Roma, e poi la città è grande. Ovviamente la maggior parte dei monumenti, per ragioni storiche, non possono essere ricostruiti (a parte l'acquedotto), però riaprire le attività, l'introduzione delle banche, degli investimenti e delle scuderie, è un ampliamento del gioco apprezzabile e divertente! Poi trovo tutt'altro che inutile la creazione e la gestione della gilda: da una quadratura al ruolo di Ezio, come guida degli assassini. Come ogni gilda che si rispetti le missioni in cui mandi gli apprendisti a saggiare le abilità, o gli interventi nelle zuffe di Ezio trovo siano ben concepite. Io trovo che l'evoluzione di assassin's creed dal primo (originale, ma veramente ripetitivo, fatto di quattro azioni in croce) ad un variegato Brotherhood, in cui puoi giocare a fare anche il palazzinaro oltre che l'assassino!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".